<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Direttore ha visto bene | Il Forum di Quattroruote

Il Direttore ha visto bene

stavolta...

Prime impressioni al volante di una OB D awd advantage Lineartronic e devo ammettere che mi ha fatto ricredere dalle mie fisse su automatico in genere e cvt in specie.

Quello che mi ha stupito e la modalità di suo molto friendly: in pochi km mi sembrava di guidare cvt da una vita

Veloce in seq. 7 marce, pronto e confortevole in D, pastoso e senza trascinamento in ogni occasione.

Non riprenderei un manuale.

Segue breve analisi di là da noi.
 
Bene bene ...anche io sono scettico e l'unico cvt provato direttamente finora e ' stato l'e cvt toyota ,quindi particolarissimo ;)
 
ivanpg ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scolta, io devo da sapè se er buco è stato nascosto bene

Perché vorresti nasconderlo :?: :shock: ;) :lol: :lol:

eh meglio stare a...spalle coperte

vai a vedere il lineartronic e poi mi dici se il dsg può avere un...serio concorrente

come stai ivan? feri?
 
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?

Attached files /attachments/1652130=28473-vfr.jpg
 
zero c. ha scritto:
ivanpg ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scolta, io devo da sapè se er buco è stato nascosto bene

Perché vorresti nasconderlo :?: :shock: ;) :lol: :lol:

eh meglio stare a...spalle coperte

vai a vedere il lineartronic e poi mi dici se il dsg può avere un...serio concorrente

come stai ivan? feri?
Sto bene anche se non sono in ferie, ancora tre giorni e poi fino al 2/9 basta :lol:

Sinceramente il cambio automatico non m'interessa, perderei il divertimento a farmi le strade di montagna che ho intorno a me :D
 
zero c. ha scritto:
stavolta...

Prime impressioni al volante di una OB D awd advantage Lineartronic e devo ammettere che mi ha fatto ricredere dalle mie fisse su automatico in genere e cvt in specie.

Quello che mi ha stupito e la modalità di suo molto friendly: in pochi km mi sembrava di guidare cvt da una vita

Veloce in seq. 7 marce, pronto e confortevole in D, pastoso e senza trascinamento in ogni occasione.

Non riprenderei un manuale.

Segue breve analisi di là da noi.

Guidato per l'ennesima volta ieri su Legacy bifuel, e francamente, non mi trovo molto d'accordo. Quando butto giù tutto, se sente comunque una frazione di secondo in cui il cambio è "vuoto". Non mi è parso molto pronto. Guidando rilassato, ho notato che sale la lancetta del tachimetro e non quella del contagiri, e nemmeno un aumentare del rumore. Ecco, quello è il suo punto di forza, non si avvertono minimamente le cambiate. Aggiungiamo che il motore è molto silenzioso, e il gioco è fatto. Per nulla male, ma preferisco qualcosa sul genere dello ZF8 e del DSG, meno conforteoli ma più pronti.

PS. Non c'entra nulla col cambio, ma ho apprezzato moltissimo i sedili della Legacy. Morbidi il giusto (per me, abituato a quelli crucchi, duri come panche di legno), e rivestiti di un tessuto molto piacevle al tatto.
 
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
stavolta...

Prime impressioni al volante di una OB D awd advantage Lineartronic e devo ammettere che mi ha fatto ricredere dalle mie fisse su automatico in genere e cvt in specie.

Quello che mi ha stupito e la modalità di suo molto friendly: in pochi km mi sembrava di guidare cvt da una vita

Veloce in seq. 7 marce, pronto e confortevole in D, pastoso e senza trascinamento in ogni occasione.

Non riprenderei un manuale.

Segue breve analisi di là da noi.

Guidato per l'ennesima volta ieri su Legacy bifuel, e francamente, non mi trovo molto d'accordo. Quando butto giù tutto, se sente comunque una frazione di secondo in cui il cambio è "vuoto". Non mi è parso molto pronto. Guidando rilassato, ho notato che sale la lancetta del tachimetro e non quella del contagiri, e nemmeno un aumentare del rumore. Ecco, quello è il suo punto di forza, non si avvertono minimamente le cambiate. Aggiungiamo che il motore è molto silenzioso, e il gioco è fatto. Per nulla male, ma preferisco qualcosa sul genere dello ZF8 e del DSG, meno conforteoli ma più pronti.

PS. Non c'entra nulla col cambio, ma ho apprezzato moltissimo i sedili della Legacy. Morbidi il giusto (per me, abituato a quelli crucchi, duri come panche di legno), e rivestiti di un tessuto molto piacevle al tatto.

eh ci sono valori di coppia, erogazoine e risposta del motore abbastanza diversi tra i due motori che abbiamo analizzato

quanto agli interni della OB base che ho provato avrai notato il mio velo pietoso nel senso che non ne ho parlato :lol:

mi sa che abbiamo gusti e esigenze diverse te e me... ;)

comunque si sente che è un cvt per uno che ha orecchio

usato in sequenziale devo dire che è scattantino ...no?
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
stavolta...

