Fancar_
0
Il DNA BMW si trova di più nelle Serie 1 o 3 entry level o in quelle di gamma superiore e super accessoriate ?
Recentemente ho avuto l'occasione di guidare una BMW 116d Eletta con soli 116 cavalli, già modello restyling, gomme da 16 e niente assetto sportivo. Eppure mi sono divertito tantissimo a guidarla. La rapportatura del cambio era ideale per la guida in extraurbano. Le gomme non troppo estreme digerivano molto bene le asperità. Pur senza avere accessori ormai quasi irrinunciabili, il vero perché di una BMW, ovvero il feeling di guida, la precisione dello sterzo, il bilanciamento e l'equilibrio in curva, erano molto ben presenti, forse più presenti che in una Serie 5 da 80 mila ? ricca di gadget.
Il piacere di guida che mi ha dato quella 116d base giustificava ampiamente il piccolo erborso in più richiesto rispetto ad una Golf. Le caratteristiche di guida che ho riscontrato non si trovano su auto ben più care o con immagine sportiva più pretenziosa, come possono essere quei coupé a trazione anteriore camuffati da auto sportiva.
Recentemente ho avuto l'occasione di guidare una BMW 116d Eletta con soli 116 cavalli, già modello restyling, gomme da 16 e niente assetto sportivo. Eppure mi sono divertito tantissimo a guidarla. La rapportatura del cambio era ideale per la guida in extraurbano. Le gomme non troppo estreme digerivano molto bene le asperità. Pur senza avere accessori ormai quasi irrinunciabili, il vero perché di una BMW, ovvero il feeling di guida, la precisione dello sterzo, il bilanciamento e l'equilibrio in curva, erano molto ben presenti, forse più presenti che in una Serie 5 da 80 mila ? ricca di gadget.
Il piacere di guida che mi ha dato quella 116d base giustificava ampiamente il piccolo erborso in più richiesto rispetto ad una Golf. Le caratteristiche di guida che ho riscontrato non si trovano su auto ben più care o con immagine sportiva più pretenziosa, come possono essere quei coupé a trazione anteriore camuffati da auto sportiva.