<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mattone non tradisce mai? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Il mattone non tradisce mai?

Per quanto riguarda le quotazioni e gli affitti dei locali commerciali almeno nella mia zona il calo va avanti da diversi anni.
Complice il fatto che purtroppo c'è sempre più offerta di locali vuoti e sempre meno domanda,soprattutto se si parla di metrature importanti.

Infatti gli affitti commerciali sono un disastro, forse anche peggio di quelli residenziali. Prova a mandare via uno che non ti paga un locale commerciale e poi vedi i trappoloni, il rischio in certi casi di dovergli pagare l'avviamento, i contratti lunghi che certo non rendono l'investimento poi tanto "liquido", oppure prova ad averlo sfitto per un po' e poi vedi come ti tassano comunque..
Immobiliare come fonte di reddito? Piuttosto rischiosetto. Se facessero leggi che tutelano un attimo il proprietario sarebbe altra cosa e ne godrebbero anche inquilini e affittuari..
 
oppure prova ad averlo sfitto per un po' e poi vedi come ti tassano comunque..

Vicino a casa mia una signora che aveva un negozio da parrucchiera ha chiuso anni fa.
Ha affittato due volte (dovendo anche fare dei lavori per mettere a norma il locale) e adesso è li vuoto.
Chiede anche uno sproposito imho.
 
Infatti gli affitti commerciali sono un disastro, forse anche peggio di quelli residenziali. Prova a mandare via uno che non ti paga un locale commerciale e poi vedi i trappoloni, il rischio in certi casi di dovergli pagare l'avviamento, i contratti lunghi che certo non rendono l'investimento poi tanto "liquido", oppure prova ad averlo sfitto per un po' e poi vedi come ti tassano comunque..
Immobiliare come fonte di reddito? Piuttosto rischiosetto. Se facessero leggi che tutelano un attimo il proprietario sarebbe altra cosa e ne godrebbero anche inquilini e affittuari..


Penso anch' io....
Gia' ce ne erano troppi, prima....
Mai visti da anni e anni,
il 100% di negozi aperti in contemporanea qui in citta'
Poi, il colpo di fortuna di beccare il locatario giusto,
puo' sempre capitare
 
O quale fascia di reddito
??

Quelli privati non considerano fasce di reddito. Comunque pe curiosità leggevo che effettivamente in province del sud la media è anche meno di 200 euro mensili (180) ma a differenza di quanto normalmente si fa in pratica non hanno alcun servizio, neanche quello alimentare, quindi bisogna potersi il cibo da casa e considerando che al quel eta i bimbi oltre al pranzo fanno vari altri spuntini non è roba da pochi euro, sicuramente viene una cifra inferiore lo stesso rispetto al nido del centro o del nord ,ma non 4 volte di meno
 
Penso anch' io....
Gia' ce ne erano troppi, prima....
Poi, il colpo di fortuna puo' sempre capitare

Si infatti ti può andare bene, ma in base a esperienza di tanti anni (sigh) quella volta che ti va male, soprattutto con immobili commerciali, piangi parecchio. Poi non parliamo di come sono spesso amministrati complessi commerciali anche importanti. Una roba indescrivibile.
 
Quelli privati non considerano fasce di reddito. Comunque pe curiosità leggevo che effettivamente in province del sud la media è anche meno di 200 euro mensili (180) ma a differenza di quanto normalmente si fa in pratica non hanno alcun servizio, neanche quello alimentare, quindi bisogna potersi il cibo da casa e considerando che al quel eta i bimbi oltre al pranzo fanno vari altri spuntini non è roba da pochi euro, sicuramente viene una cifra inferiore lo stesso rispetto al nido del centro o del nord ,ma non 4 volte di meno


Abbiamo avuto la stessa idea....
anche io ho controllato....
( ovviamente come dicevi vale solo per il pubblico ).
Il prezzo medio
( x fascia reddito )
e' veramente basso....Rispetto al centronord
 
