<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010

alexmed ha scritto:
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

Sai, non ho citato io il concorso in questo post, mi sono limitato a segnalare il sito giusto su cui guardare.

Se poi su 11 categorie l'unico motore italiano è proprio il multiair in qualità di novità dell'anno, e 7 motori premiati sono tedeschi allora c'è poco da far sarcasmo, non ti pare?

in effetti...

Infatti prendiamo gli straccetti... con le vacanze di tedeschi in giro ce ne son tanti a cui lucidarle. :)

Valà che fai bene, con i tempi che corrono tiri su due soldini in più. :)
 
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

Sai, non ho citato io il concorso in questo post, mi sono limitato a segnalare il sito giusto su cui guardare.

Se poi su 11 categorie l'unico motore italiano è proprio il multiair in qualità di novità dell'anno, e 7 motori premiati sono tedeschi allora c'è poco da far sarcasmo, non ti pare?

in effetti...

Infatti prendiamo gli straccetti... con le vacanze di tedeschi in giro ce ne son tanti a cui lucidarle. :)

Valà che fai bene, con i tempi che corrono tiri su due soldini in più. :)

Non dirmelo... quest'anno niente ferie.. i dindi mi bastano solo per le spese correnti... :(
 
MultiJet150 ha scritto:
VW, che non cambia mai un azz, porta sempre avanti le stesse cose, trite e ritrite, mentre il FIAT è il MIGLIOR NUOVO MOTORE DELL'ANNO 2010 !
FIAT ..... innovazione continua per l'auto
Tra qualche anno, come hanno fatto con gli iniettori pompa sostituendo il TDI con il common rail, diranno che il FSI è anti economico e chiederanno a FIAT il progetto MultiAir !!!!!!

Campa cavallo....
Stavolta ha ragione ferrets, al multiair il premio come miglior novità, mentre il premio sul migliore fra vwecchi e nuovi è di VW.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
VW, che non cambia mai un azz, porta sempre avanti le stesse cose, trite e ritrite, mentre il FIAT è il MIGLIOR NUOVO MOTORE DELL'ANNO 2010 !
FIAT ..... innovazione continua per l'auto
Tra qualche anno, come hanno fatto con gli iniettori pompa sostituendo il TDI con il common rail, diranno che il FSI è anti economico e chiederanno a FIAT il progetto MultiAir !!!!!!

Campa cavallo....
Stavolta ha ragione ferrets, al multiair il premio come miglior novità, mentre il premio sul migliore fra vwecchi e nuovi è di VW.

Chissà se VW ha trovato finalmente un firmware per la centralina di 'sto motore stabile e che accontenti i suoi clienti... che ne hanno sfornati a raffica.
 
mi sapreste dire qual è la differenza del multiair rispetto ad altri motori a geometria variabile come ad es. il vti?
 
alexmed ha scritto:
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

Sai, non ho citato io il concorso in questo post, mi sono limitato a segnalare il sito giusto su cui guardare.

Se poi su 11 categorie l'unico motore italiano è proprio il multiair in qualità di novità dell'anno, e 7 motori premiati sono tedeschi allora c'è poco da far sarcasmo, non ti pare?

in effetti...

Infatti prendiamo gli straccetti... con le vacanze di tedeschi in giro ce ne son tanti a cui lucidarle. :)

di solito si presentano con i sandali:ce' poco da lucidare
 
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

se se, se Fiat non svendeva i CR ai signori di Borsch stavate ancora a giocare coi PDE e avete ancora il coraggio di parlare?? Voi potete credere quello che volete ma vi state solo illudendo :D
 
Il Tsi è un ottimo motore, inutile negarlo, anche se le sue piccole rogne le sta dando (a conferma che la perfezione non esiste)...mi ricordo che qualcuno l'anno scorso ironizzava sui Multiair, definendoli i motori che andavano ad "aria", ossia "a fagioli."..evidentemente questi fagioli hanno dato dei risultati ed hanno convinto qualcuno.
 
kanarino ha scritto:
Il Tsi è un ottimo motore, inutile negarlo, anche se le sue piccole rogne le sta dando (a conferma che la perfezione non esiste)...mi ricordo che qualcuno l'anno scorso ironizzava sui Multiair, definendoli i motori che andavano ad "aria", ossia "a fagioli."..evidentemente questi fagioli hanno dato dei risultati ed hanno convinto qualcuno.

è un ottimo motore ma non è superiore al TBi, poi da FTP hanno fatto sapere che sono già al lavoro sul Multiair2 che sarà pronto fra 18-24 mesi e promette prestazioni superiori ad emissioni ancora più contenute... io se fossi un VWghenista abbasserei le orecchie non si sa mai che col prossimo step i ragazzi di FTP ti tirano fuori un motorino che passa il TSI anche senza DSG 7 e compressori vari :D :D

guarda la fine che ha fatto il 1.6 turbo Bmw/Psa 184 cv che è stato ridimensionato dal 1.4 TBi 170 cv, non vorrei che al prossimo step tocchi al TSI ;)
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

se se, se Fiat non svendeva i CR ai signori di Borsch stavate ancora a giocare coi PDE e avete ancora il coraggio di parlare?? Voi potete credere quello che volete ma vi state solo illudendo :D
Se fiat non lo vendeva ai tedeschi, quel brevetto sarebbe probabilmente rimasto nei cassetti del Lingotto come un sacco di altri bei progetti (i Busso 2.5 turbocompressi, la Multipla ibrida, ....) considerato quanto la dirigenza ci faceva conto... Bosch sarebbe entrata con i PDE (che stava sviluppando per conto suo), Delphi con il suo common rail sferico e a spartirsi il mercato sarebbero stati loro... e il common rail Fiat sarebbe rimasto un "chissà"... La sua attuale affermazione dipende anche da logiche commerciali e politiche, il PDE (inteso come tecnologia) per diversi aspetti era ben superiore ai Common rail cilindrici e sferici...
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

