Siccome si parlava dei nazzisti.... :?
Uno degli aspetti più affascinanti e meno noti del marchio Tatra , è che proprio la Casa cecoslovacca avrebbe influito sulla realizzazione del famosissimo VW "Maggiolino"!
Tatra "T97" del 1936, equipaggiata con un 4 cilindri boxer posteriore raffreddato ad aria...vi ricorda qualcosa? Purtroppo, dopo l'invasione della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista, le proteste della Tatra contro la VW vennero messe a tacere, e la produzione della "T97" (il cui motore, a differenza della VW, era di 1700 cc con un albero a camme in testa per bancata, per 40 cv di potenza e 130 km/h) venne bloccata per ordine dello stesso Hitler. Ancor più sorprendente è il prototipo "V570" sempre con motore boxer raffreddato ad aria, ma a due cilindri: in questo caso la progettazione risale addirittura al 1931-33 (!), e la somiglianza con il Maggiolino si fa agghiacciante! Nel 1961, la VW avrebbe concluso la diatriba pagando alla Tatra 3 milioni di marchi: una bazzeccola rispetto alle vendite del Maggiolino. Il progettista Hans Ledwinka, invece, non ricevette un soldo (anzi, fu addirittura imprigionato dai Sovietici per 5 anni, accusato di aver collaborato con i Tedeschi!!), e morì misconosciuto nel 1967, a conferma che tutte le rivoluzioni sono fatte a scapito dei veri rivoluzionari! Io delle auto tedesche ...non voglio proprio sapere nulla , non me lo so spiegare comunque non comprerei mai e poi mai una vettura tedesca....
Attached files /attachments/1120096=5962-tatrat97side[1].jpg /attachments/1120096=5961-tv570vel[1].jpg
Uno degli aspetti più affascinanti e meno noti del marchio Tatra , è che proprio la Casa cecoslovacca avrebbe influito sulla realizzazione del famosissimo VW "Maggiolino"!
Tatra "T97" del 1936, equipaggiata con un 4 cilindri boxer posteriore raffreddato ad aria...vi ricorda qualcosa? Purtroppo, dopo l'invasione della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista, le proteste della Tatra contro la VW vennero messe a tacere, e la produzione della "T97" (il cui motore, a differenza della VW, era di 1700 cc con un albero a camme in testa per bancata, per 40 cv di potenza e 130 km/h) venne bloccata per ordine dello stesso Hitler. Ancor più sorprendente è il prototipo "V570" sempre con motore boxer raffreddato ad aria, ma a due cilindri: in questo caso la progettazione risale addirittura al 1931-33 (!), e la somiglianza con il Maggiolino si fa agghiacciante! Nel 1961, la VW avrebbe concluso la diatriba pagando alla Tatra 3 milioni di marchi: una bazzeccola rispetto alle vendite del Maggiolino. Il progettista Hans Ledwinka, invece, non ricevette un soldo (anzi, fu addirittura imprigionato dai Sovietici per 5 anni, accusato di aver collaborato con i Tedeschi!!), e morì misconosciuto nel 1967, a conferma che tutte le rivoluzioni sono fatte a scapito dei veri rivoluzionari! Io delle auto tedesche ...non voglio proprio sapere nulla , non me lo so spiegare comunque non comprerei mai e poi mai una vettura tedesca....
Attached files /attachments/1120096=5962-tatrat97side[1].jpg /attachments/1120096=5961-tv570vel[1].jpg