Prime impressioni al volante di una OB D awd advantage Lineartronic e devo ammettere che mi ha fatto ricredere dalle mie fisse su automatico in genere e cvt in specie.

Quello che mi ha stupito e la modalità di suo molto friendly: in pochi km mi sembrava di guidare cvt da una vita

Veloce in seq. 7 marce, pronto e confortevole in D, pastoso e senza trascinamento in ogni occasione.

Non riprenderei un manuale.

Segue breve analisi di là da noi.

Guidato per l'ennesima volta ieri su Legacy bifuel, e francamente, non mi trovo molto d'accordo. Quando butto giù tutto, se sente comunque una frazione di secondo in cui il cambio è "vuoto". Non mi è parso molto pronto. Guidando rilassato, ho notato che sale la lancetta del tachimetro e non quella del contagiri, e nemmeno un aumentare del rumore. Ecco, quello è il suo punto di forza, non si avvertono minimamente le cambiate. Aggiungiamo che il motore è molto silenzioso, e il gioco è fatto. Per nulla male, ma preferisco qualcosa sul genere dello ZF8 e del DSG, meno conforteoli ma più pronti.

PS. Non c'entra nulla col cambio, ma ho apprezzato moltissimo i sedili della Legacy. Morbidi il giusto (per me, abituato a quelli crucchi, duri come panche di legno), e rivestiti di un tessuto molto piacevle al tatto.

eh ci sono valori di coppia, erogazoine e risposta del motore abbastanza diversi tra i due motori che abbiamo analizzato

quanto agli interni della OB base che ho provato avrai notato il mio velo pietoso nel senso che non ne ho parlato :lol:

mi sa che abbiamo gusti e esigenze diverse te e me... ;)

comunque si sente che è un cvt per uno che ha orecchio

usato in sequenziale devo dire che è scattantino ...no?

L'auto la guido di tanto in tanto, ma non è mia, qundi in sequenziale non l'ho provata, non mi va di fare esperimenti col figlio del proprietario accanto. Mi piace molto a livello di motore, il boxer benzina è silenzioso, non vibra, è molto fluido e regolare, mi piace. Il boxer diesel non l'ho mai provato.
 
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
stavolta...

Prime impressioni al volante di una OB D awd advantage Lineartronic e devo ammettere che mi ha fatto ricredere dalle mie fisse su automatico in genere e cvt in specie.

Quello che mi ha stupito e la modalità di suo molto friendly: in pochi km mi sembrava di guidare cvt da una vita

Veloce in seq. 7 marce, pronto e confortevole in D, pastoso e senza trascinamento in ogni occasione.

Non riprenderei un manuale.

Segue breve analisi di là da noi.

Guidato per l'ennesima volta ieri su Legacy bifuel, e francamente, non mi trovo molto d'accordo. Quando butto giù tutto, se sente comunque una frazione di secondo in cui il cambio è "vuoto". Non mi è parso molto pronto. Guidando rilassato, ho notato che sale la lancetta del tachimetro e non quella del contagiri, e nemmeno un aumentare del rumore. Ecco, quello è il suo punto di forza, non si avvertono minimamente le cambiate. Aggiungiamo che il motore è molto silenzioso, e il gioco è fatto. Per nulla male, ma preferisco qualcosa sul genere dello ZF8 e del DSG, meno conforteoli ma più pronti.

PS. Non c'entra nulla col cambio, ma ho apprezzato moltissimo i sedili della Legacy. Morbidi il giusto (per me, abituato a quelli crucchi, duri come panche di legno), e rivestiti di un tessuto molto piacevle al tatto.

eh ci sono valori di coppia, erogazoine e risposta del motore abbastanza diversi tra i due motori che abbiamo analizzato

quanto agli interni della OB base che ho provato avrai notato il mio velo pietoso nel senso che non ne ho parlato :lol:

mi sa che abbiamo gusti e esigenze diverse te e me... ;)

comunque si sente che è un cvt per uno che ha orecchio

usato in sequenziale devo dire che è scattantino ...no?

L'auto la guido di tanto in tanto, ma non è mia, qundi in sequenziale non l'ho provata, non mi va di fare esperimenti col figlio del proprietario accanto. Mi piace molto a livello di motore, il boxer benzina è silenzioso, non vibra, è molto fluido e regolare, mi piace. Il boxer diesel non l'ho mai provato.

non mi son spiegato non ne so piu di te anzi
provala anche tu in maniera un po' determinata...
tieni conto che quando son sceso il Cdb segnava un normalizzato a 100 - come usano loro -di 18 litri ca

credo cmq che l'abbinamento trasmissione diesel sia piuttosto azzeccato
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.

se vuoi un ibrido c'è gia la integra seq./aut che è una moto ma con comodità da scuterone (senza averne i troppi limiti)

se no trovi il doppia frizione su un fottio di modelli ;)
 
Back
Alto