<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il lavoro c'è, ma nessuno lo vuole | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il lavoro c'è, ma nessuno lo vuole

Claudio b. ha scritto:
Ti ripeto, non so che cosa vorrebbero fare gli italiani, ma mi guarderei bene dal farmelo dire da un giornale di xxxxxxxxxx, che mi sembra che sia il primo a rincoglionirli.
Ciao
Claudio

Guarda, io dai giornali non mi fare dire neppure la ricetta per la pasta in bianco, figuriamoci il lavoro che vorrei o dovrei fare.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.ilgiornale.it/interni/il_lavoro_ce_ma_nessuno_vuole/15-03-2010/articolo-id=429571-page=0-comments=1

poi ci riempiamo di immigrati :?
Gli ItaGliani vorrebbero fare:
- l'università fino ai 30 anni o più;
- gli emuli di Corona;
- gli amici di Maria;
- il partecipante ai reality;
- il calciaTTore
- il selezionatore di attrici hard

e intanto l'ItaGlia sotto questo punto di vista la mandano avanti gli extracee :rolleyes: (anzi nemmeno sempre, leggere l'ultima parte dell'articolo)
Io non so che cosa vorrebbero fare gli italiani.
So che Corona lo ospita solo Matrix, che è di Berlusconi.
So che gli amici di Maria stanno su una televisione di Berlusconi
So che i reality li fa la Endemol, che è di Berlusconi.
So che i milioni di euro ai calciatori li paga anche il Milan, che è di Berlusconi.
So che di selezionatori di attrici hard Berlusconi ne ha contattati parecchi, a meno che non sia vero amore.
Ti ripeto, non so che cosa vorrebbero fare gli italiani, ma mi guarderei bene dal farmelo dire da un giornale di Berlusconi, che mi sembra che sia il primo a rincoglionirli.
Ciao
Claudio

Occhio a non tirare in ballo la politica, Claudio.....il Regolamento di 4R lo vieta. Grazie per la collaborazione.
Scusa, è vero.
Il problema è che rimane difficile parlare di qualunque cosa che abbia un respiro un poco ampio tenendo fuori il capo del governo.
Se fossimo altrove un premier sarebbe solo quello, e quindi parlare di lui significherebbe parlare di politica, mentre in Italia possiede così tante cose che se parli di calcio ha una squadra, e se parli di cotolette alla milanese ha un cotolettificio.
Comunque mi scuso.
Ridireziono il mio approccio e invito ad interpretare con senso critico, soprattutto in periodi di forte crescita della disoccupazione come questo, i proclami che sotto forma di articoli giornalistici ci comunicano che è pieno di lavoro.
Così forse non cadremo nell'equivoco di considerare gli italiani come tutti imbecilli per il semplice fatto che di italiani imbecilli ce ne sono parecchi.
Ciao
Claudio
 
Tutte belle frasi (più o meno).
Ma perchè non riesco a trovare uno straccio di magazziniere che sappia usare un trapano e un paio di attrezzi elementari che però abbia VOGLIA DI LAVORARE? :evil:
 
dexxter ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.ilgiornale.it/interni/il_lavoro_ce_ma_nessuno_vuole/15-03-2010/articolo-id=429571-page=0-comments=1

poi m
e intanto l'ItaGlia sotto questo punto di vista la mandano avanti gli extracee :rolleyes: (anzi nemmeno sempre, leggere l'ultima parte dell'articolo)
Io non so che cosa vorrebbero fare glil
Ti ripeto, non so che cosa vorrebbero fare gli italiani, ma mi guarderei bene dal farmelo dire da un giornale di Berlusconi, che mi sembra che sia il primo a rincoglionirli.
Ciao
Claudio
eccolo! ci mancava! chi? colui che zvrdbbe detto che la colpa di tutto è il berlusca; sei reduce del sabato viola?
Rispetto l'avvertimento di Luisella e quindi non replico nella sostanza alle tue affermazioni.
Magari la prossima volta invece di chiederti cosa ho fatto io sabato cerca qualcosa di più costruttivo da argomentare.
Claudio
 
