BelliCapelli...
Capisco, quindi gli obblighi di derivazione da altro pianale a te non sembrano un vincolo progettuale
Certo che lo sono....a prescindere dalla trazione....come hai anche detto tu, BMW per la Serie 1 ha attinto da Serie 3....
Temo che ti sbagli: l'Alfasud, quale Alfa Romeo,...
Quando nacque l'Alfasud quel segmento stava transitando da TP a TA. (prima della 128, presentata 2 anni prima c'era la 1100, che era a TP, per intenderci)....e' ovvio che l'Alfasud sia nata a TA, per una precisa scelta progettuale, indipendente dai costi........da quel punto di vista forse sarebbe costato meno tirare dentro al limite la meccanica bella pronta delle piccole Giulia, meno costosa delle Alfetta cosa che non avvenne, secondo te perche'???
Le critiche alla qualita' costruttiva Alfa riguardavano tutta la gamma, compresa la favolosa (come giustamente hai ribadito) Alfetta....non era un problema sicuramente limitato all'Alfasud...
L'Alfasud tra l'altro non aveva manco il motore per traverso ma longitudinale 8).....e non ricordo critiche al comportamento su strada dell'Alfasud che era veramente eccellente....
L'Alfasud non mi pare proprio sia stato un'insuccesso commerciale (sul mercato per oltre 10 anni) e tra l'altro venduta pure al di fuori dell'Europa, cosa che non avvenne con la 33 con la quale ci fu effettivamente una riduzione dei costi rispetto all'antenata......
Semplicemente costava troppo rispetto al prezzo e l'Alfa fu in perdita per parecchio tempo.....
e a te non suggerisce nulla che all'epoca Lancia ed Alfa come tali in effetti non esistessero più,
Il progetto Tipo 4 risale al 1978 quando Alfa era per i fatti suoi (passeranno quasi 10 anni prima che passi a Fiat) e con tutta la produzione a TP eccetto,, appunto, l'Alfasud, e Fiat a TA aveva solo le piccole (127 e 128, quest'ultima in transizione verso la Ritmo)
Dire che la 164 derivo' da un progetto Fiat e' un colossale errore.....
Il pianale Tipo 4 nacque a TA per precise scelte tecniche di
3 case indipendenti tra loro e senza utilizzare componenti precedenti...quello che si in gergo chiama "clean sheet" o "foglio bianco".....
Sarebbero auto sportive queste?
La Accord e' sicuramente una berlina sportiva, non ci piove.....la Camry no...
Auto che non hanno problemi di costi?
Tutte le case cercano di contenere i costi...BMW compresa....tali auto non utilizzano nessun pianale o sospensioni di piccole, il mio punto era quello....
La condivisione di motori tra TA e TP non e' un problema....al limite i cambi....ma tra il cambio di una Civic e quello di una Accord non c'e' molto in comune (cosi' come per le sospensioni) anzi direi nulla.....progettarlo messo di traverso o per lungo poco conta....al limite c'e' il risparmio del materiale dell'albero di trasmissione.........
Vedi sopra. Quanto devono costare queste vetture, da dove devono derivare tutta la meccanica, talvolta pure il pianale, debitamente allungato?
Le ultimissime grosse Renault e Peugeot e Citroen non le conosco...ma fino alla 605, XM, 25, Safrane, non prendevano nulla dai modelli piccoli a parte forse qualche motorizzazione di base.....la Citroen C6 forse condivide il pianale con la "cugina" grossa Peugeot...ma non prendono nulla "dal basso"
Non solo le due marche che citi. Mi risulta che da almeno 20 anni - da quando non si progettano più prototipi ad hoc per i rally - questi si corrono con vetture di segmento C. Vetture che cioè in casa MB e BMW 20 anni fa nemmeno esistevano, e che presso tutti i costruttori generalisti a maggior ragione vengono progettati a ta.
Le TA legnavano in molte occasioni le TP ben piu' cavallate quando queste ultime ancora correvano...le Fulvia ad esempio o addirittura la Citroen DS che , spompatissima, negli anni 60 mise a segno qualche vittoria rallystica nei confronti di concorrenti di ben altra pasta.....ti sei mai chiesto perche' i rally si corrono con le segmento C?? (e comunque con meccaniche che spesso hanno ben poco a che vedere con il modello normale) Perche' in quel contesto, piccole dimensioni, agilita' e TA (e TI) hanno la meglio....la BMW si guardera' bene dal fare gareggiare una Serie 1...e ti credo....
Ok, vogliamo parlare di sfruttamento dello spazio più favorevole ad una ta?
Una 159, e' 30 cm piu' corta di una Serie 5.......

...c'e' poco da fare a parita' di carrozzeria la TA consente di ricavare piu' spazio interno......uno dei motivi cardine per qui nacque la TA, specie a motore trasversale.....
Non è così scontato. In BMW qualcuno ha dichiarato che il bilancio di progetto serie 1, nonostante le vendite mostruose, ha cominciato ad andare in pareggio
Mercedes ha perso soldi con la Classe A....ed e' una TA......quindi e' una loogica che non regge.....se ti fai male i conti, TA o TP puoi perdere soldi (vedi il caso Alfasud gia' citato)
Anche perchè BMW ha disponibile la piattaforma Mini, quindi se avesse voluto già la serie 1 attuale poteva essere a trazione anteriore, senza sviluppare nulla ad hoc. Invece è tp. Motivo?
Infatti non e' escluso che succeda...mi pare che un capoccione BMW ha proprio recentemente dichiarato che potremmo avere una Serie 1 a TA in futuro.....e detta del tizio gran parte dell'utenza non sapeva manco dove fosse la trazione!!!!
La Serie 1 venne scelta a TP per "sfondare" in un segmento dove BMW era assente proponendo (furbamente direi) qualcosa di inedito....