<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il made in Italy | Il Forum di Quattroruote

il made in Italy

Cio' che è prodotto in Italia a livello automobilistico secondo me' dovrebbe essere premiato ancora adesso perche' i nostri designers sono veramente in gamba nel creare linee fluide e discrertamente eleganti ed originali vedi ad esempio quella della lancia delta,dell'alfa romeo mito,della stessa fiat cinquecento e tutti ci copiano non solo dall'oriente.
L'attuale fiat cinquecento pur riprendendo la linea della versione di Giacosa è un esempio di come riproporre in versione terzo millennio un successo del passato;un tempo era una piccola auto eppure non era necessaria la dimensione contenuta dato che lo spazio per parcheggiarla non mancava,oggi quel piccolo capolavoro è stato trasformato dalla stessa fiat non in una base gamma ma in un'auto completissima,nel cuore di tantissimi Italiani facendo furore sia in Italia che all'estero poiche' a mio parere ha una linea unica,prestazioni invidiabili,consumi contenuti ed anche il prezzo è decoroso.
Certo magari guardando quella che dovrebbe essere la concorrente diretta,la ford ka,qualcuno potrebbe ridire sul prezzo ma dovrebbe anche ammettere che la ka è paragonabile a qualsialsi utilitaria la cinquecento no' in assoluto.
 
bandieratricolore ha scritto:
Cio' che è prodotto in Italia a livello automobilistico secondo me' dovrebbe essere premiato ancora adesso perche' i nostri designers sono veramente in gamba nel creare linee fluide e discrertamente eleganti ed originali vedi ad esempio quella della lancia delta,dell'alfa romeo mito,della stessa fiat cinquecento e tutti ci copiano non solo dall'oriente.
L'attuale fiat cinquecento pur riprendendo la linea della versione di Giacosa è un esempio di come riproporre in versione terzo millennio un successo del passato;un tempo era una piccola auto eppure non era necessaria la dimensione contenuta dato che lo spazio per parcheggiarla non mancava,oggi quel piccolo capolavoro è stato trasformato dalla stessa fiat non in una base gamma ma in un'auto completissima,nel cuore di tantissimi Italiani facendo furore sia in Italia che all'estero poiche' a mio parere ha una linea unica,prestazioni invidiabili,consumi contenuti ed anche il prezzo è decoroso.
Certo magari guardando quella che dovrebbe essere la concorrente diretta,la ford ka,qualcuno potrebbe ridire sul prezzo ma dovrebbe anche ammettere che la ka è paragonabile a qualsialsi utilitaria la cinquecento no' in assoluto.

Io invece vedo che proprio i designer italiani stanno preoccupantemente perdendo la mano (Ferrari e Maserati escluse)

Regards,
The frog
 
Sulle auto molto potenti e costose credo sia piu' facile "lasciarsi andare" e con piu' estro....................immagino che gli stessi responsabili delle Case automobilistiche in particolare di detti marchi diano maggiore liberta' "alla matita" creando indubbiamente cio' che nel piccolo,medio è difficile da elaborare oltre al fatto di poter utilizzare materiali ben piu' costosi e duttili che sulle auto a grandi volumi di costruzione non sono ammissibili.
 
bandieratricolore ha scritto:
Sulle auto molto potenti e costose credo sia piu' facile "lasciarsi andare" e con piu' estro....................immagino che gli stessi responsabili delle Case automobilistiche in particolare di detti marchi diano maggiore liberta' "alla matita" creando indubbiamente cio' che nel piccolo,medio è difficile da elaborare oltre al fatto di poter utilizzare materiali ben piu' costosi e duttili che sulle auto a grandi volumi di costruzione non sono ammissibili.

Si' siamo d'accordo, ma guarda che fine sta facendo la Lancia, con tutte le sue vetture.

Regards,
The frog
 
bandieratricolore ha scritto:
Cio' che è prodotto in Italia a livello automobilistico secondo me' dovrebbe essere premiato ancora adesso perche' i nostri designers sono veramente in gamba nel creare linee fluide e discrertamente eleganti ed originali vedi ad esempio quella della lancia delta,dell'alfa romeo mito,della stessa fiat cinquecento e tutti ci copiano non solo dall'oriente.
L'attuale fiat cinquecento pur riprendendo la linea della versione di Giacosa è un esempio di come riproporre in versione terzo millennio un successo del passato;un tempo era una piccola auto eppure non era necessaria la dimensione contenuta dato che lo spazio per parcheggiarla non mancava,oggi quel piccolo capolavoro è stato trasformato dalla stessa fiat non in una base gamma ma in un'auto completissima,nel cuore di tantissimi Italiani facendo furore sia in Italia che all'estero poiche' a mio parere ha una linea unica,prestazioni invidiabili,consumi contenuti ed anche il prezzo è decoroso.
Certo magari guardando quella che dovrebbe essere la concorrente diretta,la ford ka,qualcuno potrebbe ridire sul prezzo ma dovrebbe anche ammettere che la ka è paragonabile a qualsialsi utilitaria la cinquecento no' in assoluto.

Secondo me invece no.
E' proprio il capitolo design a mio modo di vedere uno dei punti dolenti dell'attuale produzione del gruppo. Al momento infatti nell'attuale gamma fiat-alfa-lancia esteticamente si salvano sono la punto e la 500. La mito e la giulietta sono un tantinello tamarre, ma tenuto conto che sono alfa ci sta. Per il resto un deciso pollice verso. Un particolare biasimo per quanto riguarda la delta che assomiglia a un gigantesco scarafaggio.
Da quello che si è visto poi delle prime chrysler lancizzate c'è da mettersi le mani nei capelli.
 
Man In Black ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Cio' che è prodotto in Italia a livello automobilistico secondo me' dovrebbe essere premiato ancora adesso perche' i nostri designers sono veramente in gamba nel creare linee fluide e discrertamente eleganti ed originali vedi ad esempio quella della lancia delta,dell'alfa romeo mito,della stessa fiat cinquecento e tutti ci copiano non solo dall'oriente.
L'attuale fiat cinquecento pur riprendendo la linea della versione di Giacosa è un esempio di come riproporre in versione terzo millennio un successo del passato;un tempo era una piccola auto eppure non era necessaria la dimensione contenuta dato che lo spazio per parcheggiarla non mancava,oggi quel piccolo capolavoro è stato trasformato dalla stessa fiat non in una base gamma ma in un'auto completissima,nel cuore di tantissimi Italiani facendo furore sia in Italia che all'estero poiche' a mio parere ha una linea unica,prestazioni invidiabili,consumi contenuti ed anche il prezzo è decoroso.
Certo magari guardando quella che dovrebbe essere la concorrente diretta,la ford ka,qualcuno potrebbe ridire sul prezzo ma dovrebbe anche ammettere che la ka è paragonabile a qualsialsi utilitaria la cinquecento no' in assoluto.

Secondo me invece no.
E' proprio il capitolo design a mio modo di vedere uno dei punti dolenti dell'attuale produzione del gruppo. Al momento infatti nell'attuale gamma fiat-alfa-lancia esteticamente si salvano sono la punto e la 500. La mito e la giulietta sono un tantinello tamarre, ma tenuto conto che sono alfa ci sta. Per il resto un deciso pollice verso. Un particolare biasimo per quanto riguarda la delta che assomiglia a un gigantesco scarafaggio.
Da quello che si è visto poi delle prime chrysler lancizzate c'è da mettersi le mani nei capelli.

la Delta e' un mezzo capolavoro in confronto alla nuova Y a 4 porte.

http://www.auto.it/salone_ginevra_2011/lancia/2011/02/28-7481/Lancia+Ypsilon+5+porte
 
Il "made in Italy" automobilistico (a parte qualche nicchia esclusiva e qualche rarissimo esempio recente) è morto e sepolto da un pezzo!
 
pika67 ha scritto:
Il "made in Italy" automobilistico (a parte qualche nicchia esclusiva e qualche rarissimo esempio recente) è morto e sepolto da un pezzo!

Non da un pezzo, ma da un po' si' (SIGH).

Regards,
The frog
 
WDB164 ha scritto:
Io credo che il design della multipla sia davvero esplicativo

Non é che la multipla sia proprio un progetto dell'ultima ora, eh.

E comunque so di gente che l'ha comprata: forse in preda a masochismo automobilistico ? :D
 
Io domando spesso ai tassisti. Quelli che hanno la multipla dicono che e' una vettura eccellente.

Regards,
The frog
 
Io penso che troppe volte si cerca di vendere auto dando i nomi del passato
e con il passato non hanno niente a che vedere nel bene e nel male ,ogni
persona dirrà solo bene della propria vettura anche se è un catorcio ,il parere in merito è troppo soggettivo.
 
Back
Alto