zero c. ha scritto:zeusbimba ha scritto:zero c. ha scritto:zeusbimba ha scritto:State un po confondendo le cose, innanzitutto il faireast non è tutto uguale, per esempio tra giappone e cina c'è una differenza abissale.
il mercato cinese ha di fatto rovinato il nostro, io sono nel mondo delle scarpe e posso dire che competere con loro è impossibile, la maggior parte delle fabbriche non ha norme neanche paragonabili con quelle italiane, produrre la costa un decimo, ma non perchè son più bravi, semplicemente perchè sono 2 mondi completamente diversi. La maggior parte delle fabbriche italiane hanno chiuso i battenti, andando a produrre in cina (chi non ha chiuso) e rimanendo semplici commerciali. Il problema che se chiudi la manodopera e lasci a casa gli operai, alla fine in italia ti mancherà la gente che possa comprare quello che tu produci in cina e importi in italia. Questo esempio lo si può paragonare anche ad altre industrie (l'industria dell'auto è un po più complessa).
Per tornare al discorso dei dazi, in certi casi non è sbagliato, io lavoro con il giappone e loro i dazi ce li hanno eccome, tutti i prodotti importati sono soggetti a dazio doganale!!! in misura differente, se importi un bene che viene prodotto anche all'interno del paese il dazio sale, se invece non viene fabbricato/prodotto nel paese il dazio è quasi zero. Ora questa semplice operazione, aiuta molto il lavoro interno e mi sembra una mossa semplice ma al quanto efficace.
Con l'avvento del libero mercato è accaduto purtroppo anche questo, chiariamoci, il libero mercato è una cosa positiva a patto però che i paesi che si scambiano merci senza dazi, abbiano strutture, norme che regolamentano il lavoro, salvaguardia dell'ambiente, ecc. paragonabili.![]()
Lo sai sì? Che se compri una daihatsu o una mitsubishi fatta la paghi secco il 10,1 di dazi doganali? Più tutto il resto...
Chiamiamo le cose col loro nome...
non so per le auto, ma per tutto il resto non cisono dazi doganali in italia.. e comunque mi parli di giappone non cina, il giappone ha regole e norme sulla produzione che sicuramente gioca alla pari con l'italia.
Però loro a differenza nostra i dazi li usano eccome(altro che 10%) e fanno bene.![]()
Beh altrimenti da altri fini conoscitori del mondo ancora io differenzio tra Cina Corea e Nippon 8)
Ma il discorso serio è che la UE dei vari barroso tajani van rompuy e compagnia briscola impone dazi europei appunto e non nazionali sulle auto jap.
Liberisti alla matriciana appunto. Anzi all'alsaziana![]()
il jap mette dazi per le auto europee, e comunque non solo in quello, nel commercio in genere, non paragonabile con l'italia, la loro politica è questa. Mio padre ha venduto machine per calzature dal 1980 in giappone, di dazi non c'era traccia, dopo 15 anni hanno copiato in toto tutte le nostre macchine e quelle della concorrenza tedesca e hanno iniziato a mettere un dazio del 30% su questo tipo di macchine se importate all'estero...e questo esempio vale per molte altre cose.....questo per farti capire che loro non sono dei santi come pui pensare....