<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il grande FLOP dell'Auto Elettrica VW..... avevate dubbi ? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Il grande FLOP dell'Auto Elettrica VW..... avevate dubbi ?

Penso che basta guardare i listini per capire quali potenzialita' possano avere le Vw elettriche :

- ID.3 disponile in due versioni, una da 42k (che puo' beneficiare di incentivi se ordinata senza optional) e una da 50k

- ID.4 disponibile in 3 versioni a partire da 56.5k

- ID.5 disponibile in 2 versioni una da 59k e una da 65k

Sono tutte cifre fuori dalla disponibilita' della maggior parte della clientela.
Da segnalare che una model Y costa 10k in meno della ID.4
 
Ultima modifica:
sentita settimana scorsa intervista al CEO della BMW ....

anche lui dice di vedere nubi nere e con la concorrenza delle auto
elettriche cinesi ... diceva che sara' un bagno di sangue per noi
europei , e se lo dice lui !
Se lo dice lui, c'è da crederci. Ed è tremendo, considerando che a parlare lavora in un marchio premium che meno dovrebbe temere la concorrenza asiatica
 
Stellantis potrebbe presto ufficializzare un ritocco al ribasso delle previsioni produttive per la 500 elettrica a 80 mila unità l'anno, contro le 100 mila inizialmente previste."
anche sui gruppi facebook dei piu' accaniti fan dell'elettrico si riconosce che la 500e (come ho scritto piu' volte) e' assolutamente improponibile a quel prezzo. Non che la macchina non valga , anzi! la conosco e l'ho portata. Ma il gap di prezzo e' irrecuperabile. Ho letto perfino simulazioni a 15000 km anno (non certo un chilometraggio annuale normale per una city car) ma i soldini messi in piu' non li riprendi prima di 12 anni calcolando anche la benzina a 2euro..
Si vendeva con 10.000 euro di rottamazione e stop.
Poi e' veramente lanciare il cuore oltre l'ostacolo.
 
anche sui gruppi facebook dei piu' accaniti fan dell'elettrico si riconosce che la 500e (come ho scritto piu' volte) e' assolutamente improponibile a quel prezzo. Non che la macchina non valga , anzi! la conosco e l'ho portata. Ma il gap di prezzo e' irrecuperabile. Ho letto perfino simulazioni a 15000 km anno (non certo un chilometraggio annuale normale per una city car) ma i soldini messi in piu' non li riprendi prima di 12 anni calcolando anche la benzina a 2euro..
Si vendeva con 10.000 euro di rottamazione e stop.
Poi e' veramente lanciare il cuore oltre l'ostacolo.
Non penso che nessuno a oggi abbia comprato una 500e per motivi di convenienza economica rispetto alla termica (o obrida).
Detto questo, in tempi di crisi appare come un campanello d'allarme il fatto che i volumi di vendita della piccolina torinese siano in ribasso e Fiat abbia annunciato il ricorso alla cassa integrazione per la prossima settimana.
 
oppure è puramente lobbismo...io sarei più propenso a credere che lui il bagno, più che nel sangue, lo farà nella sua nuova Spa (modalità cinico OFF)
Lui sicuramente sarà nella spa, ma tutti gli operai che restano a casa?

In ogni caso, forse il lobbismo da parte dei marchi europei non mi sembra sia stato così efficace fino a oggi.
 
ottobre 2023 :

Volkswagen blocca la produzione di auto elettriche: non le vuole nessuno


"Si fermano due stabilimenti presenti nel paese. Nello specifico, stop alla produzione di Cupra Born e Volkswagen ID.3 poiché la domanda è fortemente calata."

La domanda non è fortemente calata: non c'è mai stata.

Ricapitolando, le auto elettriche, quelle che dovevano sostituire i veicoli endotermici, sono già in liquidazione fra fragorose risate.
Altro che 2035.

Nel frattempo, settore auto in pesante crisi e aumento della disoccupazione.

Adesso, è necessario voltare pagina e pensare seriamente ai mezzi del Futuro.

L'innovazione si può definire tale solo quando permette all'Uomo di Progredire ed Evolvere realmente. Altrimenti, si chiama in un altro modo: truffa.

investireoggi.it

No ,le auto tedesche che costano un fottio in Europa non le vuole nessuno, la settimana scorsa ero in Cina e la ID.3 in concessionaria costava 15k in pronta consegna e se ne vedono una valanga per strada


https://www.investireoggi.it/news/auto-elettriche-volkswagen-blocca-la-produzione-ora-e-crisi-nera/
 
la ID.3 in concessionaria costava 15k in pronta consegna e se ne vedono una valanga per strada
Ok, ma non è solo per quello... elettricità domestica a prezzi di saldo, posti auto condominiali con colonnine installate in 3 giorni, vantaggi all'immatricolazione (e alla circolazione) in certe zone, metodi alternativi per spostarsi molto efficienti (treni ad alta velocità ormai capillari, ncc privati, eccetera...).

