<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo bicilindrico.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo bicilindrico....

Mi pare superfluo farti notare che non airbag, cinture, ADAS, Bluetooth, Android o Apple car, clima e ibridizzazione.
Come speri di sopravvivere nel 2023? Sentiamo... dai... sentiamo...



:emoji_wink:
Cambio automatico?

Ho visto adesso. Complimenti per l'acquisto.

Io sono...rimasto alla falciatrice NON trazionata, sempre con motore termico, ma decisamente basica (pagata 180 euro nel 2019)

Attività fisica consente di mangiare un panino in più a tavola (600 metri di prato )
 
Ultima modifica:
Cambio automatico?

Ho visto adesso. Complimenti per l'acquisto.

Io sono...rimasto alla falciatrice NON trazionata, sempre con motore termico, ma decisamente basica (pagata 180 euro nel 2019)

Attività fisica consente di mangiare un panino in più a tavola (600 metri di prato )

Io sono anziano.... per un panino in più non vale la candela :p
 
Io se avessi un piccolo prato userei questo
c3f7219cf1830f9f9d89b5cd58f86c65.jpeg

Il rumore dei tagliaerba a motore mi ha sempre dato fastidio.
Poi saranno si trazionati ma non è che non costano fatica.
Nel mio palazzo prima di affidarci a dei giardinieri il tosaerba veniva tenuto in uno stanzino al livello cantine e già solo tirarlo fuori e portarlo in cortile era faticoso.
Non so se fosse trazionato,probabilmente no.
Comunque era pesante e rumoroso.
 
Imho dipende tutto dalla mole di lavoro da svolgere.
Se è elevata vale la pena di acquistare attrezzature di un certo livello.
Per i prati che hanno le villette qui probabilmente nel tempo che occorre per controllare,rifornire e avviare il tagliaerba a motore con quello a mano ne hai già fatto metà.
Per dire se io devo piantare 100 chiodi penso di acquistare e usare una sparachiodi pneumatica.
Se ne devo piantare 5 uso il classico martello.
 
Dipende.
Secondo me un po' di attività fisica,senza ammazzarsi,è anche liberatoria.
Certo se devo fare 4 piani di scale con le borse della spesa uso l'ascensore,se si tratta di 1 o 2 piani e non sono carico faccio le scale.

In certi casi imho l'utensile o l'elettrodomestico sofisticato si compra più per il gusto di averlo che per la sua effettiva utilità.
A me hanno propinato un robot da cucina che a mio parere ha senso usare solo se ci sono 30 commensali.
Sotto tale soglia non vale l'incomodo che comporta levarlo dalla scatola,assemblarlo tipo Nikita col fucile,e poi disassemblarlo e pulirlo.

Proprio in questi giorni dei miei vicini hanno messo in vendita il loro appartamento.
Molto simile al mio ma con un bagno cieco,al primo piano e col box singolo.
Hanno fissato un prezzo decisamente alto.
Se riescono a spuntarlo in teoria vuol dire che casa mia può valere anche di più.
Magari è la volta buona che la vendo e mi trasferisco in una piccola casa indipendente.
 
Back
Alto