<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Si vabbè,dovresti vedere nel mio condominio quante auto parcheggiano dove è vietato.
Se fossero elettriche col cavo collegato al proprio garage nessuno potrebbe fare nulla.
Mi sembra comunque un falso problema.
L'elettrica mica la devi ricaricare a tutte le ore,se fosse la microcar del figlio adolescente mentre il padre è ancora a lavorare la ricarica in garage tanto ci vogliono solo 3 ore.

Il figlio torna a casa all'una di notte, di pomeriggio, dopo scuola, di certo non resta a casa, va in giro a fare gli sgummini con la macchina
 
Il figlio torna a casa all'una di notte, di pomeriggio, dopo scuola, di certo non resta a casa, va in giro a fare gli sgummini con la macchina

Vorrà dire che quando ha la macchinetta in carica andrà a piedi.
Oppure che occasionalmente il padre parcheggerà in strada per 3 ore.
Non mi pare la fine del mondo.
Sicuramente è più gestibile una microcar elettrica che si ricarica in 3 ore per un ragazzo che non ha impegni lavorativi rispetto a una vettura elettrica che si ricarica in 14 ore per un adulto.
 
Ultima modifica:
tanto per dire.......

https://www.quotidianomotori.com/automobili/automobili-elettriche/letin-mengo-mini-ev/

Electric-Car-Letin-Mengo-Miniev-Electric-Automobile-Chinese-Manufacture-Bev-Car-Mini-EV-Car-5-Door-4-Seats-Electric-Vehicle-EV-Car-Minicar-High-Speed-Car.jpg


5.500-8.000 euro.....

devi tenere presente che, la cina ha prezzi bassi, ma applica dazi sulle esportazioni.
piu' i nostri dazi e l'iva e il fatto che ce le devi portare in europa...
e i 5500 vedrai che, alla fine, diventano 15000 se va di lusso per un'auto che fa i 100km/h e 130km di autonomia
 
devi tenere presente che, la cina ha prezzi bassi, ma applica dazi sulle esportazioni.
piu' i nostri dazi e l'iva e il fatto che ce le devi portare in europa...
e i 5500 vedrai che, alla fine, diventano 15000 se va di lusso per un'auto che fa i 100km/h e 130km di autonomia

era per dire che, al netto di zavorre fiscali/finanziarie....

9f68090ed6b999a12f9c450fbd10af8a-1280x640.jpg
 
Io, fatto 100 il numero di tutte le microcar che ho mai incontrato (nel corso di tanti anni), posso dire che 2 volte su 3 ci ho visto a bordo una persona over-anta e mi son sempre dato la spiegazione che probabilmente risolvono più i problemi di chi non ha patente (o se la vede ritirata/sospesa) piuttosto che di un giovane o giovanissimo.

Ora la AMI a 5.000€ chiavi in mano mi pare prezzata molto molto meglio rispetto ad altri quadricicli, diamo tempo al tempo.
Ma chi ha la patente ritirata/sospesa può guidare un ciclomotore o microcar?
 
Ma chi ha la patente ritirata/sospesa può guidare un ciclomotore o microcar?
No. Però, mi diceva il concessionario che un anziano che tema di dover andare sotto commissione a rischio di vedersela evaporare può anticipatamente chiedere il declassamento della patente da B ad A (quello che è). In questi casi sono - mi dicono - meno rigorosi. Poi non c'è stato bisogno di approfondire, se n'è andato un mese prima della scadenza.....
 
