<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mattone non tradisce mai? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Il mattone non tradisce mai?

:) complicato rispondere...
secondo me, una famiglia di 4 persone ha bisogno di almeno 3mila euri al mese per vivere dignitosamente in una città del Nord. Per dignitosamente intendo che deve rinunciare a parecchie cose ( viaggi, 2 auto in casa...), in altre parole quello che riesce a mettere da parte, lo accantonerà per gli imprevisti ( spese odontoiatriche, manutenzione auto, manutenzione casa ).
Con la stessa cifra la stessa famiglia staràmeglio in un paesino del Nord, dove le case costeranno fino a 1/3 del prezzo delle città.
Al sud ( tranne le solite città...) le case costano meno, quindi anche con 2mila / mese si sta benino. Poi sicuramente ci sono zone in Italia dove le case non costano niente; in Puglia ci sono villette da 150 mq a due passi dal mare stupendo, vendute a 80 mila euro ; nei comuni da 25 - 35 mila abitanti, 150 mq li paghi anche meno ; non nuove, ma ben tenute .
Due amici, col solo stipendio da operaio, hanno fatto costruire case di 150 mq.
Anche le visite mediche specialistiche costano meno, come anche "la vita notturna" ( locali, pub ) e non parliamo degli asili nido ( 110 / 150 al mese contro cifre 3 - 4 volte superiori ).
Insomma, abbiamo diverse Italie :)


-Anche il mangiare
-anche lo struscio....( ristoranti, bar....La vita di tutti i giorni )
 
Così alcuni risparmiatori – non pochi, visto che sono il 32% secondo le ultime stime della Consob – quando decidono di acquistare o sottoscrivere strumenti o prodotti finanziari, divengono anche “investitori”, ossia partecipano direttamente al mercato finanziario.
Fonte:
https://www.econopoly.ilsole24ore.c...-linea-rossa-fra-risparmiatori-e-investitori/
Ti segnalo solo che è da oltre 20 anni che ho abbandonato quel quotidiano come fonte informativa professionale. Et de hoc satis.
 
il “mattone” è stato un ottimo investimento per tanti anni, direi dal 1960 al 2008. Ma poi è diventato pessimo, imho. O quanto meno forse sarà buono per chi acquista oggi, ma per chi ha venduto (o dovuto vendere) qualcosa che aveva acquistato negli anni ‘90 è stato un disastro. Ne so qualcosa io, sia della fase positiva che di quella negativa......
Rientrato sul mattone qualche anno fa, 4% netto tutto di rendimento…
 
Ultima modifica:
secondo me, una famiglia di 4 persone ha bisogno di almeno 3mila euri al mese per vivere dignitosamente in una città del Nord. Per dignitosamente intendo che deve rinunciare a parecchie cose ( viaggi, 2 auto in casa...), in altre parole quello che riesce a mettere da parte, lo accantonerà per gli imprevisti ( spese odontoiatriche, manutenzione auto, manutenzione casa ).

C'è che ce la fa con meno di 2000.
Certo campare e vivere sono due cose diverse.
 
Anche le visite mediche specialistiche costano meno, come anche "la vita notturna" ( locali, pub ) e non parliamo degli asili nido ( 110 / 150 al mese contro cifre 3 - 4 volte superiori ).
Insomma, abbiamo diverse Italie :)
però certe differenze non me le spiego.
110 € di nido pubblico o privato?
se fosse privato come possono stare aperti e pagare le tasse con quelle cifre? o che condizioni possono garantire ai loro dipendenti?
 
potrebbero anche mutare in meglio.
sarò ottimista di natura ma ci sono un sacco di segnali positivi che mi inducono a pensare che le quotazioni ed anche gli affitti possano tornare a crescere.

Per quanto riguarda le quotazioni e gli affitti dei locali commerciali almeno nella mia zona il calo va avanti da diversi anni.
Complice il fatto che purtroppo c'è sempre più offerta di locali vuoti e sempre meno domanda,soprattutto se si parla di metrature importanti.
 
però certe differenze non me le spiego.
110 € di nido pubblico o privato?
se fosse privato come possono stare aperti e pagare le tasse con quelle cifre? o che condizioni possono garantire ai loro dipendenti?

110 euro al mese per un nido? Ma per quale fascia d'orario? Da me se si tengono tutto il giorno si sta sui 400 euro , con la cifra di 110 considerando i 20 giorni mensili parliamo di 5.50 euro al giorno , mi sembra veramente irrealistico
 
Back
Alto