<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

In definitiva potrebbe verificarsi nel futuro un sorpasso globale sulle premium tedesche ad opera di altri brand ...

Beh mi domando quali brand ci sono ora che sono premium e non tedeschi. Jaguar, Aston Martin, RolsRoyce ( che poi e BMW) Bugatti?
Io non ne vedo proprio.
 
Vi ricordate la VW con il maggiolino ormai stantio e decotto che stava per fallire e c'era la Fiat che si apprestava ad acquistare la Volkswagen?.
Poi la VW uscì con la Golf coniugandola quasi da subito anche in versione diesel da 40 CV (quando diesel voleva dire solo motori Perkins).
Oggi la VW vanta marchi tutti attivi :VW, Audi, Seat (acquistata dalla fiat in stato comatoso) Bugatti, Porsche, Ducati, Bentley, Skoda...
La Fiat negli stessi hanni ha avuto in regalo dallo stato la Alfaromeo, e ne ha decretato quasi la fine, Autobianchi, lancia e li ha fatti sparire. Fortunatamente gli resta la Ferrari.
 
Mi spiace perche' Vi stimo,
ma qui sbagliate...." Smettetela " di dire che gli Italiani credono a Dumbo....
Lo credono, e' vero, ma piu' su altro che non sulle auto.
Infatti....
La quota di mercato ( di auto premium Tedesche ) Italiana e' inferiore all' Inglese e pure alla Francese;)
Per carita' io non volevo certo dire che chi qui da noi acquista un' auto deutsche premium sia uno sprovveduto. Mi scuso se qualcuno l'ha pensato o peggio si e' sentito offeso.
E' che a volte ho l' impressione che qui da noi tanti per partito preso tendano a squalificare un prodotto nazionale sul nascere, perche' colpevole del peccato originale di essere italiano e per di piu' gruppo FCA cioe' Fiat.
Vero che compriamo meno premium dei francesi e inglesi, ma bisogna anche dire che i nostri stipendi medi sono inferiori; in un contesto nazionale piu' florido sicuramente i numeri nostrani delle premium sarebbero maggiori.
 
Mi spiace perche' Vi stimo,
ma qui sbagliate...." Smettetela " di dire che gli Italiani credono a Dumbo....
Lo credono, e' vero, ma piu' su altro che non sulle auto.
Infatti....
La quota di mercato ( di auto premium Tedesche ) Italiana e' inferiore all' Inglese e pure alla Francese;)

condivido....
tante flotte aziendali le ho viste riconvertite in francesi....
perche' alla fine conta il costo ....
difficilmente il nostro popolo crede in qualche cosa....figuriamoci nei tedeschi...
 
Vi ricordate la VW con il maggiolino ormai stantio e decotto che stava per fallire e c'era la Fiat che si apprestava ad acquistare la Volkswagen?.
Poi la VW uscì con la Golf coniugandola quasi da subito anche in versione diesel da 40 CV (quando diesel voleva dire solo motori Perkins).
Oggi la VW vanta marchi tutti attivi :VW, Audi, Seat (acquistata dalla fiat in stato comatoso) Bugatti, Porsche, Ducati, Bentley, Skoda...
La Fiat negli stessi hanni ha avuto in regalo dallo stato la Alfaromeo, e ne ha decretato quasi la fine, Autobianchi, lancia e li ha fatti sparire. Fortunatamente gli resta la Ferrari.
Sai che la storia è fatta di corsi e ricorsi?
 
.
.
Sai che la storia è fatta di corsi e ricorsi?


La vedo difficile se non cambia la nostra costituzione e la mentalità dello stato. Forse fra 50 anni, ma già fra 10 anni non ci sarò più per cui per me magra consolazione.
 
Ultima modifica:
Per carita' io non volevo certo dire che chi qui da noi acquista un' auto deutsche premium sia uno sprovveduto. Mi scuso se qualcuno l'ha pensato o peggio si e' sentito offeso.
E' che a volte ho l' impressione che qui da noi tanti per partito preso tendano a squalificare un prodotto nazionale sul nascere, perche' colpevole del peccato originale di essere italiano e per di piu' gruppo FCA cioe' Fiat.
Vero che compriamo meno premium dei francesi e inglesi, ma bisogna anche dire che i nostri stipendi medi sono inferiori; in un contesto
nazionale piu' florido sicuramente i numeri nostrani delle premium sarebbero maggiori.