Io non capisco perchè ce la si prende tanto con chi ha fatto l'università e poi non vuole fare lo spazzino; se uno investe tempo e danaro è chiaro che poi voglia vedere un ritorno, a meno di non avere famiglia a carico, e allora ci si adatta a tutto. Altrimenti avrebbe iniziato un lavoro 5/6 anni prima e a 30 anni avrebbe già una casa e una famiglia, mentre chi ha fatto l'università a trentanni ha una stanza in affitto e una uno del 92....
 
queste sono le solite stupidagginbi da giornale basta fare un giro per i vari idraulici falegnami elettricisti come ho fatto io per mio papà perchè e stato licenziato perchè troppo vecchio e diventa uin costo

facendo il giro tra i diversi professionisti quello che salta fuori e che dovresti avere un eta tra i 16 e i 28 anni con esperienza decennale e diploma di perito e in molti casi con paga in nero per i primi 5 anni!! o rimborso spese
 
biasci ha scritto:
Tutte belle frasi (più o meno).
Ma perchè non riesco a trovare uno straccio di magazziniere che sappia usare un trapano e un paio di attrezzi elementari che però abbia VOGLIA DI LAVORARE? :evil:

Perchè non lo paghi proporzionatamente al lavoro che fa ma gli dai uno stipendio fisso a fine mese.
;)
Per questo chi deve lavorare lo fa in modo "comodo" anche perchè non è abbastanza incentivato e sa che a fine mese i suoi 900 euro li prende comunque.
 
ragazzi, so benissimo che praticamente TUTTO dipende dalla politica (da polis: città) e che non è facile non parlarne.....per i motivi che ben conoscete (ergo: liti furibonde del passato...), la rivista ha ritenuto di adottare questa linea; la moderazione apprezza, comunque, i vostri innegabili sforzi di "contenere" gli argomenti e .......di "contenervi". Grazie ancora e un grazie speciale a Claudio, che ha capito subito.
 
biasci ha scritto:
Tutte belle frasi (più o meno).
Ma perchè non riesco a trovare uno straccio di magazziniere che sappia usare un trapano e un paio di attrezzi elementari che però abbia VOGLIA DI LAVORARE? :evil:

Un giovane disoccupato si presenta a un agenzia tipo Adecco....
L'impiegato gli propone una serie di possibilità:
"Ci sarebbe un posto come magazziniere...."
"Eh no, sa, ho mal di schiena...."
"Beh, allora c'è la ditta Tal dei Tali che cerca un carrellista..."
"Eh, ma è troppo lontano...."
...insomma, ogni volta accampa una scusa diversa. Al che l'impiegato gil dice: "Senti, ma tanto per capire qual è il lavoro adatto a te, quali sono le tue specialità?"
Il giovane, orgoglioso, risponde: "Sport e sesso!"
e l'impiegato:
"Allora ho io il lavoro per te: quattro giri di corsa intorno all'isolato e dopo va' in fig@ de to mare...."
 
FedeSiena ha scritto:
biasci ha scritto:
Tutte belle frasi (più o meno).
Ma perchè non riesco a trovare uno straccio di magazziniere che sappia usare un trapano e un paio di attrezzi elementari che però abbia VOGLIA DI LAVORARE? :evil:

Perchè non lo paghi proporzionatamente al lavoro che fa ma gli dai uno stipendio fisso a fine mese.
;)
Per questo chi deve lavorare lo fa in modo "comodo" anche perchè non è abbastanza incentivato e sa che a fine mese i suoi 900 euro li prende comunque.
Lo pago quanto è stabilito di legge. Se non sbaglio, gli stipendi vengono contrattati dai sindacati con lo stato (o giù di lì) non è che posso decidere io quato dare.
Però quello che voglio dire è che la gente si lamenta che non c'è lavoro e poi di voglia di lavorare ce n'è ancora di meno!
 
