<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mattone non tradisce mai? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Il mattone non tradisce mai?

Nella mia città un quartiere periferico fino a qualche anno fa era considerato un po' sfigato.
Non ho mai capito perchè,un altro quartiere altrettanto periferico con case molto simili invece veniva considerato quasi l'elite.
Boh.

Comunque hanno realizzato due supermercati e diversi grandi negozi e adesso stanno per fare un altro supermercato e la multisala.
In teoria i prezzi delle case dovrebbero salire.
Ma non è sicuro.
 
Scusate l'OT ma mi è venuta in mente questa e dovevo postarla...

48712428187648202d6718ba7ab4170c.jpg
 
Chi non paga....
O ci marcia o non li ha...

Nel caso dell'appartamento venduto di recente nel mio condominio l'ultimo inquilino ci marciava.
Quando ha liberato la casa pare che abbia lasciato bagni e cucina fatti su misura al proprietario che non percepiva l'affitto da mesi.
Tutto sommato gli è andata ancora bene.
 
Il 3% su chi vende credo che si lima frequentemente, di solito a chi compra ho visto che le agenzie stanno sul 3% per chi vende il 2% e certe volte anche l1,5%. Oltre questi valori credo e spero non ci si vada mai
 
Per stimare l'affitto prendi un valore di riferimento,anche piuttosto basso,e moltiplica per tutti i mesi in cui hai abitato la casa dopo aver finito di pagarla.
Verrà fuori una cifra considerevole.
Certo 20000 euro di spese straordinarie non sono bruscolini, in quei momenti li uno può anche invidiare chi è in affitto e ha un padrone di casa che si sobbarca il grosso della spesa.
Abbiamo dovuto rifare il tetto e imbiancare, poi come sempre da un preventivo di 100 si arriva a spendere 120 o 150, per lavori non previsti e complicazioni varie.
 
Ma, chi li compra per investimento, una riflessione dovrebbe farla. Diciamo che può fare parte di un portafoglio diversificato di uno che ha un capitale abbastanza ingente, ma buttarci percentuali molto alte di un patrimonio di qualche centinaio di migliaia di euro, a mio giudizio, non paga.
io l'investimento immobiliare lo vedo bene in qualche contesto in forte sviluppo per ragioni economiche, eventi di portata mondiale come Mondiali, Olimpiadi, Expo che catalizzano forti investimenti.
Un buon esempio di recente è Dubai a patto di sapersi muovere.
In Italia investirei nelle città universitarie più richieste o meglio, dove il rapporto tra prezzo/mt e valore è della stanza è minore.
 
Nella mia città un quartiere periferico fino a qualche anno fa era considerato un po' sfigato.
Non ho mai capito perchè,un altro quartiere altrettanto periferico con case molto simili invece veniva considerato quasi l'elite.
Boh.
.

Sappiamo che solitamente i servizi danno valore ad un quartiere. Quello che invece penalizza è - brutto dirlo ma così è - la presenza massiccia di residenti non italiani oppure la prossimità a fonti di inquinamento.
Per esempio nel quartiere di Taranto che riceve le polveri provenienti dall'Ilva e dove le morti sono altissime, le case non valgono nulla, ma proprio nulla.
 
La distinzione fra acquisto per viverci o per investimento è fondamentale. Se ci devo vivere valuto alcuni aspetti che possono avere un valore per me, ma non per tutti, ma in genere è una soluzione a lungo termine. Che la mia casa valga 200 o 300 cambia poco se devo viverci 50 anni, perché devo viverci bene e probabilmente la eventuale vendita è un problema che spetterà agli eredi! I miei genitori hanno costruito nel 1964 una casa sul terreno che era dei miei nonni, abbattendo una vecchia casupola, ed è abitata tuttora da mia mamma. Forse quando lei mancherà, uno di noi figli o uno dei nipoti continuerà a viverci, anche se comincia ad avere bisogno di interventi piuttosto estesi e quindi costosi.
 
un giovane oggi con un lavoro sicuro ha accesso agevolmente ad una casa di proprietà.

condivisibile, purtroppo però a volte con i primi stipendi un giovane - direi anche giustamente - pensa subito a togliersi uno sfizio "automobilistico" a meno che non abbia già al suo fianco una donna che vuol sfornare dei pargoli e gli dirà << vuoi prendere una bmwww? E la casa per noi due quando la compriamo ? Tra un cambio turbina e una sostituzione degli pneumatici ??? >> :)
 
Vedo solo ora il 3D, perciò evito di legger tutto......

dico solo la mia.....

è da un paio d'anni che sto cercando di "regalare" il capannone.....tra laboratorio e uffici sono quasi 800 mt., superficie totale 1.000 mt., tutto climatizzato, carraio per accesso bilico.
Ebbene, mentre una volta erano metrature ricercate, oggi le realtà aziendali sono ben diverse....... o hai l'artigiano che cerca i 200 mt, oppure la grande azienda che cerca i 3.000 o oltre.
Quelle piccole realtà da 8-12 dipendenti stanno via via sparendo lasciando tanti capannoni vuoti....... solo nella mia via ce ne sono altri 3 simili in vendita o affitto da tempo.

Pensare che doveva essere la mia pensione...... sono in trattativa per meno di 350 contro un valore periziato nel 2006 di quasi 900......

il mattone non mi "vede" più.

1 (43).gif
 
Back
Alto