Ed ecco che sono stati pubblicati i dati di vendita di luglio.
-5.1%. Mercato ancora in crisi.
Con Fiat che in virtù dei volumi bassissimi di 12 mesi fa, il contributo delle prime 1000 GPanda, una Pandina in recupero e una 600 che galleggia vede nuovamente il segno più dopo credo ormai più di un anno.
Lancia -70%. Male Peugeot e Opel, arretra anche Jeep con -9% (Renegade, fuori produzione). Avanza Citroen e continua il periodo positivo di Alfa che cresce del 13%.
Scendono e di molto Dacia, Renault, Kia, Hyundai e Toyota.
MG è per la prima volta davanti ai coreani.
Top ten con una Panda in crescita di un buon 5%, Sandero al secondo e Duster al terzo che supera Avenger. Dietro Yaris Cross, poi l'inossidabile Clio e la Yaris. Ecco poi 208, MG ZS, e infine la Puma.
Le ibride Mild e full crescono e toccano il 44%. Avanzano le elettriche al 4.9 e le plug in che con una Compass in una forma ritrovata, e la Seal di BYD, toccano il 7.4%.
Diesel poco sotto quota 10%. Benzina affondano al 23 (dal 28).
-5.1%. Mercato ancora in crisi.
Con Fiat che in virtù dei volumi bassissimi di 12 mesi fa, il contributo delle prime 1000 GPanda, una Pandina in recupero e una 600 che galleggia vede nuovamente il segno più dopo credo ormai più di un anno.
Lancia -70%. Male Peugeot e Opel, arretra anche Jeep con -9% (Renegade, fuori produzione). Avanza Citroen e continua il periodo positivo di Alfa che cresce del 13%.
Scendono e di molto Dacia, Renault, Kia, Hyundai e Toyota.
MG è per la prima volta davanti ai coreani.
Top ten con una Panda in crescita di un buon 5%, Sandero al secondo e Duster al terzo che supera Avenger. Dietro Yaris Cross, poi l'inossidabile Clio e la Yaris. Ecco poi 208, MG ZS, e infine la Puma.
Le ibride Mild e full crescono e toccano il 44%. Avanzano le elettriche al 4.9 e le plug in che con una Compass in una forma ritrovata, e la Seal di BYD, toccano il 7.4%.
Diesel poco sotto quota 10%. Benzina affondano al 23 (dal 28).