a_gricolo ha scritto:
biasci ha scritto:
Tutte belle frasi (più o meno).
Ma perchè non riesco a trovare uno straccio di magazziniere che sappia usare un trapano e un paio di attrezzi elementari che però abbia VOGLIA DI LAVORARE? :evil:

Un giovane disoccupato si presenta a un agenzia tipo Adecco....
L'impiegato gli propone una serie di possibilità:
"Ci sarebbe un posto come magazziniere...."
"Eh no, sa, ho mal di schiena...."
"Beh, allora c'è la ditta Tal dei Tali che cerca un carrellista..."
"Eh, ma è troppo lontano...."
...insomma, ogni volta accampa una scusa diversa. Al che l'impiegato gil dice: "Senti, ma tanto per capire qual è il lavoro adatto a te, quali sono le tue specialità?"
Il giovane, orgoglioso, risponde: "Sport e sesso!"
e l'impiegato:
"Allora ho io il lavoro per te: quattro giri di corsa intorno all'isolato e dopo va' in fig@ de to mare...."
:D
Il problema è che funziona proprio così.
 
ferrets ha scritto:
http://www.ilgiornale.it/interni/il_lavoro_ce_ma_nessuno_vuole/15-03-2010/articolo-id=429571-page=0-comments=1

poi ci riempiamo di immigrati :?
Gli ItaGliani vorrebbero fare:
- l'università fino ai 30 anni o più;
- gli emuli di Corona;
- gli amici di Maria;
- il partecipante ai reality;
- il calciaTTore
- il selezionatore di attrici hard

e intanto l'ItaGlia sotto questo punto di vista la mandano avanti gli extracee :rolleyes: (anzi nemmeno sempre, leggere l'ultima parte dell'articolo)
certo se lo dice il giornale!
sono in procinto di finire l'univ e un mese fà ho visto un annuncio x fare l'aiuto panettiere. mi faccio 4 conti vedo che posso lavorare di notte e studiare il pomeriggio e telefono.
mi risponde un agenzia interinale e mi dice "mi spiace ma abbiamo gia trovato decine di candidati" 4-5 giorni dopo l'annuncio
xo se lo dice il giornale del presidente allorra!!!!! (e non è politica ma è la realtà!)
 
biasci ha scritto:
Lo pago quanto è stabilito di legge. Se non sbaglio, gli stipendi vengono contrattati dai sindacati con lo stato (o giù di lì) non è che posso decidere io quato dare.

Beh, allora non troverai mai :D
I salari minimi dei vari CCNL sono semplicemente da fame.

biasci ha scritto:
Però quello che voglio dire è che la gente si lamenta che non c'è lavoro e poi di voglia di lavorare ce n'è ancora di meno!

Quando per anni si fa passare il concetto che bisogna essere tutti laureati con dei lavori superfighi, che si pretende ?
La realtà è che c'è bisogno anche di chi svolge lavori più umili, ma difficilmente si può far passare per "figo" un lavoro in cui bisogna sporcarsi le mani.
 
Io, coi CV che ricevo in una settimana, ci posso tappezzare le pareti dell'ufficio. E sono tutti italiani, più o meno laureati, più o meno diplomati. E sono disposti a fare di tutto.

Direi che se vogliamo uscire dalla propaganda, sarebbe il caso di escludere "fonti autorevoli" come il Giornale, o la Pravda. E spegnere un po' la televisione ( anche RaiUno ).
 
Aubrey ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Ti ripeto, non so che cosa vorrebbero fare gli italiani, ma mi guarderei bene dal farmelo dire da un giornale di xxxxxxxxxx, che mi sembra che sia il primo a rincoglionirli.
Ciao
Claudio

Guarda, io dai giornali non mi fare dire neppure la ricetta per la pasta in bianco, figuriamoci il lavoro che vorrei o dovrei fare.

ma guarda che nessuno ti dice ciò che devi fare; l'argomento è molto più semplice, ci sinlamenta della disoccupazione e contemporaneamente si dice che l'italiano non vuole fare certi lavori; e non si dice di
pulire i cessi.....
 
Back
Alto