Perdonatemi, ma sento che è opportuno un chiarimento sul concetto di investimento e investitore. Nel mercato azionario è investitore solo colui che acquista un pacchetto tale da poter contare in assemblea dei soci (esempio paròn Del Vecchio in Generali). Gli altri sono semplicemente “risparmiatori” o, più correttamente, visto che si parla di Borse, membri del cosiddetto “parco buoi”. Specularmente, nell’immobiliare chi acquista un appartamento è per definizione “investitore” perché ha potere di vita e di morte sull’assetto patrimoniale (sempre che lo prenda con mezzi propri).
Chiarito questo principio basilare, un risparmiatore è liberissimo di puntare una parte (si spera solo una parte) dei propri risparmi anche su un numero secco della roulette, sfidando il noto teorema sulla rovina del giocatore.
Gia'....
Leggi Parmalat....
Quanti Parmigiani si sono mangiati l' intera liquidazione in quegli ultimi anni prima del Grande PUFFO