io però dicevo un altra cosa, che i problemi del settore automobilistico continentale non sono arrivati con la transizione, erano già in essere, poi probabilmente con quella si sono velocizzati,
Più che altro viene da chiedersi se la transizione è stata davvero scambiata per la soluzione a tali problemi.
Io non credo molto alla teoria secondo cui le case hanno visto nell'elettrico una ghiotta occasione per tagliare i costi e vendere meno auto ma a prezzi più elevati.
Per me alcune case non avevano alcuna intenzione di passare a produrre veicoli elettrici ma si sono accorte con colpevole ritardo che quando dicevano 2035 etc etc non scherzavano.