P.s. in che zona eri della Cina?? :emoji_wink:
 
ottobre 2023 :

Volkswagen blocca la produzione di auto elettriche: non le vuole nessuno


"Si fermano due stabilimenti presenti nel paese. Nello specifico, stop alla produzione di Cupra Born e Volkswagen ID.3 poiché la domanda è fortemente calata."

La domanda non è fortemente calata: non c'è mai stata.

Ricapitolando, le auto elettriche, quelle che dovevano sostituire i veicoli endotermici, sono già in liquidazione fra fragorose risate.
Altro che 2035.

Nel frattempo, settore auto in pesante crisi e aumento della disoccupazione.

Adesso, è necessario voltare pagina e pensare seriamente ai mezzi del Futuro.

L'innovazione si può definire tale solo quando permette all'Uomo di Progredire ed Evolvere realmente. Altrimenti, si chiama in un altro modo: truffa.

investireoggi.it

No ,le auto tedesche che costano un fottio in Europa non le vuole nessuno, la settimana scorsa ero in Cina e la ID.3 in concessionaria costava 15k in pronta consegna e se ne vedono una valanga per strada


https://www.investireoggi.it/news/auto-elettriche-volkswagen-blocca-la-produzione-ora-e-crisi-nera/
Vale la pena sottolineare come nella stessa Germania, al finire degli incentivi, a luglio , le immatricolazioni di auto elettriche ad agosto e settembre sono letteralmente cadute a picco
 
No ,le auto tedesche che costano un fottio in Europa non le vuole nessuno, la settimana scorsa ero in Cina e la ID.3 in concessionaria costava 15k in pronta consegna e se ne vedono una valanga per strada

Mi sa che l'idea è di venderle in Cina in perdita e qui ricaricano l'impossibile tanto in Europa ci sono i soldi. Però forse hanno fatto male i conti :emoji_grinning:
 
Ho visto ieri la prova della NUOVA ID.3 ....

beh dai a parte i ben 41.000 euro non sembra male .... solo che non capisco se i giornali dicono che VW blocca la produzione

delle auto elettriche , come mai allora hanno portato la produzione della nuova ID.3 a Wolfsburg ?



Sopratutto anche perche' sono in ritardo con le consegne delle vecchie GOLF 8 con attese di oltre 1 anno , in produzione il Restyling e aggiungono in catena anche la ID.3 . boh ???


x - auto elettrica vw.jpg
 
VW passa dalle celle a sacchetto a quelle prismatiche

— Il passaggio della Volkswagen ad una nuova batteria prismatica unificata, lontana da quelle a sacchetto prodotte da LG e SK, rappresenta quindi un duro colpo per le due aziende coreane, che hanno investito miliardi in siti produttivi di questo tipo di celle negli Stati Uniti, Europa e Asia.

Nello specifico, la SK, che nel 2018 aveva annunciato un contratto per fornire alla Volkswagen batterie a sacchetto (attualmente fornisce le batterie alla Hyundai e alla Kia), ha dichiarato che attualmente non ha piani per produrre batterie prismatiche.

La LG, che produce batterie prismatiche ma solo per dispositivi di elettronica di consumo come computer portatili, ha rifiutato di rilasciare commenti sulla nuova strategia della Volkswagen.

La casa tedesca era infatti uno dei suoi maggiori clienti per le batterie a sacchetto (attualmente il produttore coreano fornisce celle a Tesla, General Motors e Hyundai Motor).
 
Ho visto ieri la prova della NUOVA ID.3 ....

beh dai a parte i ben 41.000 euro non sembra male .... solo che non capisco se i giornali dicono che VW blocca la produzione
Secondo quello che arriva le dichiarazioni su vendite e fatturati positivi sono vere ma sono dati molto sotto le attese di quelli che erano i piani industriali tracciati prima del 2020. Ricordiamo che ID3 in teoria doveva andare a sostituire Golf e T-Roc nel passaggio ad una produzione tutta elettrica. Sarebbe probabilmente arrivato un Suv su pianale ID3.
Il problema e' che i numeri di produzione non sono stati centrati; non sono stati centrati in particolare secondo me ne in Cina ne in America.
In Cina perche' ormai (come da programma) ci sara' un predominio di auto cinesi e l'unico competitor e' Tesla che ha ancora un immagine di prodotto. Ovviamente bisogna vedere quanto dura. In America le immatricolazioni di elettrico grosso modo sono come in Italia cioe' un flop. Leggevo sul sole24ore che circa il 4% delle nuove immatricolazioni sono elettriche... e il 50% di queste sono Tesla ovviamente. Quindi le ID3 pure li hanno "bucato" tutte le previsioni in negativo.
Confermati quindi obiettivi non raggiunti. Si aggiunge che secondo molti analisti di mercato auto , la domanda di veicoli in Europa per il 2024 e il 2025 potrebbe essere in contrazione , ancora drogato dall'arretrato di ordini.
 
Ultima modifica:
Back
Alto