<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

seeeeeee, come no........... quello con la Polo gli stava a fianco per la curiosità e quello con lo scooterone era interessato a comprarla, vorrei vedere se dietro c'era uno cui non frega niente di ammirarla.... Per la cronaca, la partenza a cannone si traduce in un brillante 0-45 in 11 secondi, una volta e mezza un trattore....

Vabbè tutto va visto in proporzione.
Non ho scritto che ha staccato il miglior tempo sul quarto di miglio dopo Dominic Toretto.
Ma che è andato a tavoletta sempre.
Poi che gli altri intorno a lui potessero dare di più ok.
Ma sempre che ha lasciato per strada 10 km di autonomia.

Comunque penso che già rispetto alla mia Y la Ami potrebbe essere più scattante.
Di sicuro se guidata da indemoniato.
 
seeeeeee, come no........... quello con la Polo gli stava a fianco per la curiosità e quello con lo scooterone era interessato a comprarla, vorrei vedere se dietro c'era uno cui non frega niente di ammirarla.... Per la cronaca, la partenza a cannone si traduce in un brillante 0-45 in 11 secondi, una volta e mezza un trattore....
11 secondi.. si, forse il mio f12 faceva meglio da originale, pure lui con 50 kg scarsi sopra.
E si, lo scooterista stava semplicemente adocchiando un'altra vasca per il periodo invernale:emoji_grin:

Comunque in salita ho visto soffrire parecchi millini, anche bassi di peso. Questa moda della seconda lunga andrà bene in pianura, ma appena si sale un pò c'è da ridere.
Forse è per questo che ora montano scatole cambio da trattore un pò ovunque:emoji_alien:
 
Per forza, se non vai a tavoletta sei fermo.... per confronto, nell 0-45 la Ami "vera", quella del 1969 ci metteva 5 secondi.....


Secondo me il tempo sullo 0-100 o in questo caso 0-45 vuol dire poco.
Quelle sono prove effettuate apposta per ottenere il tempo migliore possibile.
Ma quante persone guidano così su strada?
Spero poche.
Una Ami fa lo 0-45 in 11 secondi e quindi si potrebbe pensare che sia d'intralcio per le altre auto che ce ne mettono la metà.
Ma secondo me non è così.
I conducenti delle altre auto non sfrutteranno il 100% del potenziale delle loro auto e quindi probabilmente otterranno tempi simili a quelli della Ami.
Ok magari guidando un mezzo limitato come quello si dovrà spingere di più ma non credo che si davvero necessario andare a tavoletta sempre.
Mi piacerebbe provare.
Finora comunque nessuno dei tester che ho sentito ha detto che si è sentito d'intralcio al traffico,e non tutti hanno fatto le partenze a cannone (vabbè diciamo cannoncino).
Le città non sono piste,uno potrebbe anche avere 500 cv ma sempre che al semaforo ha altre auto davanti,o quello che deve svoltare ma non si sposta a sinistra,i pedoni etc etc.
Alla fine per guidare in città 0-45 in 11 secondi per me basta.
Quello è il suo habitat.
 
Ha bruciato quella Polo e quello con lo scooter 400 di cilindrata ha detto che non gli stava dietro.
Osservazione, scusa se te lo dico, che non ha il minimo senso, ricorda la pubblicità di Raikkonen su uno Stelvio QV con la Corvette nera al suo fianco in prossimità di un semaforo.

Quello dello scooter avrebbe potuto fargli dei complimenti ed "esagerare" per voglia di fare una battuta e chiacchierare con lui; allo stesso modo il conducente della Polo non si capisce perchè avrebbe dovuto fare una partenza a ruote fumanti! :D

Ciò non mette in dubbio il grande spunto e la grande coppia a 0 giri propria dei motori elettrici, semplicemente non ha alcun interesse in questo contesto! ;)
 
Diciamo piuttosto che l'autonomia pratica è 50 km, a meno di non viaggiare in modalità "bradipo con l'artrite"...

Va bene denigrare ciò che si ha, ma guarda che a tutto c'è un limite....

