<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il grande FLOP dell'Auto Elettrica VW..... avevate dubbi ? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Il grande FLOP dell'Auto Elettrica VW..... avevate dubbi ?

Sul tema Strategia VW prossimo decennio ci sono da dire 3 cose.
1. Togliere la vw up benzina e metano, una macchina tra le più economiche affidabile e riuscita , è stato un grave errore strategico tattico. Ora il livello più basso della gamma è la polo che per costo e dimensioni sta fagocitando la più cara vw golf.
2 .la Strategia vw: nel settore metano la vw come gruppo aveva una leadership indiscussa mondiale attraverso ricerca ha sviluppato auto che a livello ecologico per emissioni erano concorrenti di auto ibride e nei consumi perfino delle elettriche come da analisi costi quattro ruote di qualche anno fa del 2019/2020. La vw eco up metano appena pensionata con le sue sorelle seat mii e skoda citygo aveva consumi costi gestione emissioni tra i più bassi di tutti i tipi di motorizzazione diesel GPL ibrido e se la batteva perfino con la toyota prius.. e ho detto tutto. E Cosa fanno? Nel 2022 chiudono il comparto metano,per elettrificare la gamma.Io se fossi azionista vw licenziarei i manager Oppure comincierei a vendere azioni prima che crollino.
3. Non bastava tutto ciò che ho scritto infatti nel 2019 dopo centinaia milioni euro di investimenti in RS la skoda gruppo VW per settore ricerca sviluppo presenta la VISION X un evoluzione superiore dei motori 1500 metano che sarebbe stata messa sul mercato nel 2020..una mini suv ibrida metano capace di percorrere 800 km con stesso serbatoio vw Up e Polo da 12 kg metano che col pieno ne fanno circa 350/400 up e 300 polo emissioni ridottissime e potenza maggiore. Un salto avanti tecnologico enorme. Poi mettono tutto in un cassetto e annunciano riconversione elettrica dove poi fanno flop. Io penso che pure Porsche si capotterebbe nella tomba ...
Concludendo , tutto il gruppo Vw aveva, parafrasando il motto audi , raggiunto l'avanguardia nella tecnica nel settore superecologico del metano, hanno sviluppato brevetti per ibrido metano con cui potevano battere Auto elettriche e ibrido e poi un bel giorno hanno buttato tutto al cesso e scusate il francesismo ! perche? Per inseguire la tesla in un settore dove perfino la toyota tra le più profittevoli ha, attraverso il super presidente galattico, dichiarato che ..ci sono gravi carenze perplessità e incertezza.(approvigionamento rifornimento minerali,rischio obsolescenza ,rischio blackout elettricità, prezzi elettricità volatili,quote mercato ridicole ,fine aiuti statali, infrastrutture scarse carenti, scarsa autonomia )...si VW avrà i migliori manager ed ingegneri ma a quanto vedo forse è meglio che caccia i manager e si tiene gli ingegneri. Se la corrente politica della UE l'anno prossimo gira verso destra penso che una delle prossime prime cose che farà nuova commissione UE comandata da futuro capo sarà archiviare la pazza scommesse delle auto elettriche. Non perché il ciclo di produzione delle elettriche sia meno o più virtuoso di quello auto termiche, o perché impiega molto meno personale(scatenando ira dei sindacati e un conflitto a sinistra contro verdi ecologisti e poi non dimenticareche tra maggioranza azionisti vw ci sono sindacati e stati federale cioè politici che se elettori diventano disoccupati perdono voti...e ho dettotutto) e perché impiega minerali dalla cui catena approvvigionamento la UE è marginale se non esclusa, ma perché la produzione di energia elettrica europea è per 40% derivante da energia rinnovabile ma Anche per il 60 % deriva da fonti fossili di cui 20% da energia nucleare. A Roma se direbbe..ma l'auto ecologica e' eco loggica ? ma de che? Per non parlare di altri 3 o 4 aspetti..la dispersione rete elettrica che è del 30% quindi per ogni 1,5 kw di energia elettrica prodotta e trasportata sulla rete alla Vs bella auto elettrica arriva 1 kw...bello spreco...poi il discorso smaltimento batterie è un problema da risolvere infine a parte la mancanza di infrastrutture ricarica fuori città quando la rete colonnine sarà completata con lo sommo spreco dei fondi pnrr...potrebbe la auto elettrica essere diventata obsoleto visto che si prospetta la diffusione entro 10 anni tecnologia delle auto ad idrogeno che scaricano acqua,per cui non c'è problemasupply chain minerali..ah dimenticavo la cosa più importante. Secondo valutazione esperti economici se per assurdo le auto elettriche si diffondessero arrivando al 25% parco auto circolazione attuale la totalità energia elettrica prodotta non sarebbe sufficiente ad alimentare auto industrie e case private. Rischio blackout industriale insomma. Dimenticavo qualcosa...si che i costi di auto elettriche sono affrontabili dal 15% popolazione e quindi dopo la motorizzazione di massa che ha democratizzato uso auto, torniamo indietro di 70 anni quando auto era per pochissimi fortunati. Tutti gli altri a piedi coi mezzi pubblici bus treni tram corriere sui quali i nostri lungimiranti governanti non hanno avuto nemmeno forza e soldi da investire. Poiché molti causa prezzi case elevati si sono trasferiti fuori città e rimarranno senza auto ci saranno problemi. O si investe e molti soldi sul trasporto pubblico oppure ecologisti saranno sbranati vivi...soprattutto quando si scoprirà che li hanno finanziati i lobbisti del finto cambiamento climatico. Infine aggiungo che il profitto delle case auto mobilistiche dipende per il 50% dal post vendita per riparazione. Una auto termica ha molti pezzi in piu di auto elettrica,quindi si rompe più spesso, se fatta bene una auto elettrica come prius preferita dai tassinari..fa milioni km ...questo significa meno manutenzione, meno entrate e profitto da auto elettriche...altri disoccupati. Un amico tassista diceva che aveva fatto con una prius 400mila km senza manutenzione straordinaria....A Roma questo se dice darsi la zappa sui piedi...Non mi chiamo Nostradamus ma comunque prevedo che al prossimo cda VW ,forse pure prima, il grande capo VW Herbert Diess sarà tra quelli che chiederanno il reddito di cittadinanza o la CIG
 
