<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dell'Alfa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dell'Alfa

156jtd. ha scritto:
quello che conta è che sia la piu divertente da guidare. Poi a parole puo ispirarsi a chi vuole

beha a parte che con la giulietta è ancora da vedere, la Mito è pari alle altre non certo certo superiore e comunque eliminare un quadrilatero per 500 luridi euro che non spostano una virgola su 25.000 euro di listino è da ....Fiat....
 
mac128bit ha scritto:
timelord ha scritto:
mac128bit ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Allora all'epoca da te citata ,la concorrente del GTI era la Alfasud TI , da me purtroppo posseduta, ebbene la GTI era di un altra costellazione per prestazioni finitura e piacevolezza di possesso. Il motore ad iniezione 1600 ,rispetto al costantemente scarburato e assetato 1350 boxer ,l'arte della meccanica, sugli interni autodistruttivi della Sudista il divario era talmente abissale che non merita neanche di tentare un paragone . Aggiungo la ruggine , che in un Alfa Romeo non manca mai, e l'acqua che entrava copiosa ad ogni acquazzone. Augurati che ci riesca ad assomigliare un pochino ad una Volkswagen. :rolleyes: :lol:

Avevamo il 1.200 della Alfasud, noie elettriche, fermo macchina, problemi ai freni, perdita di benzina, ruggine.

La VW è ben piu di un passo avanti e si sono guadagnati una buona reputazione per la qualità ed affidabilità.
Avere la VW nel mirino significa puntare in alto con il prodotto Alfa e guardare alla regina del segmento...europeo.

cosa avevo detto?
1) Alfasud non è l'Alfa di riferimento;
2) Volkswagen è un'auto di qualità, ma tradizione sportiva zero, immagine sportiva puramente millantata.
Il marchio di riferimento è semmai BMW, che associa qualità a immagine sportiva. Non farmi scrivere sempre le stesse cose... o finisce che scrivo delle cattiverie.

Non mi sembra che stiamo parlando di cose personali quindi eviterei le minacce.
Sono pareri e se ne discute, volendo, con piacere e pacatezza. ;)
Grazie

per carità, nessuna minaccia. :D Però ho già espresso il mio punto di vista, inutile continuare ad esaltare Volkswagen con un anti-Volkswagen come me... tempo perso.
Se poi tu sei un fan Volkswagen padronissimo... ma non puoi capire cosa anima gli alfisti duri e puri. Filosofie diverse. L'alfista è un automobilista particolare... non sto dicendo che sia migliore di altri, però è particolare.
Molto sui generis. Altrimenti non avrebbe sopportato tutto quanto è accaduto e continua ad accadere alla sua marca preferita... praticamente una fede.
 
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Scusate ma avete idea di che auto fà la BMW?
Io posso dire che sono il principe del Giappone ma prendermi sul serio ce ne vuole.

BMW è molto piu su di VW per qualità e clientela.
I costi delle auto e la proposta sono molto differenti.
La nuova serie 5 parte da 50.000 euro per il 2000 td, attenzione, con 184cv non mi sembra una mammoletta.
Che cosa ha Alfa Romeo da portare come alternativa?
Banca motori: vogliamo parlare degli attuali motori a disposizione, non dei possibili. Temo ci sia poco da paragonare.
Tenuta di strada e sospensioni: le BMW penso che siano piu costose e complesse, forse mi sbaglio, ma se Alfa prende a piene mani dalla banca organi di Fiat...

La serie 5 della BMW è da almeno 15 anni il riferimento del settore.
Mi sà che stiamo troppo alti come paragone.
scusa, ma quanti anni hai? io mi ricordo (purtroppo... :D) di quando negli anni 70 c'era la rivalità tra Alfa e Bmw, le auto avevano le stesse cilindrate, la stessa trazione (quella dalla parte giusta :D) e le stesse dimensioni. anche in pista lottavano la serie 3 con la 75, se poi la dirigenza è becera e vuole tenere come riferimento di fiat l'audi lo può anche fare ma io continuerò a dire che è una str...ta galattica.....

Diciamo che era il periodo di guardie e ladri, ci volevo fare un post su questo argomento.
Le Alfa con 1750 e 2000, spider, Giulietta, D U E T T O...BMW molto piu attardate, Audi se ne vedevano come le mosche bianche.
Non c'era rivalità, l'Alfa era su un pianeta diverso, era ALFA!
Poteva non piacere ma il carattere si sentiva prima che girasse l'angolo.

