pi_greco ha scritto:la coppia erogata non è parente di quell trasmessa, complice la demoltiplicazione totale della trasmissione, il benzina non ha ristretti archi di erogazione utili per tenere il td in coppia massima e ora haano erogazioni sconosciute in basso ai nuovi CR. Il ciclo otto aspirato inoltre ha facilità in qualunque regime a cambiare "passo" cosa sconosciuta ai TD nati per girare costanti, insomma il diesel ha il suo regno nelle autostrade o al massimo per traino pesante (autocarvan o imbarcazioni o traporto cavalli o moto), il benizna per tuttio il restoarizona77 ha scritto:ma, per come guido io ( mi interessa la coppia ), e' piu' prestazionale,
evidentemente ,
vista la mia spaventosa ignoranza " meccanica ",
non riesco a comunicare la mia necessita'.
Esempio allora:
coi 2 156 2.000 T.S. che ho avuto dal 2.000 al 2.006
pur girando a quasi 8.000 giri in caso di smaialamento forzato
.....se mi volevo muovere dignitosamente dovevo smanettare in continuazione.
Col VW 170 cv giro in terza al minimo ( circa 1.000 ).....
con un attimo di vuoto ma a 1.500 riparte tranquillamente,
l' ideale in citta'