<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio imprinting con Volkswagen | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il mio imprinting con Volkswagen

zero c. ha scritto:
È il nome della seconda serie

Ari! Come si fa a non conoscere la C2? E' la serie che ha sdoganato la 100 facendola passare da una banale segmento D, concorrente di 124 e 131, al segmento superiore E, concorrente di BMW Serie 5 et simila.
Non solo, fu la serie in cui montarono anche il motore 5 cilindri turbo dando origine alla 200 e, con step successivi, alla mitica Audi quattro.
Il punctum dolens della C2 era il motore turbodiesel, non all'altezza dello standing dell'auto in quanto trattavasi del 1588 VW da 70 CV della prima Golf GTD. Ecco il primo esempio di downsizing motoristico.............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
È il nome della seconda serie

Ari! Come si fa a non conoscere la C2? E' la serie che ha sdoganato la 100 facendola passare da una banale segmento D, concorrente di 124 e 131, al segmento superiore E, concorrente di BMW Serie 5 et simila.
Non solo, fu la serie in cui montarono anche il motore 5 cilindri turbo dando origine alla 200 e, con step successivi, alla mitica Audi quattro.
Il punctum dolens della C2 era il motore turbodiesel, non all'altezza dello standing dell'auto in quanto trattavasi del 1588 VW da 70 CV della prima Golf GTD. Ecco il primo esempio di downsizing motoristico.............

Saluti

Eh perdonalo Fabio, il ragazzo è giovane. Ma si farà
Pero la prima serie quel che dici è vero ma dava gia l'idea di avere un bel futuro davanti

Migliore all Times per me? La III serie "aerodinamica" :D

Ciao e forza rossoblù (la torres intendo)
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
È il nome della seconda serie

Ari! Come si fa a non conoscere la C2? E' la serie che ha sdoganato la 100 facendola passare da una banale segmento D, concorrente di 124 e 131, al segmento superiore E, concorrente di BMW Serie 5 et simila.
Non solo, fu la serie in cui montarono anche il motore 5 cilindri turbo dando origine alla 200 e, con step successivi, alla mitica Audi quattro.
Il punctum dolens della C2 era il motore turbodiesel, non all'altezza dello standing dell'auto in quanto trattavasi del 1588 VW da 70 CV della prima Golf GTD. Ecco il primo esempio di downsizing motoristico.............

Saluti

sogggggnurant....
e'come se uno dovesse conoscere tutte le W della Mercedes ;)
Io viaggio a
190
200
divenute C e E, poi faccio come i polismen americani nei films:
".....Scappano su una tanderberd del 65....."..... ;)
 
Ciao a tutti. Permettetemi di spezzare una lancia, anzi una lancetta, a favore della K70. Da un po' giro in rete alla ricerca di storia sulle relazioni NSU Vw Audi. Il progetto della k70 era nato nella prima meta' degli anni 60, subito dopo il progetto della RO e austerity, era una parola sconosciuta. Il motore derivava dal 1200 C. Nsu la porto' nel 69 al salone di Ginevra (?) ma all'ultimo istante Vw vieto' la presentazione ufficiale. Leggendo in rete era considerata moderna, spaziosa e ben rifinita. Alla fine, da quanto ho letto, fu venduta in un numero che si avvicinava a quanto pronosticato da NSU. Vw all'epoca aveva un enorme bisogno di far lavorare i propri operai, perche' era in una crisi profonda, non solo di idee e non certo per colpa della K70. La k70 nel bene e nel male, e' stata la prima VW che quando aprivi il riscaldamento non sentivi odore di benzina. E' noto che alla fine degli anni 60 Vw aveva in catalogo Maggiolini e derivati ed era in grande ritardo tecnologico rispetto ai principali concorrenti. Si racconta che Giugiaro, a Wolfburg, nei primissimi anni 70, trovo' una Fiat 128 fatta a pezzi. Mi sembra di vederli alla Vw che si rigiravano tra le mani i semiassi della Fiat... L'AudiAutounion 100, nacque in segreto a Inglostadt, grazie ad un certo Kraus che aveva lavorato anche in Mercedes. Ho letto alcune interviste degli anni 70 su Der Spigel on line, del presidente di NSU, Hydecamps, colui il quale favori' la fusione con Vw. Pare che NSu all'epoca della fusione si aspettasse una certa indipendenza , poiche' Hydecamps, diceva di essere felice per i 10mila operai NSu che non avevano perso il lavoro, ma gli "sanguinava il cuore" per il fatto di ricevere ordini via telegrafo da Wolfburg. Cio' farebbe pensare al fatto che Nsu avesse idee e forse anche progetti per il futuro. Uccidere Nsu, per Vw, significava non solo eliminare un avversario, ma anche trasferire il know how . Purtroppo dal 69 in poi, furono tutte Audi-Nsu-Autounion e non sapremo mai quante carte da Neckarsulm, sono andate a Inglostadt e da qui a Wolfburg.
 
Back
Alto