<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio sogno proibito...che ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il mio sogno proibito...che ne pensate?

lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Marmo?!?!?!?!.. :shock: Minkia!..Giusto per renderla un pò più leggera!.. :D

figurati che la serie7 nuova ha inserti in ceramica sul tunnel e sul comando i-drive.. :D
Si ha l'i drive e la pulsantiera in porcellana .
Ci sono salito in C.so Trieste.
A occhio non si vede, ma quando la tocchi senti il peso consistente e anche il materiale che è freddo al tatto.
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Marmo?!?!?!?!.. :shock: Minkia!..Giusto per renderla un pò più leggera!.. :D
Chiaramente sarà sottile il marmo.....non penso che sia una lastra di pietra di Luserna per fare il barbecue :lol:
Comunque...pensa che tra gli accessori c'è anche la scritta Designo in oro massiccio sul mobiletto centrale.
Se ti interessa basta che vai sul sito Mercedes, scegli la Classe S o la CL coupè....clicci su Designo selector...
Ah, meno male, il marmo ( :!: ) sarà sottile... sai, eravamo un po' preoccupati, ma naturalmente se è marmo sottile va bene, un materiale adattissimo ad un'automobile.... 8) 8) leggero, elastico, resistente... e poi, vuoi mettere?, se disgraziatamente ti capita un incidentaccio e passi a miglior vita, beh quelli trovano la lastra già pronta, manca solo l'epitaffio... ma nulla impedisce di averlo già preparato, opportunamente occultato sul lato nascosto:
"Qui giace Tizio, padre affettuoso e marito esemplare, amante appassionato, pilota di non comuni qualità, icona del gusto contemporaneo.
I forumisti inconsolabili posero".


Insomma, il marmo è una bella idea di Mercedes per alcune versioni speciali di indubbia eleganza.....



:D :D :D :D :D :D :D
Lucio
 
Ho preso queste informazioni della cartella stampa:
"Inserti in marmo designo.
Per gli inserti in marmo designo lavoriamo con il granito, una delle pietre più resistenti. Selezionato accuratamente, il marmo viene tagliato in dischi sottilissimi e impreziosito attraverso un processo di lavorazione brevettato. Soltanto a questo punto si può utilizzare il granito come impiallacciatura, trasformandolo nella forma desiderata. A seconda dell?incidenza della luce, gli inserti in granito brillano più o meno intensamente, donando agli interni della vostra Mercedes-Benz un tocco di personalità. Gli inserti in marmo sono disponibili nelle tonalità designo Labrador blue pearl o designo Star Galaxy per la Classe S berlina e la Classe SL Roadster" [......]
[.....]"Nero Pianoforte designo.
Cosa c?è di più bello, che ascoltare un concerto di musica al pianoforte stando seduti a bordo di una Mercedes-Benz? E al tempo stesso, anche gli allestimenti interni vi ricordano il concerto, con gli inserti in nero Pianoforte, realizzati con la stessa cura di uno strumento a coda. Gli inserti sono disponibili per i modelli Classe CLK, Classe CLS, Classe CL, Classe SL e la Classe S.
 
Fancar ma si possono mettere anche i rubinetti in oro su 'ste macchine?.. :D
Minkia ma le fanno proprio ad immagine e desiderio degli arabi...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma guarda che sei proprio un sovversivo, eh!? :D E poi a me la continental gt sembra un po' pacchiana, nella linea, gossip o no. A partire da quel motore Vosvaghe. :D A me affascinano tutte le tipologie di auto, anche quelle che ovviamente non comprerei. L'importante è che ci veda un carattere, una storia, un'anima dentro. La Brooklands ( od anche la relativa berlina ) ce l'ha, la Continental - ma anche la berlina derivata - secondo me è più "prodotto". La 911 ce l'ha, la Panamera mi pare più "prodotto". Capisci cosa intendo?
Sì, un po' sovversivo lo sono, non sono mai stato un conservatore... il mondo però va abbastanza alla rovescia di così: grandi sparate, grandi contestazioni, grandi proclami... e quegli stessi (o buona parte di loro) poco tempo dopo corrono in soccorso dei vincitori, guardano i Grandi Fratelli e soprattutto accettano ed agiscono in pieno in quei meccanismi che ieri contestavano... io, da questo punto di vista, sono un mezzo disadattato : molta gente non la capirò mai.

Tornando a noi, non puoi dire che la Continental sia pacchiana, anzi a me pare una vettura di sobrio gusto postmoderno, all'esterno almeno.
Su Live2Drive c'è uno che se n'è appena presa una usata, guarda qua:

http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?p=303410&sid=aa88edb2e1c7a87a2970902412af2f9f#303410

anche l'interno, nero, sembra sobrio. Perchè se no, se dici che questa si fa notare troppo, la stessa cosa si potrebbe sostenere, oggettivamente, per la Brooklands, nonchè per tante altre auto... quindi non farti problemi di questo genere.

