Sicuro? Tranne che per lavori specificatamente tecnici, tipo capo cantiere o capo officina o contabile, per un normale 5° livello impiegatizio non vedo quali limitazioni possano ostacolare, quest è quanto comprovato con proposte giuntemi direttamente dopo la maturità.
Abbastanza sicuro.
Un giovane che cerca il primo lavoro se non va oltre il diploma ha molte più opportunità uscendo da un istituto tecnico rispetto a un liceo.
Almeno qualche anno fa era così.
Le agenzie del lavoro se dicevi che ti eri diplomato al liceo e non avevi alcuna esperienza ti scartavano automaticamente dalla selezione per gli impieghi "umili".
Non so se era perchè davano per scontato che chi usciva dal liceo non sapesse fare la O con un bicchiere o perchè temevano che il candidato mollasse dopo poco ma comunque se ti candidavi come commesso o magazziniere non ti prendevano neanche in considerazione.
Mentre per lavori impiegatizi ormai ci vuole la laurea.
Non capisco una cosa però.
Le esperienze che riportano gli altri sono aneddoti che non fanno testo.
Tu mi scrivi che dopo la maturità (45 anni fa?) hai avuto proposte di lavoro quindi deduci che oggi un diploma di liceo sia un buon biglietto da visita per cercare lavoro.
Non ti pare poco coerente?
Ti basi su una tua esperienza di mezzo secolo fa e deduci che le cose stiano ancora così.
Nel 1980 sono certo che un diploma di liceo fosse un titolo di studio che apriva molte porte,era anche un'epoca in cui i laureati erano molti meno quindi si poteva dire che chi usciva da un liceo con una buona votazione era quasi un dottore.
Oggi un diploma conseguito in un liceo se non si ha intenzione di proseguire gli studi non dico che sia carta straccia ma quasi.
Non ti qualifica per nessun lavoro,è come la terza media di un po' di tempo fa.
Per la mia esperienza,recente ma non attualissima,se uno deve puntare su un diploma e non su una laurea gli conviene di gran lunga scegliere un istituto tecnico.
Renatom ha scritto tante volte che l'istituto tecnico dove insegna è sommerso di richieste da parte delle aziende che cercano giovani diplomati a cui offrire un primo lavoro e formazione ulteriore.
Non succede la stessa cosa nei licei.