Ultima modifica:
Sul tema Strategia VW prossimo decennio ci sono da dire 3 cose.
1. Togliere la vw up benzina e metano, una macchina tra le più economiche affidabile e riuscita , è stato un grave errore strategico tattico. Ora il livello più basso della gamma è la polo che per costo e dimensioni sta fagocitando la più cara vw golf.
2 .la Strategia vw: nel settore metano la vw come gruppo aveva una leadership indiscussa mondiale attraverso ricerca ha sviluppato auto che a livello ecologico per emissioni erano concorrenti di auto ibride e nei consumi perfino delle elettriche come da analisi costi quattro ruote di qualche anno fa del 2019/2020. La vw eco up metano appena pensionata con le sue sorelle seat mii e skoda citygo aveva consumi costi gestione emissioni tra i più bassi di tutti i tipi di motorizzazione diesel GPL ibrido e se la batteva perfino con la toyota prius.. e ho detto tutto. E Cosa fanno? Nel 2022 chiudono il comparto metano,per elettrificare la gamma.Io se fossi azionista vw licenziarei i manager Oppure comincierei a vendere azioni prima che crollino.
3. Non bastava tutto ciò che ho scritto infatti nel 2019 dopo centinaia milioni euro investimenti in RS la skoda gruppo VW per settore ricerca sviluppo presenta la VISION X un evoluzione superiore dei motori 1500 metano che sarebbe stata messa sul mercato nel 2020..una mini suv ibrida metano capace di percorrere 800 km con stesso serbatoio vw Up e Polo da 12 kg metano che col pieno ne fanno circa 350/400 up e 300 polo emissioni ridottissime e potenza maggiore. Un salto avanti tecnologico enorme. Poi mettono tutto in un cassetto e annunciano riconversione elettrica dove poi fanno flop. Io penso che pure Porsche si capotterebbe nella tomba ...
Concludendo .avevano parafrasando il motto audi raggiunto l'avanguardia nella tecnica nel settore superecologico del metano hanno sviluppatobrevetti per ibrido metano con cui potevano battere Auto elettriche e poi hanno buttato.tutto al cesso scusate il francesismo perche? Per inseguire la tesla in un settore dove perfino la toyota ha, attraverso il super presidente galattico, dichiarato che ..ci sonogravi carenze perplessità e incertezza..si VW avrà i migliori manager ed ingegneri ma a quanto vedo forse è meglio che caccia i manager e si tiene gli ingegneri. Se la corrente politica della UE l'anno prossimo gira verso destra penso che una delle prossime prime cose che farà sarà archiviare la pazzia delle auto elettriche. Non perché il ciclo di produzione delle elettriche sia meno o più virtuoso di quello auto termiche, o perché impiega molto meno personale, o perché impiega minerali dalla cui catena approvvigionamento la UE è esclusa, ma perché la produzione di energia elettrica europea è per 40% derivante da energia rinnovabile ma per il 60 % deriva da fonti fossili di cui 20% da energia nucleare. A Roma se direbbe..ma l'auto ecologica e' eco logica ? ma de che? Per non parlare di altri 2 aspetti..la dispersione rete elettrica che è del 30% quindi per ogni 1,5 kw di energia elettrica prodotta e trasportata sulla rete alla Vs bella auto elettrica arriva 1 kw...bello spreco...poi il discorso smaltimento batterie è un problema da risolvere infine a parte la mancanza di infrastrutture ricarica fuori città quando la rete colonnine sarà completata con lo sommo spreco dei fondi pnrr...potrebbe la auto elettrica essere diventata obsoleto visto che si prospetta la diffusione delle auto ad idrogeno che scaricano acqua..ah dimenticavo la cosa più importante. Secondo valutazione esperti economici se per assurdo le auto elettriche si diffondessero arrivando al 25% parco auto circolazione attuale la totalità energia elettrica prodotta non sarebbe sufficiente ad alimentare auto industrie e case private. Rischio blackout industriale insomma. Dimenticavo qualcosa...si che i costi di auto elettriche sono affrontabili dal 15% popolazione e quindi dopo la motorizzazione di massa che ha democratizzato uso auto, torniamo indietro di 70 anni quando auto era per pochissimi fortunati. Tutti gli altri a piedi coi mezzi pubblici bus treni tram corriere sui quali i nostri lungimiranti governanti non hanno avuto nemmeno forza e soldi da investire. Poiché molti causa prezzi case elevati si sono trasferiti fuori città e rimarranno senza auto ci saranno problemi. O si investe e molti soldi sul trasporto pubblico oppure ecologisti saranno sbranati vivi...soprattutto quando si scoprirà che li hanno finanziati i lobbisti del finto cambiamento climatico.
Forse hanno studiato l'andamento futuro dei prezzi del metano e valutato che non ci sara' mercato nei prossimi 5 10 anni. Ipotizzo.
 
Forse hanno studiato l'andamento futuro dei prezzi del metano e valutato che non ci sara' mercato nei prossimi 5 10 anni. Ipotizzo.
Poi i tedeschi stavano costruendo dopo North stream 1 anche il nro 2
Il metano attualmente sta ritornando ai prezzi antecedenti l'invasione russa dell'Ucraina. La benzina come il diesel è risalita . Certo invece di comprare il gas economico dalla Russia ora dovremo comprare gas più caro da USA AFRICA CAUCASO ma siccome la transizione ecologica non si fa con uno schiocco di dita per la riconversione il gas tra le fonti fossili e ' la meno inquinante , la più abbondante, la più economica, la più diffusa (coi giacimenti nel mediterraneo in adriatico e dalla quale la difficoltà di distacco come la dipendenza europea è maggiore. Infatti in molti nella UE hanno deciso di archiviare petrolio carbone e nucleare. Ma non il gas.
 
Circa le scelte di politica industriale operate dalle case costruttrici e relative scelte dei governi a livello nazionale non mi sento sinceramente da avere certezze di alcun tipo. Non credo nessuno possa averne.
Il passaggio a tappe forzate sull'elettrico invece nel mio piccolo qualche idea me la sto' iniziando a fare; e l'aspetto "ecologico" non e' il motivo trainante. Qualcuno a mio parere si e' lanciato sul mercato globale dell'auto con l'elettrico e altri (gli europei) hanno dovuto inseguire per forza per continuare a vendere in Cina , il mercato di riferimento. Qualcuno potrebbe pero' essersi dato la zappa sui piedi.
Ma lo vedremo con il tempo.
 
