Permettimi....
Con un listino di 8 Fiat, 1 Lancia, 3 Alfa, fare comunque il 30% del mercato domestico....
Altro che poco nazionalisti e " Dumbiani "....![]()
Miracolo italiano...
Permettimi....
Con un listino di 8 Fiat, 1 Lancia, 3 Alfa, fare comunque il 30% del mercato domestico....
Altro che poco nazionalisti e " Dumbiani "....![]()
Scusami Ari, abbiamo il 30% perche stai parlando di macchine dove chiugue si puo permettere, Quindi?Permettimi....
Con un listino di 8 Fiat, 1 Lancia, 3 Alfa, fare comunque il 30% del mercato domestico....
Altro che poco nazionalisti e " Dumbiani "....![]()
Si un vero miracoloMiracolo italiano...![]()
Si Ari, ma se non cé un supporto e fiducia, non si riesce nemmeno per il 2030....altro che parlare di nazionalismo quando nessuno vuole parlare di tale cosa. Eppure altri che vogliamo crederci o no,a momento giusto lo sono stati, e noi qui , a farci problemi di rimorsi......Difficile trovare il quid....
Anche perche' le cause non son sole, ma sempre piu' di una.
Di certo gli obiettivi si allontanano,
e soprattutto, visto che siamo in tema Alfa....
si parla di 2.020, altro che 2.018
Insomma, che tutti i modelli VW siano stati successi mi pare azzardato, vedasi Lupo o Fox o anche rimanendo nel gruppo l'A2.mentre i tedeschi di insuccessi così clamorosi non ne hanno mai avuti. Do You remember Duna?? e ogni volta che incappi in un "incidente" ci vogliono almeno due generazioni per ritornare ad essere accettati. ..
Si Ari, ma se non cé un supporto e fiducia, non si riesce nemmeno per il 2030....altro che parlare di nazionalismo quando nessuno vuole parlare di tale cosa. Eppure altri che vogliamo crederci o no,a momento giusto lo sono stati, e noi qui , a farci problemi di rimorsi......
Ripeto, io so solo che oggi succede che un ingegnere meccanico italiano lavora per BMW a Berlino guadagnando 1500 euro nella catena di montaggio di motociclette....... e la cosa strana é che dobbiamo dire pure grazie.
sai una cosa ancora, che in questo caso dó pure ragione ai tedeschi che si lamentano di noi stranieri che lavoriamo per un salario dove non ti permette di stare veramente in piedi se hai moglie e figlio....
pensa che cosa significa pagare 800-1300€ per tre stanze di affitto? pur lavorando sei costretto a farti aiutare dalla sociale. E´veramente penoso no....
Tu mi dici ! E noi in Italia che non abbiamo nemmeno questo.... beh mi faccio una risata e ti chiedo: Ma di quale nazionalismo vogliamo parlare?
Italia svegliati....![]()
Si non tutti i modelli del gruppo VW sono stati un successo, e lo stesso è capitato alla BMW, ma tutti gli utenti che sono passati poi da anni di militanza in fiat o alfa romeo, a uno dei due gruppi tedeschi, è sembrato loro come di vedere la luce, per la qualità che non costringeva per ogni macchina del gruppo acquistata nuova a tornare e ritornare in officina giorno dopo giorno, mese dopo mese, per far mettere a posto cose non fissate bene, o semplici rotture di componentistica del motore o di parti interne.Insomma, che tutti i modelli VW siano stati successi mi pare azzardato, vedasi Lupo o Fox o anche rimanendo nel gruppo l'A2.
Anche la BMW nel rilancio riuscitissimo del brand MINI ha messo in produzione alcuni obbrobri di cui ha poi dovuto cessare la produzione, se ricordo bene la PACE o come diavolo si chiamava.
Non problem, continuiamo ad aspettare la manna che cade dal cielo da sola. Ah, 3000 - 4000 Golf che si vendono al mese in Italia sono meno delle meno di 180 Giuliette al mese in Germania.Non
Non puoi continuare a chiedere fiducia quando poi la disattendi regolarmente.
