<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mattone non tradisce mai? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Il mattone non tradisce mai?

Perdonatemi, ma sento che è opportuno un chiarimento sul concetto di investimento e investitore. Nel mercato azionario è investitore solo colui che acquista un pacchetto tale da poter contare in assemblea dei soci (esempio paròn Del Vecchio in Generali). Gli altri sono semplicemente “risparmiatori” o, più correttamente, visto che si parla di Borse, membri del cosiddetto “parco buoi”. Specularmente, nell’immobiliare chi acquista un appartamento è per definizione “investitore” perché ha potere di vita e di morte sull’assetto patrimoniale (sempre che lo prenda con mezzi propri).

Chiarito questo principio basilare, un risparmiatore è liberissimo di puntare una parte (si spera solo una parte) dei propri risparmi anche su un numero secco della roulette, sfidando il noto teorema sulla rovina del giocatore.


Gia'....
Leggi Parmalat....
Quanti Parmigiani si sono mangiati l' intera liquidazione in quegli ultimi anni prima del Grande PUFFO
 
le case certamente rappresentano una spesa continua, però possono essere anche un progetto su cui investire e che ti tiene lontano dai guai, nel senso che per alcune persone avere troppi soldi liquidi è rischioso, perché rappresentano una tentazione irresistibile


Beh....
Se uno si lascia andare alle tentazioni con una certa frequenza e
approssimazione....Possono scapparci guai, anche seri.
 
A me attirano quei paesini sperduti (non dove proprio i comuni regalano le case purchè le ristrutturi) dove le case costano niente.
A poter lavorare a distanza ci andrei subito anche sapendo che il risparmio all'acquisto (al netto delle spese per la ristrutturazione) non garantirà di guadagnarci al momento della rivendita.

Ho visto alcune case in vendita con la formula dell'affitto a riscatto,però non ho capito bene come funziona.
 
Come per le auto, un'auto di segmento superiore come una casa spaziosa, possono costare con una meno spaziosa se molto accessoriata o con extra di pregio. Inevitabilmente la casa spaziosa, come l'auto, te la godi, ed il valore ne risente positicamente. Certi optional o extracapitolato, se non strutturali, non sono mai valorizzati a sufficienza alla rivendita.
 
A me attirano quei paesini sperduti (non dove proprio i comuni regalano le case purchè le ristrutturi) dove le case costano niente.
A poter lavorare a distanza ci andrei subito anche sapendo che il risparmio all'acquisto (al netto delle spese per la ristrutturazione) non garantirà di guadagnarci al momento della rivendita.

Ho visto alcune case in vendita con la formula dell'affitto a riscatto,però non ho capito bene come funziona.

se non erro, ti scalano una parte dell'affitto dall'eventuale acquisto della casa
 
Back
Alto