Ora le cose sono molto diverse.
Se l'Alfa avesse seguito, da sola, il suo sviluppo, forse ora sarebbe molto piu vicina alla Maserati, un po meno affidabile della BMW ma non gli sarebbe servita una mascherina per creare il family feeling...solo accendere il motore :D
 
timelord ha scritto:
mac128bit ha scritto:
timelord ha scritto:
mac128bit ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Allora all'epoca da te citata ,la concorrente del GTI era la Alfasud TI , da me purtroppo posseduta, ebbene la GTI era di un altra costellazione per prestazioni finitura e piacevolezza di possesso. Il motore ad iniezione 1600 ,rispetto al costantemente scarburato e assetato 1350 boxer ,l'arte della meccanica, sugli interni autodistruttivi della Sudista il divario era talmente abissale che non merita neanche di tentare un paragone . Aggiungo la ruggine , che in un Alfa Romeo non manca mai, e l'acqua che entrava copiosa ad ogni acquazzone. Augurati che ci riesca ad assomigliare un pochino ad una Volkswagen. :rolleyes: :lol:

Avevamo il 1.200 della Alfasud, noie elettriche, fermo macchina, problemi ai freni, perdita di benzina, ruggine.

La VW è ben piu di un passo avanti e si sono guadagnati una buona reputazione per la qualità ed affidabilità.
Avere la VW nel mirino significa puntare in alto con il prodotto Alfa e guardare alla regina del segmento...europeo.

cosa avevo detto?
1) Alfasud non è l'Alfa di riferimento;
2) Volkswagen è un'auto di qualità, ma tradizione sportiva zero, immagine sportiva puramente millantata.
Il marchio di riferimento è semmai BMW, che associa qualità a immagine sportiva. Non farmi scrivere sempre le stesse cose... o finisce che scrivo delle cattiverie.

Non mi sembra che stiamo parlando di cose personali quindi eviterei le minacce.
Sono pareri e se ne discute, volendo, con piacere e pacatezza. ;)
Grazie

per carità, nessuna minaccia. :D Però ho già espresso il mio punto di vista, inutile continuare ad esaltare Volkswagen con un anti-Volkswagen come me... tempo perso.
Se poi tu sei un fan Volkswagen padronissimo... ma non puoi capire cosa anima gli alfisti duri e puri. Filosofie diverse. L'alfista è un automobilista particolare... non sto dicendo che sia migliore di altri, però è particolare.
Molto sui generis. Altrimenti non avrebbe sopportato tutto quanto è accaduto e continua ad accadere alla sua marca preferita... praticamente una fede.

Ne hanno fatte troppe all'Alfa e la Lancia.
Meglio non comprare i libri di auto che viene da piangere.

Non sono un VW fan, anzi, trovo diversi elementi che mi hanno sonoramente stufato, la Golf sopra ogni altra.
Però devo ammettere che è ben fatta, costruita con gran precisione.
Troppo macchinona, basta confrontarla con la sua prima serie che ci stà dentro come la custodia.

Mi piacciono le belle macchine, anche quelle strane, con carattere. Basta che non siano posticce.

capisco il tuo cruccio, hai ragioni da vendere.
 
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
la mia età è tale che da bambino l'auto prediletta era la Miura...fai tu ;)

quindi lo sai che l'Alfa concorreva con Bmw....vecchietto!! :lol:

Corse a parte, in strada le BMW erano auto, tranne la 30 CSI che è bellissima, le Alfa erano altra cosa.
Forse ero bambino...ora ci sto tornando? :D :D :D
 
mac128bit ha scritto:
Se l'Alfa avesse seguito, da sola, il suo sviluppo, forse ora sarebbe molto piu vicina alla Maserati,

avrebbe fatto esattamente la stessa fine della Maserati.
che è fallita.
un paio di volte.
 
mac128bit ha scritto:
belpietro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Se l'Alfa avesse seguito, da sola, il suo sviluppo, forse ora sarebbe molto piu vicina alla Maserati,

avrebbe fatto esattamente la stessa fine della Maserati.
che è fallita.
un paio di volte.

NOn saprei se l'avesse comprata la Ford ;)

Se l'avesse comprata la Ford, avrebbe forse avuto lo sviluppo che Ford ha dato a Jaguar e Aston Martin (poi se le è rivendute, vabbè)... Vi fu il solito inciucio politico, meglio non scendere in dettagli.
E meglio anche non immaginare come sarebbe andata se Alfa e Lancia avessero potuto mantenere lo standard degli anni '60... BMW, Audi e Mercedes adesso parteciperebbero a "Chi l'ha visto?"
 
Back
Alto