Ma chi ha la patente ritirata/sospesa può guidare un ciclomotore o microcar?
NO. tutto quello che ha una targa richiede rc e patente.
rientrano nei ciclomotori, quindi stesse regole del Ciao e dell'ape50
Per guidarle è necessario il "patentino", con esami semplificati, che era in cartoncino verde.
Tale patentino viene (dovrebbe) ritirato quando si consegue una patente vera e propria, e nel caso di sospensione della patente per alcool od altro motivo NON ci si può iscrivere per fare il patentino.
Nel caso invece la patente venga ritirata per anzianità ci si può iscrivere per il patentino e provare a sostenere l'esame
 
NO. tutto quello che ha una targa richiede rc e patente.
rientrano nei ciclomotori, quindi stesse regole del Ciao e dell'ape50
Per guidarle è necessario il "patentino", con esami semplificati, che era in cartoncino verde.
Tale patentino viene (dovrebbe) ritirato quando si consegue una patente vera e propria, e nel caso di sospensione della patente per alcool od altro motivo NON ci si può iscrivere per fare il patentino.
Nel caso invece la patente venga ritirata per anzianità ci si può iscrivere per il patentino e provare a sostenere l'esame
Non capisco cosa significhi "ritirata per anzianità", non mi risulta ci siano limiti di età per mantenere la patente. Poi se intendi che la patente è stata ritirata perché la persona non ha più i requisiti psicofisici, mi risulta che ci sia la visita medica anche per il patentino.
 
Non capisco cosa significhi "ritirata per anzianità", non mi risulta ci siano limiti di età per mantenere la patente. Poi se intendi che la patente è stata ritirata perché la persona non ha più i requisiti psicofisici, mi risulta che ci sia la visita medica anche per il patentino.
Ho messo anzianità, ma era meglio dire "non ha passato la visita perchè ormai ci vede poco ha l'artrite e non sente neanche le fucilate".

Certo, c'è la visita anche per il patentino.
Dove dovresti anche dimostrare di parlare italiano, eppure dalle mie parti c'è una quantità di gente che guida, col cartoncino verde, e quanto tocca qualcuno "no capire", anche alle fdo.

Diciamo che la visita del patentino è come una visita del medico militare la primavera del '18: nome, grado, abile!
 
Ho messo anzianità, ma era meglio dire "non ha passato la visita perchè ormai ci vede poco ha l'artrite e non sente neanche le fucilate".

Certo, c'è la visita anche per il patentino.
Dove dovresti anche dimostrare di parlare italiano, eppure dalle mie parti c'è una quantità di gente che guida, col cartoncino verde, e quanto tocca qualcuno "no capire", anche alle fdo.

Diciamo che la visita del patentino è come una visita del medico militare la primavera del '18: nome, grado, abile!
ahahahahah che ricordi la visita dei 3 giorni a Milano...

passate varie stazioni, visione di film, minchiate varie e tocca a me...

ci sente?

SI

ci vede?

...silenzio...

CI VEDE???

...silenzio silenzioso...

Allora alza gli occhi dal foglio che stava compilando a crocette e... "ah, porta gli occhiali..."!

Bonus: risate a crepapelle mie e dei 4-5 dietro di me in fila e "mega-cazziatone" ricevuto dal medico militare...
 
Quello è il prezzo dell'auto venduta in Cina. In Italia sarà almeno il doppio ( se guardiamo quel che succede con le auto made by usa.).
Anche l'India presento la tata nano da 1600 euro ( prezzo indiano), sappiamo che fine ha fatto.
Ripeto: era per dire che si-può-fare.
 
Anche l'hammerhead di top gear era un modello marciante ma ben distante dal venir omologato. Penso la stessa cosa per questa auto cinese così economica, dubito verrebbe omologata nel mercato europeo, se non dietro costosi adeguamenti (e non parlo di cambiare le frecce come avviene per le auto americane, ma da rifare al 99%).
 
Anche l'hammerhead di top gear era un modello marciante ma ben distante dal venir omologato. Penso la stessa cosa per questa auto cinese così economica, dubito verrebbe omologata nel mercato europeo, se non dietro costosi adeguamenti (e non parlo di cambiare le frecce come avviene per le auto americane, ma da rifare al 99%).
Farebbero prima a omologare quadriciclo pure quella "così consuma meno", e si tolgono il problema dell'euroncap.
4 ruotini da carrello appendice e si risparmia pure sul cambio gomme XD
 
Back
Alto