Magari quest'estate.....dexxter ha scritto:Kren ha scritto:Verrei bannato all'istante. Mi pare che il turpiloquio non sia ammesso..... Se un giorno ci incontreremo potremo discuterne.....dexxter ha scritto:prova a spigarmi come mai ci sono 3 mln di extracomun :shock: utari.Kren ha scritto:E' chiaro che devi imparare. Non credo, guardandomi attorno, che, in generale, tra gli italiani la voglia di imparare e di lavorare manchi. Tutto qui.dexxter ha scritto:scusa Kren, ma non è quello che ho detto? si comincia da manovali e si finisce (non tutti ovviamente) da piccoli imprenditori.Kren ha scritto:Credo che si tenda a generalizzare un pochino troppo. Se è vero che alcuni lavori non hanno più "appeal" non è dovuto al fatto che gli italiani abbiano perso la voglia di lavorare (non tutti almeno), ma forse alle condizioni di lavoro offerte.dexxter ha scritto:Kren ha scritto:Quoto.belpietro ha scritto:dexxter ha scritto:Aubrey ha scritto:Claudio b. ha scritto:Ti ripeto, non so che cosa vorrebbero fare gli italiani, ma mi guarderei bene dal farmelo dire da un giornale di xxxxxxxxxx, che mi sembra che sia il primo a rincoglionirli.
Ciao
Claudio
Guarda, io dai giornali non mi fare dire neppure la ricetta per la pasta in bianco, figuriamoci il lavoro che vorrei o dovrei fare.
ma guarda che nessuno ti dice ciò che devi fare; l'argomento è molto più semplice, ci sinlamenta della disoccupazione e contemporaneamente si dice che l'italiano non vuole fare certi lavori; e non si dice di
pulire i cessi.....
non è vero che non li VUOLE fare
più semplicemente non li SA fare.
almeno la ricerca che indichi tu, che riguarda le imprese artigiane e la ricerca di personale con una qualifica.
c'è poi il discorso del ponte e dell'acqua: un po' è per via del lavoratore che non sa fare, un po' per via dell'azienda che vuole assumere solo uno già bello e finito, invece che smazzarsi per formarselo in casa.
il che poi è colpa anche del sistema, in cui ci stanno dentro azienda, lavoratore e sistema formativo, il quale ultimo non incentiva a fare formazione (e fa ricadere alla fin fine i costi sull'azienda e sul lavoratore)
quoti? ok, ma perchè se cerchi lo stesso lavoratore tra gli extra li trovi; poi si scopre che ci sono 250000 imprenditori extra....
Ho molti amici che fanno lavori molto duri (muratori, piastrellisti, fonderia) senza problemi. Ma lo fanno o da imprenditori (alcuni sono bravi mosaicisti che hanno studiato e si son fatti un mazzo tanto per imparare l'arte ed oggi guadagnano fior di quattrini....beati loro) o da operai presso aziende serie che oltre ad offrire condizioni di lavoro degne, pagano gli operai con regolarità e precisione.
Ne conosco di imprenditori che ".....ormai gli italiani hanno perso la voglia di lavorare....ci vogliono gli extracomunitari".
Se poi vai a vedere quello che offrono.....
Mi piacerebbe venisse fatto un bel censimento sulle attività imprenditoriali degli extracee. Anche nel mio piccolo paesello ci sono attività imprenditoriali di marocchini: vendita porta a porta! :twisted:
Così come i laureati non è che arrivino tutti ad essere Amm Del. Però per diventarlo devi esserlo.![]()
![]()
vieni a fare un giretto sul lago di Como.....![]()