<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il miglior diesel medio-piccolo sul mercato | Il Forum di Quattroruote

Il miglior diesel medio-piccolo sul mercato

1.5 +/- 10% ...
escludiamo quelli appena arrivati o che ancora devono arrivare, per ovvi motivi di mancanza di riscontri sufficienti, e concentriamoci su quelli più "collaudati"...
tra l'altro qui i jap sono messi male, così chi ha carenza di argomenti non potrà uscirsene lamentandosi che è il solito topic nippofilo :twisted:
 
Bè di 1.5 non ce ne sono tanti in giro.

Se vuoi un piccolo, il 1.3 multijet fiat è il migliore...
Se vuoi un medio, il 1.6 multijet è il migliore.

Se vuoi un medio grande, 2.0 per esempio, vai di BMW.. la serie 2.0 diesel BMW si sa che sono i migliori...
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Bè di 1.5 non ce ne sono tanti in giro.

Se vuoi un piccolo, il 1.3 multijet fiat è il migliore...
Se vuoi un medio, il 1.6 multijet è il migliore.

Se vuoi un medio grande, 2.0 per esempio, vai di BMW.. la serie 2.0 diesel BMW si sa che sono i migliori...

motivazioni?
 
JigenD ha scritto:
1.5 +/- 10% ...
escludiamo quelli appena arrivati o che ancora devono arrivare, per ovvi motivi di mancanza di riscontri sufficienti, e concentriamoci su quelli più "collaudati"...
tra l'altro qui i jap sono messi male, così chi ha carenza di argomenti non potrà uscirsene lamentandosi che è il solito topic nippofilo :twisted:

aspetto il 1.6 opel..un buon compromesso tra cilindrata e contenuti imho e' il 1.6 renault/ nissan...
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
1.5 +/- 10% ...
escludiamo quelli appena arrivati o che ancora devono arrivare, per ovvi motivi di mancanza di riscontri sufficienti, e concentriamoci su quelli più "collaudati"...
tra l'altro qui i jap sono messi male, così chi ha carenza di argomenti non potrà uscirsene lamentandosi che è il solito topic nippofilo :twisted:

aspetto il 1.6 opel..un buon compromesso tra cilindrata e contenuti imho e' il 1.6 renault/ nissan...

l'hai provato?
a me piacerebbe ma ancora non c'è stata l'occasione, a meno di non andare in nissan e fingermi interessato all'acquisto di una qashqai :twisted:
 
Be come già anticipato dal buon Andrea, pare b che i piccoli Reno non siamo affatto male, ma non ho esperienze dirette, aggiungerei ovviamente.
Anche il 1.6 Fiat barre bono. .. vediamo tra qualche anno quello Honda
 
la cosa che mi sorprende dei 1.5 renò è che la versione euro4 86cv era molto più silenziosa della euro5 110cv. Almeno questa è stata la mia impressione.
 
JigenD ha scritto:
l'hai provato?
a me piacerebbe ma ancora non c'è stata l'occasione, a meno di non andare in nissan e fingermi interessato all'acquisto di una qashqai :twisted:

nemmeno x me..ultimamente ho provato il mazda skyactiv,ma e' 2.2.....del 1.6 ho letto davvero un gran bene e i numeri ce l'ha,pare un 1.9 ...magari capita l'occasione o la faremo capitare...magari a provare la scenic sono credibile ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Be come già anticipato dal buon Andrea, pare b che i piccoli Reno non siamo affatto male, ma non ho esperienze dirette, aggiungerei ovviamente.
Anche il 1.6 Fiat barre bono. .. vediamo tra qualche anno quello Honda

il 1.6 fiat,mah,rumoreggia parecchio e non mi pare spinga granche'...parlo del 120cv..il 1.6 psa cosi cosi,a parte quello di mio papa' che ha sul partner da 92cv che e' adatto al mezzo ma parliamo di un furgoncino ;)
 
tra i piccoli piccoli sicuramente il 1.3 multijet. solo che ce ne son stati così tanti.... da 70, 75, 85, 90, 95 e pure 105 cv. di questi il 90 cv (che ho guidato su grande punto e musa) è orribile. non spinge sotto i 2000 giri e si guida come un benzina piccolo sotto un'auto grossa. gli altri invece sono bellissimi da guidare, a caldo silenziosi (a freddo "trattoreggiano" come dice qualcuno di voi"), prestanti, affidabili e parsimoniosi nei consumi. per curiosità, un utente nella room fiat ha dichiarato di aver superato i 400.000 km con un doblò con il 1.3 multijet, addirittura ha dovuto far metter mani alla strumentazione che a 399.999 km appare così ------

sui 1.5-1.6 non ho esperienze dirette a parte i renault che ho provato su clio e qasquai e non mi son tanto piaciuti... (di dire che odio i suv, per quello magari ho torto di più il naso sul nissan).
 
1.5dCi Renault: parchissimo, ottimo spunto, ed è finito pure sulla nuova Classe A. Ho provato anche i mj Fiat di bassa cilindrata e fanno pena al confronto, vuoti da morire. Gli ultimi si salvano un po' di più
 
JigenD ha scritto:
la cosa che mi sorprende dei 1.5 renò è che la versione euro4 86cv era molto più silenziosa della euro5 110cv. Almeno questa è stata la mia impressione.
L'86cv apparteneva alla famiglia con iniezione Delphi, e quella generazione di DCI era effettivamente molto curata come regolarità ai bassi e come silenziosità. Tira poco in alto, ma è praticamente un motore elettrico... I 105 e 110cv hanno invece iniettori piezo, sono meno ovattati e più vuoti ai bassi.
 
gallongi ha scritto:
il 1.6 fiat,mah,rumoreggia parecchio e non mi pare spinga granche'...parlo del 120cv..il 1.6 psa cosi cosi,a parte quello di mio papa' che ha sul partner da 92cv che e' adatto al mezzo ma parliamo di un furgoncino ;)
Il 120cv Fiat è stato considerato il best in class fino all'arrivo dei recenti Renault e Honda... Per essere un 1.6 tira parecchio, è affidabile, non è particolarmente parco e silenzioso ma tutt'altro che osceno sotto questi punti di vista... e come erogazione è ben lontano dai disastri del 1.3 da 90cv, attacca a tirare dai 1500giri per poi andar bene in coppia dai 1800-1900... Complessivamente c'è ben di peggio...
Io ora sono in dubbio su chi definire "il migliore", ma fino ad un annetto fa avrei detto certamente il Fiat.
 
Back
Alto