Dipende da chi guida.
Chi ha il piede pesante a prescindere dal mezzo e dalla velocità lascia sempre per strada un buon 10 % dell'autonomia.

Onestamente non ho idea del tempo che faccia la Y nello 0-45.
Oggi provo a occhio e ti dico.
Io comunque raramente tiro le marce basse quindi penso che un'Ami a tavoletta non mi sarebbe d'intralcio se me la trovassi davanti.
 
probabilmente il termine di paragono è lo scooter, anche se io sono sempre dell'idea che se ho 4 ruote anche se sono sulla metà di una vettura normale non è che posso sgusciare nel traffico come fa un 2 ruote, i vantaggi ce li ho rispetto ad una normale auto con il parcheggio ma non è che nella circolazione sono libero alla stregua di uno scooter.
Chiarissimo, nemmeno con una Twizy ti infili nello spazio in cui ti infili con uno scooter ma lo sesso si può dire dei maxi scooteroni e delle tante "motone" turistiche che si trovano nelle grandi città! ;)

Non dico che un 125 sia alla stregua di una bicicletta ma davvero poco ci manca!
 
Quello dello scooter avrebbe potuto fargli dei complimenti ed "esagerare" per voglia di fare una battuta e chiacchierare con lui; allo stesso modo il conducente della Polo non si capisce perchè avrebbe dovuto fare una partenza a ruote fumanti! :D

Non possiamo neanche dare per scontato che lo scooterista abbia mentito,magari lo spunto da fermo è davvero buono.
Quello della Polo non avrà dato tutto ok,però intanto la Ami guidata allegra andava di più.
Segno che non era assolutamente d'intralcio,anzi in qualche tratto secondo me ha costituito pure un pericolo perchè 45 km orari sono pochi ma in certe situazioni bastano e avanzano per combinare un casino.
 
Non dico che un 125 sia alla stregua di una bicicletta ma davvero poco ci manca!

Secondo me per i mezzi a due ruote c'è un parametro diverso per le prestazioni.
Da una moto o uno scooter ci si aspetta di più.
Ma io vedo tanti motorini,che al massimo saranno 125 o 150,che ai semafori partono molto veloci.
Un ciclista che al semaforo parte così forte da fermo da tenere dietro le auto io non l'ho mai visto.
Per me anche una moto o uno scooter definito fermo dagli appassionati ha prestazioni più che sufficienti per la città.
 
Non possiamo neanche dare per scontato che lo scooterista abbia mentito,magari lo spunto da fermo è davvero buono.
Ho avuto un Burgman 400 per tre anni, ti posso assicurare che se non riesce a stare dietro a una Ami significa che ha problemi grossi come una montagna....
Quello della Polo non avrà dato tutto ok,però intanto la Ami guidata allegra andava di più.
Ma no che non andava di più! Ripeto, prova a fare mente locale guardando il tachimetro e vedi anche con la più scrausa delle auto quanto poco ci mette a salire a quelle velocità, anche senza tirare. Quello con la Polo è partito al minimo e lì è rimasto, metti che lo guidasse uno come mio papà....
in qualche tratto secondo me ha costituito pure un pericolo perchè 45 km orari sono pochi ma in certe situazioni bastano e avanzano per combinare un casino.
Questo è possibile, ma anche lì dipende - IMHO - dal doverla sempre guidare a chiodo per muoversi. Finisce che magari ti trovi davvero a correre troppo, laddove con un mezzo prestazionale il giusto ti muovi a filo di pedale....
 
Beh ma è evidente che il 99% dei video sono ampiamente sovvenzionati e/o sponsorizzati da qualcuno. Non mi meraviglio che pure lo scooterista fosse "prezzolato". Vi immaginate sentire con la meravigliosa cadenza bresciana "ragazzi, 'ota ma sta Ami fa veramente ca...re, meno male che la restituisco"...:emoji_joy: Con in bella mostra l'adesivo della concessionaria! :emoji_smirk_cat:

L'unico di cui mi fiderei ciecamente in una prova del genere potrebbe essere Jeremy Clarkson :emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto