stefano_68 ha scritto:belpietro ha scritto:tutti quelli con partita IVA, a parte i viaggiatori, scaricano solo una parte dei primi 18mila euro.stefano_68 ha scritto:acquistate da persone con partita IVA, che le scaricano dalle tasse.
tutto il resto, è costo di tasca propria.
Sì però se non erro, già intestandola alla ditta non pagano l'IVA, no?
Poi ne deraggono una parte dei 18mila euro - quanto?
E lì che cmq un'auto dal costo folle comincia a materializzarsi
P.S.: ho sentito pubblicità della MB Classe E "a partire da 35mila euro".
fermo restando che x quella cifra ti danno forse gli airbag fatti col big babol, 35mila euro al netto dell'IVA al 20 fanno circa 30mila. POi detrai anche una parte... Vieni a spendere meno di me x la Qashqai!
E' fattibile.
Una MB Classe E da 35.000 euro? L'auto perfetta per ilopan!
A quando una Classe S 180 BlueEfficency col cambio manuale, gli interni in tessuto ed i cerchi in lamiera?
Ad ogni modo, e battute a parte, tra il "vorrei ma non posso" rappresentato da queste versioni iperbasiche di automobili che vorrebbero essere premium ed il "potrei ma non voglio" di chi deliberatamente prende auto di livello inferiore per non lasciarsi gabellare, il mio apprezzamento va incondizionatamente al secondo.
Saluti
Saluti