<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Chiarissimo, nemmeno con una Twizy ti infili nello spazio in cui ti infili con uno scooter ma lo sesso si può dire dei maxi scooteroni e delle tante "motone" turistiche che si trovano nelle grandi città! ;)

Non dico che un 125 sia alla stregua di una bicicletta ma davvero poco ci manca!

io non sono molto esperto di 2 ruote, immagino che un maxiscooterone sia poco agile, però almeno per quelli che conosco io di scooteristi non credo che lascerebbero mai un 2 ruote per andare su di uno a 4 anche se in ridotte dimensioni
 
seeeeeee, come no........... quello con la Polo gli stava a fianco per la curiosità e quello con lo scooterone era interessato a comprarla, vorrei vedere se dietro c'era uno cui non frega niente di ammirarla.... Per la cronaca, la partenza a cannone si traduce in un brillante 0-45 in 11 secondi, una volta e mezza un trattore....
Confermo il mio post precedente allora... In 11 secondi la peggiore delle Polo è comunque sopra i 70/80 km/h, e uno scooterone 400 ben oltre!

Ma rimane, come detto, di una cosa dall'interesse assolutamente nullo semplicemente perchè un mezzo limitato a 45 km/h di tachimetro (che saranno, lo ripeto, 42/43 km/h) è SEMPRE d'intralcio alla circolazione, anche in città.

Perchè certamente le medie di chi gira in città sono molto più basse ma scontano i semafori, gli attraversamenti pedonali, i carrai, i parcheggi, le code, ecc... cosa che dovrà giocoforza fare anche la AMI (a meno che non la vendano con un telecomando che polverizza tutto il traffico davanti a sè, in qual caso 8.000€ sarebbero fin pochi).

Vivo e giro Milano, provate a pensare ad andare in circonvallazione INTERNA (darsena, porta Romana, 5 giornate, porta Venezia, Repubblica, porta Volta, Arena, Castello, ecc..) con un mezzo che arrivi a fatica a 42/43 km/h e scoprirete che non solo è un intralcio ma sarebbe strombazzato da chiunque perchè nello stop and go i 50/55 li raggiungi spessissimo, in mezzo a autobus, camioncini, corrieri, ecc... Io non mi ci sentirei nemmeno sicuro!

Va bene per le ZTL, lì è ancora un altro salto in giù a livello di velocità sia medie che massime (tante zone 30), ma stiamo parlando di un uso davvero limitato all'avvocato o al notaio che però girano con Porsche e Ferrari!
 
Per me anche una moto o uno scooter definito fermo dagli appassionati ha prestazioni più che sufficienti per la città.
...e sicuramente superiori a quelle dei quadricicli a pile, a conferma dell'ipotesi che quello che ha detto a Valenza che col 400 "non riusciva a stargli dietro" lo stava prendendo per il cesto....
 
Vivo e giro Milano, provate a pensare ad andare in circonvallazione INTERNA (darsena, porta Romana, 5 giornate, porta Venezia, Repubblica, porta Volta, Arena, Castello, ecc..) con un mezzo che arrivi a fatica a 42/43 km/h e scoprirete che non solo è un intralcio ma sarebbe strombazzato da chiunque perchè nello stop and go i 50/55 li raggiungi spessissimo, in mezzo a autobus, camioncini, corrieri, ecc... Io non mi ci sentirei nemmeno sicuro!
ecco, è esattamente quello che intendevo...
 
io non sono molto esperto di 2 ruote, immagino che un maxiscooterone sia poco agile, però almeno per quelli che conosco io di scooteristi non credo che lascerebbero mai un 2 ruote per andare su di uno a 4 anche se in ridotte dimensioni
Io sono stato scooterista a Milano per un sacco di anni, duro e puro delle due ruote (roba da usarlo anche con neve e nevischio, con tute, sovra-abiti, caschi e guanti di ogni tipo) e la rapidità di percorso, lo zero tempo di parcheggio e soprattutto il non avere imprevisti che possano rallentarti più di tanto, sono impagabili!

Con una AMI migliori sotto il profilo del muoversi con clima avverso (non hai necessità di coprirti e svestirti) e hai un po' di sicurezza in più (sei comunque su quattro ruote, pur se con della plastica attorno, e non puoi cadere) però ti "porti addosso" una tal quantità di altri problemi e limiti che davvero non ne consentirebbero la sostituzione rispetto a uno scooter cittadino (125/150).
 
Il mio Garellino, di serie, avrebbe dato la biada al "coso grigio" che intralcia il traffico.

Come i privati che vanno a girare a Monza la domenica
 
Con una AMI migliori sotto il profilo del muoversi con clima avverso (non hai necessità di coprirti e svestirti) e hai un po' di sicurezza in più (sei comunque su quattro ruote, pur se con della plastica attorno, e non puoi cadere) però ti "porti addosso" una tal quantità di altri problemi e limiti che davvero non ne consentirebbero la sostituzione rispetto a uno scooter cittadino (125/150).

Meglio una Smart benzinata.
 
Beh ma è evidente che il 99% dei video sono ampiamente sovvenzionati e/o sponsorizzati da qualcuno. Non mi meraviglio che pure lo scooterista fosse "prezzolato". Vi immaginate sentire con la meravigliosa cadenza bresciana "ragazzi, 'ota ma sta Ami fa veramente ca...re, meno male che la restituisco"...:emoji_joy: Con in bella mostra l'adesivo della concessionaria! :emoji_smirk_cat:

L'unico di cui mi fiderei ciecamente in una prova del genere potrebbe essere Jeremy Clarkson :emoji_sweat_smile:
Grandissimo Jezza...

L'avrebbe buttata giù da un qualche dirupo!
 
E' un polmone quel coso.....
Certo, ma lo DEVE essere, altrimenti manco 50 km di autonomia ti può regalare...

Tutto è nato dall'osservazione di zinzan che ha un ottimo spunto "lasciando dietro la Polo" e "seminando lo scooterista con il 400 che non riusciva a stargli dietro"! ;)

Personalmente è inutile anche solo l'esercizio di stile di cercare gli 0-45 quando il limite è il "45" (lo ripeto, non saranno più di 42/43 REALI), non gli 11 secondi che ci impiega ad arrivare! :D

Io ho provato a pensarmi alla guida di un'AMI nella corsia interna della circonvallazione di Milano (quella riservata ad autobus, filobus, taxi e 2-3 ruote...).

Ebbene, sentire la 91 "fischiare" dietro di te e vedertela "lampeggiare" nello specchietto quando sei a 45 all'ora indicati non dev'essere bello, ma proprio per niente! Rabbrividisco...

Ricordate il film "Duel"? Ecco, mi immagino così!
 
Certo, ma lo DEVE essere, altrimenti manco 50 km di autonomia ti può regalare...

Tutto è nato dall'osservazione di zinzan che ha un ottimo spunto "lasciando dietro la Polo" e "seminando lo scooterista con il 400 che non riusciva a stargli dietro"! ;)

Personalmente è inutile anche solo l'esercizio di stile di cercare gli 0-45 quando il limite è il "45" (lo ripeto, non saranno più di 42/43 REALI), non gli 11 secondi che ci impiega ad arrivare! :D

Io ho provato a pensarmi alla guida di un'AMI nella corsia interna della circonvallazione di Milano (quella riservata ad autobus, filobus, taxi e 2-3 ruote...).

Ebbene, sentire la 91 "fischiare" dietro di te e vedertela "lampeggiare" nello specchietto quando sei a 45 all'ora indicati non dev'essere bello, ma proprio per niente! Rabbrividisco...

Ricordate il film "Duel"? Ecco, mi immagino così!

sempre che ti veda.
alla peggio, ti ricarica fino alla fermata dopo :D
 
Tutto è nato dall'osservazione di zinzan che ha un ottimo spunto "lasciando dietro la Polo" e "seminando lo scooterista con il 400 che non riusciva a stargli dietro"! ;)

Ecco......a Zinza ci voglio bene.......ma, in questo caso, non capisce una mazza.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

puoi anche esaltarti per un paracarro.......ma sempre un paracarro rimane.

E tutti sti cosini elettrici che, anche giustamente, provano a dare una risposta alla mobilità urbana, sono delle cose che andrebbero bene inserite in un contesto popolato al 100% solo da sti cosini........
salvo poi il ragazzotto che lo elabora.......
 
Back
Alto