Poi i tedeschi stavano costruendo dopo North stream 1 anche il nro 2
Il metano attualmente sta ritornando ai prezzi antecedenti l'invasione russa dell'Ucraina. La benzina come il diesel è risalita . Certo invece di comprare il gas economico dalla Russia ora dovremo comprare gas più caro da USA AFRICA CAUCASO ma siccome la transizione ecologica non si fa con uno schiocco di dita per la riconversione il gas tra le fonti fossili e ' la meno inquinante , la più abbondante, la più economica, la più diffusa (coi giacimenti nel mediterraneo in adriatico e dalla quale la difficoltà di distacco come la dipendenza europea è maggiore. Infatti in molti nella UE hanno deciso di archiviare petrolio carbone e nucleare. Ma non il gas.
Ma chi ti ha detto che il gas americano è più caro? Essendo produttori molto più dei russi, il prezzo del loro gnl è più basso.
Il futuro del metano è mixato con l’idrogeno, o idrogeno puro come avviene in alcune aree dell’Austria.
 
Ma chi ti ha detto che il gas americano è più caro? Essendo produttori molto più dei russi, il prezzo del loro gnl è più basso.
Il futuro del metano è mixato con l’idrogeno, o idrogeno puro come avviene in alcune aree dell’Austria.
Confondi il costo alla produzione, con il prezzo di vendita!
La Russia il gas ce lo regalava (solo per dire, non realmente), mentre gli Usa, dopo le sanzioni, si sono affrettati a dichiararsi disposti a venderci il loro gas, naturalmente a caro prezzo!
 
Confondi il costo alla produzione, con il prezzo di vendita!
La Russia il gas ce lo regalava (solo per dire, non realmente), mentre gli Usa, dopo le sanzioni, si sono affrettati a dichiararsi disposti a venderci il loro gas, naturalmente a caro prezzo!

Il costo di trasporto é decisamente diverso, piú che il costo del gas in se.
 
Confondi il costo alla produzione, con il prezzo di vendita!
La Russia il gas ce lo regalava (solo per dire, non realmente), mentre gli Usa, dopo le sanzioni, si sono affrettati a dichiararsi disposti a venderci il loro gas, naturalmente a caro prezzo!
Ma assolutamente no, sia per i prezzi del gas russo ( solo chi aveva contratti sa la formula di prezzo) sia quello che gas americano.
Ignoranza è che nessuno spiega che il gas americano essendo via nave va dove costa di più. Il prezzo lo fa la domanda/offerta, motivo per cui durante il Covid il gas veniva venduto praticamente a zero.
 
il gruppo Volkswagen, di fronte alla "scarsa domanda" per le sue Bev, starebbe valutando di procedere con una serie di misure per ridurre l'organico dello stabilimento di Zwickau
Magari se valutasse di ridurre i prezzi non avrebbe necessità di ridurre l'organico, chissà...
 
https://www.quattroruote.it/news/in...au_non_ci_sono_ordini_per_le_elettriche_.html

"Adesso basta: Vogliamo finalmente delle risposte", hanno scritto i rappresentati del potente sindacato dei metalmeccanici"

Farebbero meglio a fare il salto della quaglia e chiedere direttamente a Bruxelles riguardo alla sorte delle famiglie che resteranno senza lavoro...
Tra l'altro l'auto elettrica sarà un bene di lusso riservato a pochi. Torniamo indietro di un secolo.
 
vista al salone di Monaco appena fatto ( vedi la foto nell'altro mio post qui ) della futura ID.GTI che arrivera' nel 2025 ?

certo che una GTI ma elettrica , mah !!! :)
 
Comunque il grande FLOP è anche in Fiat, per il momento...

https://www.quattroruote.it/news/in...e_settimane_di_cassa_integrazione_in_piu.html

"L'interruzione delle operazioni di assemblaggio, che va ad aggiungersi all'ulteriore pausa già prevista e confermata per la prossima settimana, coinvolgerà anche le linee dei modelli Maserati. Ma rappresenta soprattutto un segnale evidente - l'ennesimo - di una domanda per le auto elettriche che stenta a decollare: secondo quanto riportato dall'edizione torinese del Corriere della Sera, Stellantis potrebbe presto ufficializzare un ritocco al ribasso delle previsioni produttive per la 500 elettrica a 80 mila unità l'anno, contro le 100 mila inizialmente previste."
 
sentita settimana scorsa intervista al CEO della BMW ....

anche lui dice di vedere nubi nere e con la concorrenza delle auto
elettriche cinesi ... diceva che sara' un bagno di sangue per noi
europei , e se lo dice lui !
 
Back
Alto