Ad ogni modo capisco quel che vuoi dire con "storia e anima", senonchè sopravvivere come produttore indipendente è diventato, ahimè, molto difficile nel mondo d'oggi, e quando si entra a far parte di un altro grande gruppo qualche contaminazione dello spirito originario è inevitabile, più o meno in modo inversamente proporzionale all'intelligenza del gruppo dirigente di questo nuovo gruppo.

E' vero, la Brooklands ha il fascino di una tradizione che la Continental non può avere, ma allora dovresti pretendere di vederla in mano soltanto agli aristocratici inglesi che ci vanno nelle loro antiche ville di campagna... il fascino di un'auto così sta soprattutto nel fascino di quel mondo, renditene conto... mondo che però, come ho detto, non è il mio, e suppongo neanche il tuo :(

Da parte mia, quando ci sono le "contaminazioni" mi accontento che queste non siano distruttive..... esempio : la Porsche fa la sua buzzurra Cayenne, ci ha fatto un sacco di soldi ed amen, è un'azienda e deve cercare di guadagnare ; ma l'importante è che la 911 continui ad esserci e non venga trascurata.

Possono coesistere - ed a maggior ragione può esserci spazio anche per la Panamera, che alla fine, piaccia o no, non è che vada contro lo spirito della Porsche, com'è invece per la Cayenne - così come in ogni società coesistono gli spiriti fini amanti del bello e gli spiriti volgari e grossolani.

Accontentiamoci, dammi retta.... può sempre andare peggio :rolleyes:
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Ah, meno male, il marmo ( :!: ) sarà sottile... sai, eravamo un po' preoccupati, ma naturalmente se è marmo sottile va bene, un materiale adattissimo ad un'automobile.... 8) 8) leggero, elastico, resistente... e poi, vuoi mettere?, se disgraziatamente ti capita un incidentaccio e passi a miglior vita, beh quelli trovano la lastra già pronta, manca solo l'epitaffio... ma nulla impedisce di averlo già preparato, opportunamente occultato sul lato nascosto:
"Qui giace Tizio, padre affettuoso e marito esemplare, amante appassionato, pilota di non comuni qualità, icona del gusto contemporaneo.
I forumisti inconsolabili posero".


Insomma, il marmo è una bella idea di Mercedes per alcune versioni speciali di indubbia eleganza.....



:D :D :D :D :D :D :D
Lucio

ahahahahaha... Lucio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Marmo?!?!?!?!.. :shock: Minkia!..Giusto per renderla un pò più leggera!.. :D

figurati che la serie7 nuova ha inserti in ceramica sul tunnel e sul comando i-drive.. :D
In ogni caso, la ceramica - quella ceramica - non ha nulla a che vedere con marmo e granito, visto che ci fanno le lame dei coltelli... prova un po' a fare una lama in marmo, bene affilato eh.... :D
 
Sinceramente anch'io pensavo che i carri funebri fossero un'esclusiva Mercedes..non so voi ma io non ne ho mai visti di altre marche..

Comunque stupenda la firma del Dan su L2D!.. :D
 
Mastertanto ha scritto:
Sì, un po' sovversivo lo sono, non sono mai stato un conservatore... il mondo però va abbastanza alla rovescia di così: grandi sparate, grandi contestazioni, grandi proclami... e quegli stessi (o buona parte di loro) poco tempo dopo corrono in soccorso dei vincitori, guardano i Grandi Fratelli e soprattutto accettano ed agiscono in pieno in quei meccanismi che ieri contestavano... io, da questo punto di vista, sono un mezzo disadattato : molta gente non la capirò mai.
Ahia.... ma questa è una risposta trasversale ad un altro argomento? In questo caso mi piacerebbe parlarne "in chiaro".

Tornando a noi, non puoi dire che la Continental sia pacchiana, anzi a me pare una vettura di sobrio gusto postmoderno, all'esterno almeno.
Su Live2Drive c'è uno che se n'è appena presa una usata, guarda qua:

http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?p=303410&sid=aa88edb2e1c7a87a2970902412af2f9f#303410

anche l'interno, nero, sembra sobrio. Perchè se no, se dici che questa si fa notare troppo, la stessa cosa si potrebbe sostenere, oggettivamente, per la Brooklands, nonchè per tante altre auto... quindi non farti problemi di questo genere.

Mica brutta. Anzi è bella. L'interno nero in effetti smorza un po'. Prova a guardartene una con l'interno chiaro e già sbatte di più. Correggo, sia per l'interno che per l'esterno, l'aggettivo "pacchiano" con l'aggettivo "barocco". Adesso tu mi rispondi che la Brooklands è altrettanto barocca. Ed hai ragione. Solo che la Brooklands in confronto alla Continental è davvero - quasi - un'auto d'epoca, e quindi può portare con nonchalance anche i barocchismi che invece, su un'auto moderna come la GT, sembrano più una finta. LA continental mi sa un po' di Jaguar S-Type. Un po' troppo revival-fingo-di-essere-antica-perchè-il-mio-padrone-lo.trova-chic.

