Fra le domande più insistenti che vengono poste nei forum, quando si tratta di ibride Toyota, è sul perchè non si sia applicato un modore diesel anzichè un benzina.
Peugeot l'ha fatto, ha sviluppato una sua complessa tecnologia di gestione ed il risultato è che la versione ibrida della 3008...... consuma di più della medesima versione non ibrida. Un bel risultato!
Tanto è vero che nella prova, sul fascicolo di questo mese di 4r, l'unica ragione per comperarla viene individuata nel piacere di percorrere qualche tratto di strada a motore spento!
Ora sarebbe ingeneroso confrontare i risultati delle Toyota (e Lexus) ibride con questi primi tentativi europei (l'Audi ha ottenuto ugualmente un risultato assai scarso come contenimento dei consumi), ma va anche detto che se è questa la strada intrapresa, è sbagliata e non porta da nessuna parte.
Il principio fondamentale dell'ibrido è il recupero di energia, ed il risparmio sui consumi si ottiene riutilizzando questa energia, che è gratuita.
Se il risultato non c'è, nemmeno ha uno scopo l'esistenza di un'auto di estrema complessità.
Peugeot l'ha fatto, ha sviluppato una sua complessa tecnologia di gestione ed il risultato è che la versione ibrida della 3008...... consuma di più della medesima versione non ibrida. Un bel risultato!
Tanto è vero che nella prova, sul fascicolo di questo mese di 4r, l'unica ragione per comperarla viene individuata nel piacere di percorrere qualche tratto di strada a motore spento!
Ora sarebbe ingeneroso confrontare i risultati delle Toyota (e Lexus) ibride con questi primi tentativi europei (l'Audi ha ottenuto ugualmente un risultato assai scarso come contenimento dei consumi), ma va anche detto che se è questa la strada intrapresa, è sbagliata e non porta da nessuna parte.
Il principio fondamentale dell'ibrido è il recupero di energia, ed il risparmio sui consumi si ottiene riutilizzando questa energia, che è gratuita.
Se il risultato non c'è, nemmeno ha uno scopo l'esistenza di un'auto di estrema complessità.