<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio test drive Toyota IQ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il mio test drive Toyota IQ

matteov ha scritto:
ma perchè continuate a sparare cavolate da bambini dell'asilo solo per avere ragione..

1 prima di sentenziare verificate i dati

yaris 100 1999 euro 2

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h

14,9
400 m da fermo

19,4
1 km da fermo

36,1
Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h

26,8
1 km da 40 km/h

42,1

2 le performance di IQ sono perfettamente allineate con le altre automatiche dello stesso segmento che però hanno il 20% di cilindrata in più

500 dualogic

12,7
Accelerazione (secondi)
0-100 km/h
15,1
400 m da fermo
19,7
1 km da fermo
36,6
Ripresa in D (secondi)
70-120 km/h
14,8

sinceramente di IQ non mi frega nulla però se date dei giudizzi senza senso che vengono categoricamente smentiti da tutti i dati è meglio che prima di postare accendiate due volte il brain..

al di là della questione in oggetto, ti direi di fare attenzione però che non puoi confrontare una euro2 con una euro 3-4-5: è esperienza comune che man mano che salgono le norme le prestazioni in transitorio dei motori diminuiscono.

ciao!
 
blackblizzard ha scritto:
desessa ha scritto:
Appena ne avrai la possibilita' prova una IQ con cambio manuale e vedrai che e' tutta un'altra storia.

ma infatti la mia critica è rivolta solo ed esclusivamente al cambio che assorbe un sacco di potenza e rende sgradevole la guida. ed è un peccato perchè l'automatico su quella macchina è comodissimo.

Ciao,
visto che la vendi, qual e' lo sconto applicabile sulla IQ?
Grazie
 
cognizionezero ha scritto:
[q

al di là della questione in oggetto, ti direi di fare attenzione però che non puoi confrontare una euro2 con una euro 3-4-5: è esperienza comune che man mano che salgono le norme le prestazioni in transitorio dei motori diminuiscono.

ciao!

i dati in oggetto erano solo per dimostrare che quando si dice una cosa che non è vera bisognerebbe prima di tutto verificare le fantasie.. i 12 zerocento della yaris prima serie non sono minimanemnte reali e la prova lo conferma.
se avessi voluto fare come loro avrei scritto prima di tutto IHMO e poi avcrei detto "tu sogni .. l'ho avuta e so benissimo qualo sono i dati.

comunque le perfromrmnce nei transitori sono nella ripresa e in questi casi non era contemplata ne verificabile visto che una era sul manula e ultima marcia mentre i cvt è un automatico.

loro confondono il rumore con le performance e mentre la piccola yaris 1000 prima serie ne tirava fuori parecchio salendo di giri , la piccola IQ ha un'accelerazione costante superiore al rumore che produce.

il confroto finale l'ho lasciato sualla 500 duealogic che è della stessa normativa e dui un progetto moderno equivalente.

poi se vogliamo aprire un bel topic sui transitori cis arebbe molto da dire tra motori nati su una normativa e motori adattati da una normativa precedente.
 
Cari tutti,

ho comprato una Smart Passion 84cv (turbo). L'ho preferita alla iQ per una pura questione di soldi (la Smart è usata). A due mesi dall'acquisto posso dire che i suoi pregi (per me sono principalmente due: ha veramente un gran motore, e la parcheggio in spazi piccoli. Per contro non è facilissima da guidare (i pedali spuntano dal pavimento), nelle manovre di parcheggio è "isterica" (dosare il gas è impossibile), sul pavè sembra sconquassarsi tutta (le porte sembrano di cartone, non potendo contare sul montante).
Ora ho trovato la possibilità di permutarla con una iQ di 3 mesi mettendoci una differenza accettabile, e sto seriamente considerando l'operazione.
Mi piacerebbe sapere se c'è qualche propietario di Smart che ha già affrontato questo problema.

Grazie
 
se ti piace la potenza potresti attendere la 1300 da 100 cavalli che monta il motore della yaris con doppio variatore di fase.

quali sono le differenze che ti spingono verso la IQ? confort , spazio per 3 persone o il servosterzo?
 
Prima di tutto il comfort, mi sembra davvero più "macchina". Poi i tre posti, e il quarto all'occorrenza. Il servosterzo della iQ è fantastico, ma nella Smart non ne sento la mancanza. Aspettare la 1300 si potrebbe (sai quando esce?), ma la vorrei sempre con il CVT e dovrei aspettare di trovarne una usata.
A proposito, che ne pensi del fatto che me ne hanno offerta una di tre mesi solo con un piccolo conguaglio con la mia Smart di 1,5 anni? Non credi che sia sintomo di minore commerciabilità della iQ rispetto alla Smart?
 
credo... che le aspettative di vendita si IQ siano state maggiori delle richieste.
dopo un iniziale entusiasmo è uscita tragicamente dalla topten delle piccole (che non saranno più di una quindicina).

c'è chi dall'entusiasmo iniziale ne ha ordinate tante ed ora si trova con una cifra elevata immobilizzata.. se una aygo si vende subito la IQ a 13000 o 15000 euro si vende a fatica.(14500 euro porti a casa una focus tdi o gpl nuova) le versioni base invece sembra non prendano piede o ci sono solo sulla carta.

la smart che dire.. ci sono città dove è uno status simbol (roma o milano) e la ragazzina la adora.

poi credo ci sia anche un incentivo toyota a far vedere che chi arriva da smart sceglie IQ.. la nicchia è la stessa...e da altri segmenti è difficile rubare clienti.

considerando che la compri usata.. avrai una svalutazione talmente ridotta che è un ottimo acquisto ..IHMO
 
Back
Alto