se se, se Fiat non svendeva i CR ai signori di Borsch stavate ancora a giocare coi PDE e avete ancora il coraggio di parlare?? Voi potete credere quello che volete ma vi state solo illudendo :D
Se fiat non lo vendeva ai tedeschi, quel brevetto sarebbe probabilmente rimasto nei cassetti del Lingotto come un sacco di altri bei progetti (i Busso 2.5 turbocompressi, la Multipla ibrida, ....) considerato quanto la dirigenza ci faceva conto... Bosch sarebbe entrata con i PDE (che stava sviluppando per conto suo), Delphi con il suo common rail sferico e a spartirsi il mercato sarebbero stati loro... e il common rail Fiat sarebbe rimasto un "chissà"... La sua attuale affermazione dipende anche da logiche commerciali e politiche, il PDE (inteso come tecnologia) per diversi aspetti era ben superiore ai Common rail cilindrici e sferici...

guarda che con i se e con i ma non si fa la storia e la storia dice che il sistema CR è l'unico che è sopravvissiuto nella guerra dei turbodiesel il resto sono opinioni, interessanti ma solo opinioni. Per quanto riguarda il Multiair per ora l'unica cosa certa è che a parità di schema tecnico cioè col monoturbo sta avanti a tutti e che quello che era considerato una volta il migliore 1.6 turbo Bmw/Psa 184 cv sta dietro nonostante la cilindrata superiore. Per trovare un motore 1.4 che gli sta davanti anche se di poco bisogna andare sul 1.4 TSI che aggiunge allo sche ma del 1.4 compressore e 7 marce. Questi sono i dati e parlano da soli.
 
BufaloBic ha scritto:
guarda che con i se e con i ma non si fa la storia e la storia dice che il sistema CR è l'unico che è sopravvissiuto nella guerra dei turbodiesel il resto sono opinioni, interessanti ma solo opinioni. Per quanto riguarda il Multiair per ora l'unica cosa certa è che a parità di schema tecnico cioè col monoturbo sta avanti a tutti e che quello che era considerato una volta il migliore 1.6 turbo Bmw/Psa 184 cv sta dietro nonostante la cilindrata superiore. Per trovare un motore 1.4 che gli sta davanti anche se di poco bisogna andare sul 1.4 TSI che aggiunge allo sche ma del 1.4 compressore e 7 marce. Questi sono i dati e parlano da soli.

Mi si perdoni... Il tuo ultimo messaggio diceva fra le altre cose "non si sa mai che col prossimo step i ragazzi di FTP ti tirano fuori un motorino che passa il TSI...." quindi se dobbiamo lasciar stare i se e i ma lo si fa tutti e due... ;)
Chi è poi che starebbe dietro? Quel 1.6 della Mini che ha dato dei secondi in pista alla Mito? E chi lo dice?
Lasciamo poi stare la storia, che se guardo dalla finestra e penso alla quelle di Alfa Romeo e di Lancia mi vien solo male....

Tornando al common rail, le ragioni che lo hanno visto vincitore sui diesel automobilistici sono molteplici; dico automobilistici perchè l'iniettore pompa viene usato largamente sui mezzi pesanti, la stessa IVECO ha attualmente a listino motorizzazioni FPT con il PDE; nelle auto inizialmente il cr ha avuto il grosso vantaggio della facilità di installazione, chi aveva a listino dei diesel a iniezione diretta con pompa rotativa non ha dovuto rifare mezzo motore per montarlo (come invece ha fatto VW), bastava cambiare gli iniettori e la pompa ad alta pressione... Sino all'introduzione dei filtri antiparticolato poi il PDE aveva dalla sua l'indubbio vantaggio tecnico di ottenere pressioni di iniezione ben superiori al CR (oltre 2000 bar quando i migliori cr arrivano a 1650bar), cosa che da una parte dava iniezioni più precise e meglio nebulizzate, dall'altra causava rumorosità ben più avvertibili... Poi sono arrivati i filtri antiparticolato e le post-iniezioni, e qui il PDE ha mostrato la corda per le sue caratteristiche intrinseche che rendevano ardue le postiniezioni... A questo punto osserviamo solo che la politica ha decretato la maggior pericolosità dei PM10 rispetto agli ossidi d'azoto, cosa che ha indubbiamente sfavorito il PDE... Tutto considerato e aggiunta l'antieconomicità di una soluzione esclusiva, VW ha deciso di lasciar stare e virare sui CR, in un certo senso seguendo la stessa strada di Fiat che per il suo brand Alfa ha abbandonato le (poche) peculiarità tecniche che la distinguevano dalla massa... Evidentemente conviene così.
 
BufaloBic ha scritto:
guarda che con i se e con i ma non si fa la storia e la storia dice che il sistema CR è l'unico che è sopravvissiuto nella guerra dei turbodiesel il resto sono opinioni, interessanti ma solo opinioni. .
eh no.
rumorosità a parte (e il primo CR non era silenzioso), il PDE, a parità di periodo, era ben superiore al CR....
a partire da consumi e prestazioni...e non sono opinioni, ma dati.

solo che i costi di sviluppo l'hanno fermato in favore del meno sofisticato CR....
anche perchè nel frattempo si era diffuso tra le case.
 
Back
Alto