E' vero, la Brooklands ha il fascino di una tradizione che la Continental non può avere, ma allora dovresti pretendere di vederla in mano soltanto agli aristocratici inglesi che ci vanno nelle loro antiche ville di campagna... il fascino di un'auto così sta soprattutto nel fascino di quel mondo, renditene conto... mondo che però, come ho detto, non è il mio, e suppongo neanche il tuo :(
Ma che c'entra? Secondo me sei troppo coerente fino in fondo. Che significa, che la Brooklands si dovrebbe produrre solo per Charles d'Inghilterra, e per te no perchè tu, italiano, dovresti girare rigorosamente in Quattroporte? A me piace studiare ed apprezzare anche le culture altrui. E RR e Bentley, così come un certo modo radical di fare le sportive ( penso a Lotus ) , fanno parte della cultura automobilistica britannica più pura, quella che faceva fare la pelle a Connolly ( ormai non più ), i fregi in radica a dei veri maestri ebanisti, e le sportive alleggerendole invece che potenziandole. Io mi vedo bene in ciascuna di queste vesti, con ciascuno di questi prodotti, cottage di campagna compreso. Anche se non ci sono nato. ;)

Da parte mia, quando ci sono le "contaminazioni" mi accontento che queste non siano distruttive..... esempio : la Porsche fa la sua buzzurra Cayenne, ci ha fatto un sacco di soldi ed amen, è un'azienda e deve cercare di guadagnare ; ma l'importante è che la 911 continui ad esserci e non venga trascurata.
qui concordo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Sì, un po' sovversivo lo sono, non sono mai stato un conservatore... il mondo però va abbastanza alla rovescia di così: grandi sparate, grandi contestazioni, grandi proclami... e quegli stessi (o buona parte di loro) poco tempo dopo corrono in soccorso dei vincitori, guardano i Grandi Fratelli e soprattutto accettano ed agiscono in pieno in quei meccanismi che ieri contestavano... io, da questo punto di vista, sono un mezzo disadattato : molta gente non la capirò mai.
Ahia.... ma questa è una risposta trasversale ad un altro argomento? In questo caso mi piacerebbe parlarne "in chiaro".
No, ma non è che volessi dire chissà cosa, giusto quello che ho detto, cioè che gente che pareva "sovversiva" da giovane (nel senso buono, cioè vogliosa di cambiare le molte cose che non vanno) poi s'è rivelata di un conservatorismo pauroso, nella sostanza ; intendendo non il conservatorismo in senso buono, come attaccamento ai valori, ma quello negativo, come non voler mettere nulla in discussione ad es. per paura di perdere qualche pur piccolo privilegio... ecc. ecc.
Tutto qui, non è che volessi parlare dei massimi sistemi.... :D è che ad una certa età dai meno la colpa ai sistemi ed agli oscuri manovratori e ti rendi conto meglio, invece, di come è la gente... non so se valga per tutti, non allo stesso modo probabilmente, ma per me vale senz'altro: una volta ci facevo meno caso.
Mettiamola così : il mondo è bello perchè è vario.
Ma non sempre abbastanza vario... :? e talvolta troppo, invece :cry:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
E' vero, la Brooklands ha il fascino di una tradizione che la Continental non può avere, ma allora dovresti pretendere di vederla in mano soltanto agli aristocratici inglesi che ci vanno nelle loro antiche ville di campagna... il fascino di un'auto così sta soprattutto nel fascino di quel mondo, renditene conto... mondo che però, come ho detto, non è il mio, e suppongo neanche il tuo :(
Ma che c'entra? Secondo me sei troppo coerente fino in fondo. Che significa, che la Brooklands si dovrebbe produrre solo per Charles d'Inghilterra, e per te no perchè tu, italiano, dovresti girare rigorosamente in Quattroporte? A me piace studiare ed apprezzare anche le culture altrui......
Ma sì, sì, hai ragione, hai assolutamente ragione... solo che io, per così dire, non ho proprio torto... :D è che una Brooklands, dal tenero prezzo di 2 Ferrari, non mi viene in mente neppure di sognarla, dato che a me sono le doti meccaniche quelle che fanno sognare, nelle auto, mentre le qualità di questa vettura - che sono psicologiche, in primis - le sento lontane, avulse sia dal mio mondo sia dai miei gusti... magari belle, ma non per me.

Lascio quindi a Lorenz il piacere di sognarla, augurandogli di potersene prendere una un domani, e quanto a me faccio sogni che volano un poco più bassi... anche se non proprio rasoterra :D :D.
Lucio
 
Back
Alto