BelliCapelli3 ha scritto:
Ma guarda che sei proprio un sovversivo, eh!?

E poi a me la continental gt sembra un po' pacchiana, nella linea, gossip o no. A partire da quel motore Vosvaghe.

A me affascinano tutte le tipologie di auto, anche quelle che ovviamente non comprerei. L'importante è che ci veda un carattere, una storia, un'anima dentro. La Brooklands ( od anche la relativa berlina ) ce l'ha, la Continental - ma anche la berlina derivata - secondo me è più "prodotto". La 911 ce l'ha, la Panamera mi pare più "prodotto". Capisci cosa intendo?
Sì, un po' sovversivo lo sono, non sono mai stato un conservatore... il mondo però va abbastanza alla rovescia di così: grandi sparate, grandi contestazioni, grandi proclami... e quegli stessi (o buona parte di loro) poco tempo dopo corrono in soccorso dei vincitori, guardano i Grandi Fratelli e soprattutto accettano ed agiscono in pieno in quei meccanismi che ieri contestavano... io, da questo punto di vista, sono un mezzo disadattato : molta gente non la capirò mai.
Tornando a noi, non puoi dire che la Continental sia pacchiana, anzi a me pare una vettura di sobrio gusto postmoderno, all'esterno almeno.
Su Live2Drive c'è uno che se n'è appena presa una usata, guarda qua:
http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?p=303410&sid=aa88edb2e1c7a87a2970902412af2f9f#303410
anche l'interno, nero, sembra sobrio. Perchè se no, se dici che questa si fa notare troppo, la stessa cosa si potrebbe sostenere, oggettivamente, per la Brooklands, nonchè per tante altre auto... quindi non farti problemi di questo genere.
Ad ogni modo capisco quel che vuoi dire con "storia e anima", senonchè sopravvivere come produttore indipendente è diventato, ahimè, molto difficile nel mondo d'oggi, e quando si entra a far parte di un altro grande gruppo qualche contaminazione dello spirito originario è inevitabile, più o meno in modo inversamente proporzionale all'intelligenza del gruppo dirigente di questo nuovo gruppo.
E' vero, la Brooklands ha il fascino di una tradizione che la Continental non può avere, ma allora dovresti pretendere di vederla in mano soltanto agli aristocratici inglesi che ci vanno nelle loro antiche ville di campagna... il fascino di un'auto così sta soprattutto nel fascino di quel mondo, renditene conto... mondo che però, come ho detto, non è il mio, e suppongo neanche il tuo
Da parte mia, quando ci sono le "contaminazioni" mi accontento che queste non siano distruttive..... esempio : la Porsche fa la sua buzzurra Cayenne, ci ha fatto un sacco di soldi ed amen, è un'azienda e deve cercare di guadagnare ; ma l'importante è che la 911 continui ad esserci e non venga trascurata.
Possono coesistere - ed a maggior ragione può esserci spazio anche per la Panamera, che alla fine, piaccia o no, non è che vada contro lo spirito della Porsche, com'è invece per la Cayenne - così come in ogni società coesistono gli spiriti fini amanti del bello e gli spiriti volgari e grossolani.
Accontentiamoci, dammi retta.... può sempre andare peggio

Lucio