Numero 1) Negli anni 80 si vendevano anche 4.000 Thema il mese
( 2 delle quali mie ) e 3.000, 164. Poi????
Numero 2) Fine 90, la 156 ( 2 delle quali mie ) ebbe il medesimo successo, se non di piu'....Poi????.
Mi spiace, ma io e tanti altri abbiamo gia' dato,
( su questa richiesta di fiducia )
ma oggi, prima di rifarlo, gradiremmo, visto le cifre nell' ordine dei 50.000 Euri che ballano, un continuo, una gamma insomma, basta spot.
Non problem, continuiamo ad aspettare la manna che cade dal cielo da sola. Ah, 3000 - 4000 Golf che si vendono al mese in Italia sono meno delle meno di 180 Giuliette al mese in Germania.
Vado a farmi una settimana sulla neve di ferie vi saluto a tutti ciao
sulla presunta affidabilità teutonica ci sarebbe molto da discutere.Si non tutti i modelli del gruppo VW sono stati un successo, e lo stesso è capitato alla BMW, ma tutti gli utenti che sono passati poi da anni di militanza in fiat o alfa romeo, a uno dei due gruppi tedeschi, è sembrato loro come di vedere la luce, per la qualità che non costringeva per ogni macchina del gruppo acquistata nuova a tornare e ritornare in officina giorno dopo giorno, mese dopo mese, per far mettere a posto cose non fissate bene, o semplici rotture di componentistica del motore o di parti interne.
al solito concordo con quanto scrivi anche se con alfa ci stanno provando a fare una gamma , ok con tempi troppo lenti , i francesi non mi pare stiano facendo grandi cose nel premium, i jap hanno rinunciato a fare una serie concorrenza ai tedeschi , almeno nel vecchio continente, alludo ai loro marchi premium , conclusione ? i tedeschi continueranno a dominare nelle auto di lussoNon
Non puoi continuare a chiedere fiducia quando poi la disattendi regolarmente.
Numero 1) Negli anni 80 si vendevano anche 4.000 Thema il mese
( 2 delle quali mie ) e 3.000, 164. Poi????
Numero 2) Fine 90, la 156 ( 2 delle quali mie ) ebbe il medesimo successo, se non di piu'....Poi????.
Mi spiace, ma io e tanti altri abbiamo gia' dato,
( su questa richiesta di fiducia )
ma oggi, prima di rifarlo, gradiremmo, visto le cifre nell' ordine dei 50.000 Euri che ballano, un continuo, una gamma insomma, basta spot.
al solito concordo con quanto scrivi anche se con alfa ci stanno provando a fare una gamma , ok con tempi troppo lenti , i francesi non mi pare stiano facendo grandi cose nel premium, i jap hanno rinunciato a fare una serie concorrenza ai tedeschi , almeno nel vecchio continente, alludo ai loro marchi premium , conclusione ? i tedeschi continueranno a dominare nelle auto di lusso
Mah, francamente non ci credo, conosco bene la mentalità italiana ed europea, i marchi tedeschi sono troppo radicati nell'idea di chi compera, basta guardare una Casa come VW che in Italia è vista come prodotto di livello superiore mentre in realtà è un'auto certamente ben costruita ma di tipologia standard. E poi questa concorrenza da chi dovrebbe venire? Dalla Volvo che ogni qualche anno cambia proprietario e vende (anche) auto di derivazione Ford? Dagli Italiani che (da perfetti incoscienti) hanno lasciato letteralmente morire un marchio storico e prestigioso come Lancia? Dai francesi che ti mettono plastiche penose anche su auto da 30mila euro(Renault), ti fanno un posto guida per puffi (Peugeot) e non sono capaci neanche di mettere le luci sotto chiave? Come spesso avviene, i meriti di qualcuno sono amplificati dai demeriti dei suoi concorrenti, questa è la realtà.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa