<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

fatto 100 il numero di tutte le microcar che ho mai incontrato (nel corso di tanti anni), posso dire che 2 volte su 3 ci ho visto a bordo una persona over-anta e mi son sempre dato la spiegazione che probabilmente risolvono più i problemi di chi non ha patente (o se la vede ritirata/sospesa) piuttosto che di un giovane o giovanissimo.
Fino a qualche anno fa, ho la stessa sensazione. Ultimamente invece ne vedo diverse - nuove - in mano a persone giovani e verosimilmente senza problemi di patente.
 
Fino a qualche anno fa, ho la stessa sensazione. Ultimamente invece ne vedo diverse - nuove - in mano a persone giovani e verosimilmente senza problemi di patente.

Probabilmente perchè le hanno migliorate un po',le prime erano proprio dei trabiccoli.
E poi con l'impennata dei prezzi delle utilitarie e il fatto che molte sono uscite dai listini rappresentano un'alternativa abbastanza valida.
Qualche anno fa quando con 2000 euro in meno ci si comprava una segmento A km 0 imho le comprava solo chi non poteva fare altrimenti perchè come diceva cuorern non aveva ancora o non aveva più la patente per motivi anagrafici.
 
Probabilmente perchè le hanno migliorate un po',le prime erano proprio dei trabiccoli.
Appunto, come scrivevo tempo fa avevo provato a guardarne un paio perchè mio papà temeva che avrebbe avuto problemi con il rinnovo della patente, e fatti salvi i prezzi da rapina, sotto l'aspetto "abitativo" alcune ti assicuro che non sono affatto male. E continuo a pensare che la citycar elettrica ideale sarebbe proprio una minicar a due posti più bagagliaio, che non somigliasse a un cassonetto della differenziata con le ruote o a una Peg Perego col tetto in scala 2:1, e che garantisse almeno un centinaio di km e 80-90 km/h di velocità max. E per favore, che non mi si racconti che un grande costruttore non potrebbe farla a prezzi decenti.....
 
E per favore, che non mi si racconti che un grande costruttore non potrebbe farla a prezzi decenti.....

Ormai saranno costretti a proporle,altrimenti perderanno un sacco di clienti.

Per questo io vedo abbastanza di buon occhio la Ami,potrebbe essere un modo abbastanza indolore (dal punto di vista del portafogli) per mettere l'alluce nel mondo della mobilità elettrica in attesa che i prezzi per le auto vere calino e diventino accessibili.
Col rischio che se i prezzi invece rimarranno alti e i problemi per la ricarica non verranno risolti ci sarà un downgrade colossale e in città si vedranno girare solo quadricicli elettrici.
 
Valenza ha provato il piccolo suv cinese elettrico da 10000 euro con 400 km di autonomia.
Vabbè facciamo la tara e diciamo 15000 euro e 300 km reali.
Sulla carta sembra promettente.
Fuori un po' triste dentro stile tesla.
 
Valenza ha provato il piccolo suv cinese elettrico da 10000 euro con 400 km di autonomia.
Vabbè facciamo la tara e diciamo 15000 euro e 300 km reali.
Sulla carta sembra promettente.
Fuori un po' triste dentro stile tesla.
La cosa triste è che dovremo farci l'abitudine. E non perchè veicoli del genere non si potrebbero fare anche di qua della Grande Muraglia.
 
Si aprono praterie per i costruttori cinesi.
Pensa che un mio conoscente che deve prendere un mezzo aziendale un po' alto da terra (va nei cantieri ma non ha bisogno per forza del 4x4) e non molto ingombrante (vive in Liguria), è persino andato a vedere un SUV della MG (1.5 benzina) e...gli è pure piaciuto. Costa poco anzi pochissimo, molto accessoriato e anche ben fatto soprattutto gli interni. Chiaro c'è l'incognita assistenza (in Liguria non c'è), garanzia e durata...quindi ha desistito. Ma ragazzi stanno davvero arrivando e l'invasione sarà peggio dei coreani!
 
Ma ragazzi stanno davvero arrivando e l'invasione sarà peggio dei coreani!

Sulle vetture termiche non erano riusciti a sfondare.
Con lo stop alle vendite del 2035 di fatto gli abbiamo servito l'assist perfetto.
Poi chissà magari i costruttori europei si sveglieranno e saranno in grado di proporre mezzi validi.
 
tanto per dire.......

https://www.quotidianomotori.com/automobili/automobili-elettriche/letin-mengo-mini-ev/

Electric-Car-Letin-Mengo-Miniev-Electric-Automobile-Chinese-Manufacture-Bev-Car-Mini-EV-Car-5-Door-4-Seats-Electric-Vehicle-EV-Car-Minicar-High-Speed-Car.jpg


5.500-8.000 euro.....
 
- è vietato occupare le aree di manovra.
- è vietato caricare in modo 1 se in area di pubblico accesso, anche se privata (le microcar caricano in modo 1)

Si vabbè,dovresti vedere nel mio condominio quante auto parcheggiano dove è vietato.
Se fossero elettriche col cavo collegato al proprio garage nessuno potrebbe fare nulla.
Mi sembra comunque un falso problema.
L'elettrica mica la devi ricaricare a tutte le ore,se fosse la microcar del figlio adolescente mentre il padre è ancora a lavorare la ricarica in garage tanto ci vogliono solo 3 ore.
 
Back
Alto