<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

Forse avevano un basso prezzo perche' ce n'era parecchio di "giro" nei magazzini...;) ci stavano poco, servivano sempre....quindi incideva poco il costo di immobilizzazione del capitale investito.
Raggiunti livelli piu' alti di affidabilita', si e' alzato il costo dei ricambi. Poi una volta trovavi tra i ricambi anche la vite o il pezzo singolo, adesso se devi cambiare la leva apriporta ti vendono l' intera portiera.


Non saprei....
Se rompi un fanale, lo devi cambiare....
Perche' rinunciare ad un guadagno facile da parte di un produttore;)?
 
chi compra Lexus non credo che sogni BMW e che non possa permettersela, ma piuttosto che voglia "distinguersi", voi che ne pensate?
concordo e cmq il nuovo corso stilistico di Lexus mi piace tantissimo, così come mi piace il marchio infiniti , quello che contesto ai jap premium è il modo di proporsi da noi , sono troppo timidi eppure hanno molte frecce al loro arco
 
E lo dici a me!

"Se è per quello c'è anche chi fa il risotto solo con acqua calda...!!!!"

Ho inteso lessare dal tuo commento... ma forse volevi dire "acqua calda al posto del brodo". :cool:
alla fine ricordatevi di mettere un formaggino a mantecare sopra il risotto, fidatevi da chi viene dalla provincia del riso e del risotto ;)
 
Per un perfezionista come Te....Fuori dal fuoco.
Mescolando e facendo scorrere in contemporanea avanti e indietro il tegame
( ovvero spostandolo, se fosse un orologio, dalle 12 alle 6
e inverso, piu' volte )
 
Sul fatto chetra golf e giulietta non ci sia prevalenza di una rispetto ad altra, ho dei forti dubbi. Quanto al fatto che delle 180 giuliette vendute siano 170 comprate da italiani emigrati in germania, peggio mi sento. Significa che se non fosse per loro, la giulietta non sarebbe proprio venduta in germania. Comunque non ti viene minimamente il dubbio che se in germania e in italia acquistano più la golf che la giulietta, forse è perchè il rapporto qualità prezzo sia a favore della golf? Noo?
No, perché guidate entrambe, e a me è sembrata meglio la Giulietta. Il problema è che 8000 a 180 non dipende da differenze qualitative ma solo che in quel paese non ti cag.no affatto. E noi dovremo fare altrettanto. Ma siamo italiani.
 
No, perché guidate entrambe, e a me è sembrata meglio la Giulietta. Il problema è che 8000 a 180 non dipende da differenze qualitative ma solo che in quel paese non ti cag.no affatto. E noi dovremo fare altrettanto. Ma siamo italiani.
Quindi, detto così, da italiani, dovremmo acquistare non ciò che ci piace ma ciò che ci propinano FCA e DRmotors, le uniche aziende (più la seconda della prima) con sede italiana.
è un discorso che, per me, non regge. Altrimenti anche in Germania nessuno comprerebbe auto di marchio non tedesco, cosa che non avviene.

Rinnovo l'invito, per l'ultima volta, ad utilizzare un linguaggio civile. Non vorrei dover iniziare già dal 3 Gennaio a comminare sanzioni.
 
Non e' detto che tutti i 650.000 Italiani debbano comprare Alfa
Mentre e' detto essere assai probabile che delle 180, solo 10 siano state acquistate dagli 80 mln di Tedeschi
 
Non saprei....
Se rompi un fanale, lo devi cambiare....
Perche' rinunciare ad un guadagno facile da parte di un produttore;)?
Vero. Potrebbe essere pero' che determinati ricambi non li produce direttamente ma utilizza fornitori esterni, con costi variabili in funzione degli ordinativi.
O che, in virtu' del fatto che il fanale rotto lo devi cambiare (anche se ultimamente ho visto soluzioni volanti a base di nastro adesivo..), ci vuole semplicemente guadagnare sopra.
Il detto: l'occasione fa...etc etc potrebbe valere anche in questo campo, vallo a sapere.
 
Quindi, detto così, da italiani, dovremmo acquistare non ciò che ci piace ma ciò che ci propinano FCA e DRmotors, le uniche aziende (più la seconda della prima) con sede italiana.
è un discorso che, per me, non regge. Altrimenti anche in Germania nessuno comprerebbe auto di marchio non tedesco, cosa che non avviene.

Rinnovo l'invito, per l'ultima volta, ad utilizzare un linguaggio civile. Non vorrei dover iniziare già dal 3 Gennaio a comminare sanzioni.


....Che poi non e' neanche vero:
FCA con 13 modelli ha il 30% del mercato nazionale
Ognuna delle Triadesche, da sola ne ha almeno il doppio a listino.
Cosa pretendere
 
Non e' detto che tutti i 650.000 Italiani debbano comprare Alfa
Mentre e' detto essere assai probabile che delle 180, solo 10 siano state acquistate dagli 80 mln di Tedeschi

Il che la dice lunga....
Se poi facciamo un conto (della serva per quello che puo' valere) a dimostrazione della tua tesi, cosi' per sorridere:
180÷650000=0.000276 giuliette pro capite italiano di germania
10÷80000000=0.000000125 giuliette pro deutsche capite
Uhmm, visti i zeri del secondo caso, hai pienamente ragione.
 
Back
Alto