Permettimi....
Con un listino di 8 Fiat, 1 Lancia, 3 Alfa, fare comunque il 30% del mercato domestico....
Altro che poco nazionalisti e " Dumbiani "....;)
 
Lexus è perfettamente premium...ma sconosciuto o sottovalutato !!! per colpa di chi !? ovviamente di loro stesso !
non c'è paragone con i brand tedeschi riguarda la comunicazione e marketing ! ma anche la Honda, che nei anni 80' era su buona strada qui in Europa ha complettamente fallito ! nei anni 80' era il marchio con molta competenza di invenzioni tecnologici ...ora non si sa per Cosa sta !? si un buon prodotto e nessuno lo mette in dubbio, ma non basta per colpire il pubblico. ci voluto pratticamente 20 anni per riproporre la NSX...tropo tempo e senza storia acanto...nei anni della prima NSX erano con molto successo in F1, oggi si ci sono, ma fa pena.

quanto mi dispiace, ma devo dare raggione ai diversi forumer che non vedono pericolo per i marchi tedeschi....per ora non lo abbatte nessuno.
 
Dove
Lexus è perfettamente premium...ma sconosciuto o sottovalutato !!! per colpa di chi !? ovviamente di loro stesso !
non c'è paragone con i brand tedeschi riguarda la comunicazione e marketing ! ma anche la Honda, che nei anni 80' era su buona strada qui in Europa ha complettamente fallito ! nei anni 80' era il marchio con molta competenza di invenzioni tecnologici ...ora non si sa per Cosa sta !? si un buon prodotto e nessuno lo mette in dubbio, ma non basta per colpire il pubblico. ci voluto pratticamente 20 anni per riproporre la NSX...tropo tempo e senza storia acanto...nei anni della prima NSX erano con molto successo in F1, oggi si ci sono, ma fa pena.

quanto mi dispiace, ma devo dare raggione ai diversi forumer che non vedono pericolo per i marchi tedeschi....per ora non lo abbatte nessuno.


Dove sta il problema, mica si puo' avere tutto:
ai Giappi il mondo delle 2 ruote e quello di TV & similia....
A 'sti poveri Tedeschi gli vogliamo lasciar qualcosa o no?;)
 
solo una domanda.....come mai sono leader anche al di fuori del loro mercato interno??? intendo senza considerare l'Italia?? Tutti scemi in giro x il mondo?? o ad esempio hanno capito che l'Estremo Oriente era strategico già alla fine degli anni 80?? e hanno costruito impianti nei loro mercati di riferimento e poco e nulla dove conta solo il basso costo della manodopera?? queste domande non inficiano la scarsa considerazione su una analisi superficiale da parte del blogger...

Chissà perché dovrei comperare una auto costruita in Italia solo e unicamente perché italiana, quando lo stesso costruttore di riferimento ha comperato accessori da fornitori stranieri, mentre gli accessoristi italiani venivano apprezzati dagli stessi marchi premium...boh

Per gli stessi motivi. per cui Renzi ha perso il Referendum
e non poteva continuare a essere presidente del consiglio.

Ci hai mai fatto caso quante volte la stampa italiana ha scritto che le camere e senato siano affollati negli ultimi 40 anni? E tutta un 'Italia ha sempre chiesto la riduzione di questi perché costano troppi soldi allo stato italiano quindi, all italiano?

Cosa é successo a quel Pirla di Renzi che credeva di avere capito i'Italia e l Italiano ? ha abassato la coda e andato a casa, eppure sto pirla vista da fuori dall Italia non sembrava cosi male.

Tu che conosci la storia, ti mando solo nel periodo del 1970-1986
quando ancora Fiat con Alfa poco aveva da dire.

Non dimeticare le riflessioni sia sulla politica, sia sui sindacati,
e una riflessione sull italiano e i suoi problemi dll epoca cosa si poteva permettere.
Poi per ultimo, la politica industriale che la stessa Alfa capitanava.

Poi pensiamo a quando furono tolti dei limiti alle importazioni ci fu la prima grande crisi della Fiat...e come si sia passati da taluni modelli di successo alle ciofeche.
Vedrai che per quello che riguarda Alfa ci sono molte cose in comune ad oggi.
 
Back
Alto