Vicino a casa mia una signora che aveva un negozio da parrucchiera ha chiuso anni fa.
Ha affittato due volte (dovendo anche fare dei lavori per mettere a norma il locale) e adesso è li vuoto.
Chiede anche uno sproposito imho.
Capisco chi è molto selettivo, ma visti i costi e le tasse, non credo che nessuno voglia tenere i locali vuoti. Pero' se trovi un locatore furbetto che sa come usare le leggi (facile), non sto qui a fare esempi concreti per non dare idee, se fregato per parecchi anni sai. Allora meglio tenere vuoto e sperare che le leggi un po' tutelino anche i proprietari o di trovare qualcuno di affidabile.
 
però certe differenze non me le spiego.
110 € di nido pubblico o privato?
se fosse privato come possono stare aperti e pagare le tasse con quelle cifre? o che condizioni possono garantire ai loro dipendenti?

nido privato 150 euri al mese ( Sud Italia )
nido privato 600 euri al mese ( Nord Italia )
Fonte : me medesimo :)
Condizioni dei dipendenti ?
Considera che una laureata dottoressa commercialista, se va bene, prende 600 euri al mese . Se non ti sta bene, puoi andartene, perché c'è la fila di commercialiste pronte a prendere il tuo posto.
Al Sud è così. Anche per questo me ne sono andato.
 
nido privato 150 euri al mese ( Sud Italia )
nido privato 600 euri al mese ( Nord Italia )
Fonte : me medesimo :)
Condizioni dei dipendenti ?
Considera che una laureata dottoressa commercialista, se va bene, prende 600 euri al mese . Se non ti sta bene, puoi andartene, perché c'è la fila di commercialiste pronte a prendere il tuo posto.
Al Sud è così. Anche per questo me ne sono andato.



Il famoso c'e' la fila fuori....
Pazzesco....
( pensavo accadesse solo per la BASSA manovalanza )
 
Il famoso c'e' la fila fuori....
Pazzesco....
( pensavo accadesse solo per la BASSA manovalanza )

Mi vedo costretto a scrivere qualcosa a cui non crederete mai e ovviamente scrivo sapendo ciò che dico: nelle scuole private liceali o comunque superiori, i docenti ( laureati quindi ) non vengono remunerati, ma lavorano per il punteggio.
 
nido privato 150 euri al mese ( Sud Italia )
nido privato 600 euri al mese ( Nord Italia )
Fonte : me medesimo :)
Condizioni dei dipendenti ?
Considera che una laureata dottoressa commercialista, se va bene, prende 600 euri al mese . Se non ti sta bene, puoi andartene, perché c'è la fila di commercialiste pronte a prendere il tuo posto.
Al Sud è così. Anche per questo me ne sono andato.

A parità di orario e di servizi offerti ? Con 150 euro al mese hai compresa merenda mattutina, pranzo e merenda pomeridiana che da me a Roma è compreso nel prezzo di circa 450 mensili per chi la porta dalla 8 ale 17 ?
 
Capisco chi è molto selettivo, ma visti i costi e le tasse, non credo che nessuno voglia tenere i locali vuoti.

Però ha rinnovato già una decina di volte l'annuncio online per la vendita.
E il prezzo è sempre fisso oltre i 50000 euro.
Imho a quella cifra non lo venderà mai.
Capisco che affittare è un rischio ma se non vuoi affittare e non vuoi vendere (perchè se chiedi un prezzo molto superiore rispetto al valore di mercato significa che tanta voglia di vendere non ne hai) il dubbio viene...
 
Però ha rinnovato già una decina di volte l'annuncio online per la vendita.
E il prezzo è sempre fisso oltre i 50000 euro.
Imho a quella cifra non lo venderà mai.
Capisco che affittare è un rischio ma se non vuoi affittare e non vuoi vendere (perchè se chiedi un prezzo molto superiore rispetto al valore di mercato significa che tanta voglia di vendere non ne hai) il dubbio viene...

Ci sono anche quelli che si vogliono fare del male da soli per carità, ma in genere non è piacevole pagare tasse su locali vuoti, non percepire l'affitto ecc. Se le leggi fossero un po' più semplici ed equilibrate questo sarebbe un vantaggio per tutti
 
Back
Alto