G5 ha scritto:Nessuno di voi ha ancora parlato del prezzo della prima ibrida diesel .... mediamente accessoriata ha il bel listino di 37000 euro ...... mica male.
matteomatte1 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:pensa che io mi chiedo il motivo per cui esista pure la versione normale...![]()
ti meriti le 5 stelle, pensa a come sono generoso... 8)
baffosax ha scritto:Secondo il mio parere il mercato dell'auto sia ibrida che elettrica non'è ancora maturo sia per i costi sia per i benefici reali .Se facciamo un discorso di puri costi una utilitaria costa ibrida esampio come Honda jazz costa mediamente 4/5000 euro in più per recuperare questo costo servono i Km di almeno due macchine ammesso che il minor consumo effettivo sia reale ,poi quando l'utilitaria è fuori garanzia i maggiori costi di manutenzione per meccanismi e centraline molto costose. Diverso invece il discorso di una persona facoltosa col portafoglio pieno per intenderci che spende 70000 euro per uma MB o BMW grossa e non gli frega niente di fare un Km più o meno con un litro ma gli interessa solo per girare in città dove magari è vietato ad altre vetture.Insomma secondo me non'è conveniento sotto il profilo dei costi e nemmeno sulla praticità,non voglio spendere i pochi risparmi per il problema inquinamento dove a mezzo mondo non gliene frega niente Vedi Cina India anche parte America ecc. ecc. ma i nostri governanti ITA ed europei la capiscono ?
G5 ha scritto:Forse l'unica soluzione plausibile per un motore diesel ibrido è l'adozione di un motore "stazionario" ... forse in quel caso può funzionare con tutti i limiti dei motori stazionari. Per esteso, torniamo ai vecchi concetti, di motore termico che serve solo a ricaricare le batterie. Ecco un diesel stazionario potrebbe ben assolvere quella funzione .... magari su un TIR ibrido.
The.Tramp ha scritto:suiller ha scritto:non ho dati alla mano ma da quello che ne so io un ciclo atk a velocità costante consuma poco meno di un diesel... capirei una differenza del 40-50% ma così non ha senso impegolarsi in alchimie meccaniche
Senza considerare che un Diesel Euro 5 consuma di più del diesel Euro3 che consuma di più del diesel Euro1.
E con l'Euro 6 sarà ancor peggio,
G5 ha scritto:.... magari su un TIR ibrido.
The.Tramp ha scritto:L'ibrido diesel va bene sulle navi, sui treni sui sommergibili, ma non sulle auto.
A meno che non progetti ex-novo un motore che punta al rendimento e non alle prestazioni.
Come ha fatto la Toyota col Atkinson.
zero c. ha scritto:L'ibrido diesel è una ottima potenzialità...solo un'avvertenza per l'uso: meglio se lo costruisce chi sa costruire...tutto qui![]()
The.Tramp ha scritto:L'ibrido diesel va bene sulle navi, sui treni sui sommergibili, ma non sulle auto.
A meno che non progetti ex-novo un motore che punta al rendimento e non alle prestazioni.
Come ha fatto la Toyota col Atkinson.
The.Tramp ha scritto:zero c. ha scritto:L'ibrido diesel è una ottima potenzialità...solo un'avvertenza per l'uso: meglio se lo costruisce chi sa costruire...tutto qui![]()
Il diesel ha i giorni contati.
L'ibrido diesel non s'ha da fà.
La mercedes l'ha capito, la peugeot ha appena imparato e se c'era un vantaggio, la Prius sarebbe diesel.
G5 ha scritto:Condivido anche se l'impostazione è un po' presuntuosetta![]()
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa