Improvviso viaggio in Italia per motivi familiari non piacevoli.
Ho affittato per la prima volta con Sixt, devo dire che ho avuto una ottima impressione, servizio eccellente, personale molto preparato e disponibile, tariffe molto competitive.
A parte la M5 provata esaustivamente ed un paio di giri con una M550i xDrive durante la lunga maratona culminata con l'acquisto della Cadillaccona, non avevo ancora avuto modo di testare a lungo la nuova Serie 5 G30 in veste "normale".
Mi hanno consegnato una 520d XDrive con appena 47 km sul groppone.
Miglioramento su tutta la linea rispetto alla F10, nonostante sia xDrive lo sterzo e' molto piu' pronto e comunicativo e si avverte una brillantezza tra le curve sconosciuta alla generazione precedente che sembrava dinamicamente una Lexus GS di 15 anni fa, tutta votata alla comodita'. Sembra molto piu' leggera pur mantenendo un gran rigidita' telaistica e devo dire che non ha neanche rinunciato al comfort rispetto alla F10.
Migliorate complessivamente anche le finiture e gli assemblaggi anche se rimangono dettagli da far storcere un po' il naso (la vettura ha una dotazione decente, non e' proprio base base), in poche parole, Audi e Lexus sono ancora lontane.
Purtroppo la piu' grande delusione e' il motore, devo dire inaspettatamente dato che parliamo di una BMW che sui diesel primeggia su tutti (o almeno dovrebbe).
Molto brillante per un 2 litri a gasolio (ed avverto nettamente la maggior verve rispetto alla A6 presa in noleggio a Luglio scorso) e' pero' caratterizzato da un funzionamento molto poco progressivo e, nota di maggior delusione, da una notevole rombosita' anche dall'interno. Ero rimasto molto impressionato dalle caratteristiche di funzionamento di quella A6 che ritengo ancora il riferimento (tra le macchine da me provate) per un 2 litri diesel come morbidezza e silenziosita' anche se comunque miracoli con un 4 cilindri a nafta non se ne possono fare.
Incredibili le prestazioni ormai raggiungibili da una grossa duemila diesel (dichiara un molto ottimistico 235 orari come punta massima) per me che ricordo ancora Rekord, Peugeot 504, Mercedes 200D ed altre "dream car" a gasolio degli anni 70....ho percorso alcune strade del centro della Sicilia che mi hanno riportato indietro nel tempo quando le percorrevo con mio padre sulla sua ansimante gasolara della prima ora....oggi le puoi fare con questa 520d alla stessa andatura di una Dino di allora...
A fronte dello sgradevole comportamente del motore, la vettura si riscatta con consumi davvero parchi. Molto comodi i sedili di serie, migliorati anche quelli rispetto alla F10.
Esteticamente continuo a preferirla rispetto alle altre 2 segmento E premium made in Germany pur non dicendo nulla di nuovo sotanzialmente dal punto di vista stilistico....se la potessi avere col motore di quella A6 sarebbe la grossa duemila diesel ideale IMHO. Sarebbe bello poterla provare con il 3 litri a gasolio a 6 cilindri per vedere se la musica cambia.
Eccellente la grafica dell'infotainment ricco di funzioni anche se, nella tradizione BMW, sempre un po' farraginoso da usare rispetto ad altri sistemi.
Odio il selettore del cambio tra l'altro anche un po' cheap come aspetto.
Insomma una piacevole soprpresa (motore a parte), sono contento che BMW stia tornando un po' sui suoi passi in questo segmento per quanto riguarda il piacere di guida....Ghibli e CTS sono ancora lontane ma la direzione e' quella giusta.
Mi fermero' ancora per altre 3 settimane.
Ho affittato per la prima volta con Sixt, devo dire che ho avuto una ottima impressione, servizio eccellente, personale molto preparato e disponibile, tariffe molto competitive.
A parte la M5 provata esaustivamente ed un paio di giri con una M550i xDrive durante la lunga maratona culminata con l'acquisto della Cadillaccona, non avevo ancora avuto modo di testare a lungo la nuova Serie 5 G30 in veste "normale".
Mi hanno consegnato una 520d XDrive con appena 47 km sul groppone.
Miglioramento su tutta la linea rispetto alla F10, nonostante sia xDrive lo sterzo e' molto piu' pronto e comunicativo e si avverte una brillantezza tra le curve sconosciuta alla generazione precedente che sembrava dinamicamente una Lexus GS di 15 anni fa, tutta votata alla comodita'. Sembra molto piu' leggera pur mantenendo un gran rigidita' telaistica e devo dire che non ha neanche rinunciato al comfort rispetto alla F10.
Migliorate complessivamente anche le finiture e gli assemblaggi anche se rimangono dettagli da far storcere un po' il naso (la vettura ha una dotazione decente, non e' proprio base base), in poche parole, Audi e Lexus sono ancora lontane.
Purtroppo la piu' grande delusione e' il motore, devo dire inaspettatamente dato che parliamo di una BMW che sui diesel primeggia su tutti (o almeno dovrebbe).
Molto brillante per un 2 litri a gasolio (ed avverto nettamente la maggior verve rispetto alla A6 presa in noleggio a Luglio scorso) e' pero' caratterizzato da un funzionamento molto poco progressivo e, nota di maggior delusione, da una notevole rombosita' anche dall'interno. Ero rimasto molto impressionato dalle caratteristiche di funzionamento di quella A6 che ritengo ancora il riferimento (tra le macchine da me provate) per un 2 litri diesel come morbidezza e silenziosita' anche se comunque miracoli con un 4 cilindri a nafta non se ne possono fare.
Incredibili le prestazioni ormai raggiungibili da una grossa duemila diesel (dichiara un molto ottimistico 235 orari come punta massima) per me che ricordo ancora Rekord, Peugeot 504, Mercedes 200D ed altre "dream car" a gasolio degli anni 70....ho percorso alcune strade del centro della Sicilia che mi hanno riportato indietro nel tempo quando le percorrevo con mio padre sulla sua ansimante gasolara della prima ora....oggi le puoi fare con questa 520d alla stessa andatura di una Dino di allora...
A fronte dello sgradevole comportamente del motore, la vettura si riscatta con consumi davvero parchi. Molto comodi i sedili di serie, migliorati anche quelli rispetto alla F10.
Esteticamente continuo a preferirla rispetto alle altre 2 segmento E premium made in Germany pur non dicendo nulla di nuovo sotanzialmente dal punto di vista stilistico....se la potessi avere col motore di quella A6 sarebbe la grossa duemila diesel ideale IMHO. Sarebbe bello poterla provare con il 3 litri a gasolio a 6 cilindri per vedere se la musica cambia.
Eccellente la grafica dell'infotainment ricco di funzioni anche se, nella tradizione BMW, sempre un po' farraginoso da usare rispetto ad altri sistemi.
Odio il selettore del cambio tra l'altro anche un po' cheap come aspetto.
Insomma una piacevole soprpresa (motore a parte), sono contento che BMW stia tornando un po' sui suoi passi in questo segmento per quanto riguarda il piacere di guida....Ghibli e CTS sono ancora lontane ma la direzione e' quella giusta.
Mi fermero' ancora per altre 3 settimane.












Ultima modifica: