<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il direttore: &#34;la Giulia non sarà mai a tp&#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il direttore: &#34;la Giulia non sarà mai a tp&#34;

HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Siccome non son una corazzata io li vedo molto come su una barchina a vela in mezzo all'oceano che non è tanto in burrasca, ma al contrario è di una calma piatta paurosa e quindi le continue virate son in cerca di quel refolo di vento che li faccia andare avanti. Sbagliare direzione, mancare quel refolo leggero significa perdersi e non trovar piu alcuna rotta possibile, fermi fino alla fine inesorabile. Quindi per "salvar la pelle" per me non si fanno tanti scrupoli di rimangiarsi scelte del giorno prima. Intanto a livello finanziario han fatto il miracolo... vedremo il futuro industriale come sarà.

Mi permetto di rimanere dentro la tua metafora ( efficace.) per correggerla un pochino secondo la mia visione.

Con le dimensioni che ha assunto il gruppo dopo l'acquisizione ( in fieri ) del ramo americano, non si può proprio dire che Fiat non sia una corazzata, secondo me.

É la forza propulsiva ( la liquidità per sviluppare) ad essere rimasta quella di un barchino a vela. Una corazzata che deve reggere il mare con un fazzoletto di vela da barchino. E non é ancora finita: perché un pezzo di quella vela va venduto per finire l'acquisizione di chrysler.

Ricordo che col restyling della Gran Cherokee hanno esaurito il budget investimenti dell'anno corrente per tutto il ramo statunitense. Chissà come sta il budget europeo.

Fonte?
Ti riporto quella di Marchionne:
L?operazione più importante, però, è risolvere il rapporto con Veba, il fondo controllato dal sindacato Uaw che ha quasi il 40% di Chrysler. «Sì, se riusciremo a trovare un accordo sulla valutazione dell?azienda la fusione può avvenire entro l?anno. Non credo però accetteranno di essere pagati in azioni, a loro non interessa essere nel capitale di un?azienda basata in Europa», Sergio Marchionne ribadisce che i due azionisti del gruppo di Auburn Hills hanno lo stesso obiettivo: Veba vuole vendere, Fiat vuole comprare. Al momento, però, le valutazione sulla cifra da mettere sul tavolo restano diverse e ora sono al lavoro anche esperti indipendenti per cercare di avvicinare le parti. Altrimenti andrà avanti l?iter per l?Ipo chiesta da Veba che tecnicamente, se sarà necessario, dovrebbe essere avviata nel terzo trimestre. Quale sia la cifra e, a prescindere se sarà ritenuta congrua, l?ad di Fiat e Chrysler ha spiegato che il Lingotto ha liquidità sufficiente per portare a termine l?operazione senza nessun aumento di capitale e, ad ulteriore garanzia, ci sono istituzioni finanziare pronte a dare supporto se Fiat lo chiedesse.

Questi signori che ti piacciono tanto è dal 2005 che fanno promesse, cosa hanno realizzato? Una thema ridicola che non compra nessuno e che è una macchina americana e dopo aver promesso fabbrica italia una 500l fatta in serbia...
Bene bravi bis.
Intanto la Giulia non l'hanno ancora vista neanche a Voyager!

Quotone 5 stelle
 
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Siccome non son una corazzata io li vedo molto come su una barchina a vela in mezzo all'oceano che non è tanto in burrasca, ma al contrario è di una calma piatta paurosa e quindi le continue virate son in cerca di quel refolo di vento che li faccia andare avanti. Sbagliare direzione, mancare quel refolo leggero significa perdersi e non trovar piu alcuna rotta possibile, fermi fino alla fine inesorabile. Quindi per "salvar la pelle" per me non si fanno tanti scrupoli di rimangiarsi scelte del giorno prima. Intanto a livello finanziario han fatto il miracolo... vedremo il futuro industriale come sarà.

Mi permetto di rimanere dentro la tua metafora ( efficace.) per correggerla un pochino secondo la mia visione.

Con le dimensioni che ha assunto il gruppo dopo l'acquisizione ( in fieri ) del ramo americano, non si può proprio dire che Fiat non sia una corazzata, secondo me.

É la forza propulsiva ( la liquidità per sviluppare) ad essere rimasta quella di un barchino a vela. Una corazzata che deve reggere il mare con un fazzoletto di vela da barchino. E non é ancora finita: perché un pezzo di quella vela va venduto per finire l'acquisizione di chrysler.

Ricordo che col restyling della Gran Cherokee hanno esaurito il budget investimenti dell'anno corrente per tutto il ramo statunitense. Chissà come sta il budget europeo.

Fonte?
Ti riporto quella di Marchionne:
L?operazione più importante, però, è risolvere il rapporto con Veba, il fondo controllato dal sindacato Uaw che ha quasi il 40% di Chrysler. «Sì, se riusciremo a trovare un accordo sulla valutazione dell?azienda la fusione può avvenire entro l?anno. Non credo però accetteranno di essere pagati in azioni, a loro non interessa essere nel capitale di un?azienda basata in Europa», Sergio Marchionne ribadisce che i due azionisti del gruppo di Auburn Hills hanno lo stesso obiettivo: Veba vuole vendere, Fiat vuole comprare. Al momento, però, le valutazione sulla cifra da mettere sul tavolo restano diverse e ora sono al lavoro anche esperti indipendenti per cercare di avvicinare le parti. Altrimenti andrà avanti l?iter per l?Ipo chiesta da Veba che tecnicamente, se sarà necessario, dovrebbe essere avviata nel terzo trimestre. Quale sia la cifra e, a prescindere se sarà ritenuta congrua, l?ad di Fiat e Chrysler ha spiegato che il Lingotto ha liquidità sufficiente per portare a termine l?operazione senza nessun aumento di capitale e, ad ulteriore garanzia, ci sono istituzioni finanziare pronte a dare supporto se Fiat lo chiedesse.

Questi signori che ti piacciono tanto è dal 2005 che fanno promesse, cosa hanno realizzato? Una thema ridicola che non compra nessuno e che è una macchina americana e dopo aver promesso fabbrica italia una 500l fatta in serbia...
Bene bravi bis.
Intanto la Giulia non l'hanno ancora vista neanche a Voyager!
Ti faccio rispondere dal direttore Cavicchi:
La Fiat nel 2004 era in profondo rosso e stavano portando i libri in Tribunale. Nel 2012 l?utile operativo è stato di 3,4 miliardi (quasi 7 mila miliardi di vecchie lire) e quello netto di 1,4 miliardi.
Le auto? Arriveranno anche quelle!

Mah un gruppo con all'interno ben se non sbaglio 12 marchi fà un utile di soli 3.4miliardi di ?... Bhe mi sembrano un pò pochini...
 
Clamoroso:
nel blog, il Direttore ci fa dono di un altra perla, rispondendo all'utente, un certo Gt junior, dice questa inquietante frase:

"Non ho capito le ultime righe. La 169 dovrebbe arrivare prima della Giulia. Ma queste sono le informazioni ufficiali. Lei ne ha delle altre? Guardi che non è assolutamente ironia, io per ora sto a quello che so."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/piani-alfa-romeo-e-aspettative-dei-fans-del-biscione/#comments

Quindi la Giulia teoricamente già pronta quando uscirà, nel 2050????

Amici Alfisti, come direbbe il Dr. spock di star trek "tutto questo è illogico" e la conclusione è solo solo una, è inutile cercare di capire qualcosa, è inutile tutto, questa è una commedia situazionista dove qualcuno si prendendo gioco di qualcun altro!

Cercare di affannarsi per capire le mosse dell'Amministratore delegato col maglione, cercare di tirare le fila di un intricato mosaico senza senso, avrà solo un risultato concreto, ci porterà semplicemente alla pazzia!

Scappate finchè siete in tempo e dimenticativi il suono e il significato del nome AlfaRomeo.
 
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebbe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
 
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:

E' stato detto e ripetuto di evitare ironie ed attacchi personali. Questo vale per BC, a cui non perdete occasione di chiederglielo, e di conseguenza anche per voi.
Spero di essere stato chiaro.
PS
Faccina non excusat
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:

Forse non hai capito il parodosso, se l'ammiraglia è in freezer e non c'è nessuna data certa di debutto tranne un vago duemilasedici delle dichiarazioni ufficiali, la Giulia arriverà dopo!
Hai capito adesso?
Hai da dire qualcosa su questo?
 
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:

Forse non hai capito il parodosso, se l'ammiraglia è in freezer e non c'è nessuna data certa di debutto tranne un vago duemilasedici delle dichiarazioni ufficiali, la Giulia arriverà dopo!
Hai capito adesso?
Hai da dire qualcosa su questo?
allora devono appiccicare uno scatolo di cartone dietro alla Giulietta prima possibile almeno per far concorrenza immediata alla A3 sedan e alla CLA!!! che ci aspettano? la macchina è lì bella e pronta, gli appiccicano 2 bei scatoloni alla meno peggio e via!
 
ottovalvole ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:

Forse non hai capito il parodosso, se l'ammiraglia è in freezer e non c'è nessuna data certa di debutto tranne un vago duemilasedici delle dichiarazioni ufficiali, la Giulia arriverà dopo!
Hai capito adesso?
Hai da dire qualcosa su questo?
allora devono appiccicare uno scatolo di cartone dietro alla Giulietta prima possibile almeno per far concorrenza immediata alla A3 sedan e alla CLA!!! che ci aspettano? la macchina è lì bella e pronta, gli appiccicano 2 bei scatoloni alla meno peggio e via!

La Giulia c'é già. Guarda in freezer, terzo ripiano dal basso, reparto lessi, dopo la 169, dopo il 2016.

P.s. Bellicapelli non "divina". Si limita a leggere le interviste dei dirigenti Fiat Chrysler. Vero che esiste pure chi non sa leggere, ma questo non trasforma un normo-alfabetizzato in un divinatore, mi sopravvalutate.
 
Ho letto 6pagine di commenti molto velocemente..... ma mi chiedo sinceramente e senza polemiche:
Qualcuno credeva veramente che la "berlina seg.D-europeo"(praticamente nuova159 o giulia) sarebbe stata a tp?!?!?!?!?!?!

cioè..dico io... ma con la dart, la viaggio, il cherokee presentato da poco tempo che hanno tutte dimensioni da seg.D e un pianale condiviso (piu o meno) quale sarebbe stato l'A.D. così PAZZO che avrebbe fatto un altro pianale (o da modificarne pesantemente uno già pronto) solo per un modello?!?!?!?! hai un pianale GIA' PRONTO per il seg.D (4.70metri) e ne fai un altro?!?!?!?!

Se la "nuova159" non esce (perchè per "vestire bene" la dart non ci vuole niente) è perchè non vogliono rischiare che questa berlina sia marchiata proprio come una "159-2 la vendetta"!!!

Io scommetto, anzi sono quasi sicuro, che la prossima auto che uscirà (2014) sara la "ghibli a passocorto"! cioè un una berlina da seg.E europeo da 4.90metri che avrebbe molteplici funzioni perchè:
-incontra le necessità di spazio americano
-economie di scala con la ghibli senza "pestarle i piedi"
-immagine in linea col nuovo corso e confermare la validità/volontà del piano industriale.
Non credo sinceramente alla notizia che quest'auto sia stata messa nel "freezer"!

Se non dovesse essere la "ghibli passocorto" sarà sicuramente il suv (sempre nel 2014)... ma il suv meriterebbe un discorso a parte perchè il posizionamento è molto difficile.

il suv alfa non deve pestare i piedi (soprattutto come dimensioni) ne al levante ne al cherokee ne al 500x..... per ora noi sappiamo per certo solo le dimensioni del cherokee appena presentato(4.6metri).... se la 500x sarà sui 4.2 metri e il levante 4.8metri il suv alfa potrebbe ( e credo che molto probabilmente lo sarà) essere un "giulietta rialzata" da 4.4metri.... poco costoso da fare ma i suv compatti in USA non so se vanno come in EU.....

Quindi la situazione SEMBRA semplice ma non lo è....
Noi appassionati in certe situazioni dobbiamo mettere il cuore da parte perchè se dovessero sbagliare a far uscire un modello (qualunque esso sia) il castello di carte cadrebbe.... e se cade ho paura che cadono migliaia di posti di lavoro che oggi, specialmente in Italia, sono più importanti dell'aria!!

Scusate lo sproloquio,

Un saluto a tutti!
 
tutto ruota attorno alla Barracuda, se questa avrà un pianale dedicato diverso dalla Ghibli allora qualche speranza c'è, se viene fatta col pianale Maserati accorciato e alleggerito allora ogni speranza è vana. E come dice qualcuno.....e se fan girare le ruote di dietro col pianale CUSW? mi pare difficile però la stessa ipotesi se si parla del pianale Golf diventa fattibilissima.
 
HenryChinaski ha scritto:
Clamoroso:
nel blog, il Direttore ci fa dono di un altra perla, rispondendo all'utente, un certo Gt junior, dice questa inquietante frase:

"Non ho capito le ultime righe. La 169 dovrebbe arrivare prima della Giulia. Ma queste sono le informazioni ufficiali. Lei ne ha delle altre? Guardi che non è assolutamente ironia, io per ora sto a quello che so."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/piani-alfa-romeo-e-aspettative-dei-fans-del-biscione/#comments

Quindi la Giulia teoricamente già pronta quando uscirà, nel 2050????

Amici Alfisti, come direbbe il Dr. spock di star trek "tutto questo è illogico" e la conclusione è solo solo una, è inutile cercare di capire qualcosa, è inutile tutto, questa è una commedia situazionista dove qualcuno si prendendo gioco di qualcun altro!

Cercare di affannarsi per capire le mosse dell'Amministratore delegato col maglione, cercare di tirare le fila di un intricato mosaico senza senso, avrà solo un risultato concreto, ci porterà semplicemente alla pazzia!

Scappate finchè siete in tempo e dimenticativi il suono e il significato del nome AlfaRomeo.

Il certo gt_ junior sono io. :)

Comunque se scaricare l'allegato nel mio topic "questioni di lana caprina" vi sarà più chiaro il mio parere .

Ciao a tutti
 
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motivo per cui la 169 arriverà prima della Giulia è certamente connesso al fatto che si tratterà di una rivisitazione della Maserati Ghibli, a sua volta lontana parente della Lancia Thema.
Io credo che, ragionevolmente, potrebbe tecnicamente arrivare abbastanza presto, anche nel 2014. Vedremo se sarà così o no. Anche il SUV potrebe, sempre in teoria, arrivare nel 2014 perchè ha una base definita.

La Giulia in realtà ha tempi di approntamento superiori perchè, ammesso che derivi dal pianale Giulietta, quest'ultimo va modificato e allungato sensibilmente e la carrozzeria penso debba essere del tutto nuova. Se invece verrà ottenuta con un accorciamento del pianale Ghibli anche in questo caso i tempi sono più lunghi.

Naturalmente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Per sapere ciò che realmente potrà succedere penso che dobbiamo attendere quanto meno la fine dell'anno. Per ora godiamoci la 4C.
Dimentichi che il "divino" BC ha annunciato che l'ammiraglia è nel freezer. :lol:

Forse non hai capito il parodosso, se l'ammiraglia è in freezer e non c'è nessuna data certa di debutto tranne un vago duemilasedici delle dichiarazioni ufficiali, la Giulia arriverà dopo!
Hai capito adesso?
Hai da dire qualcosa su questo?
Certo che ho qualche cosa da dire su questo:
visto che siamo in una fase in fieri c'è chi ritiene che l'Alfa Romeo su base Barracuda non sarà una grande berlina 4 porte ma una coupè sportiva 4 posti che avrà gli USA come mercato d'elezione. L'ammiraglia nascerà più probabilmente a Grugliasco o Mirafiori su base Ghibli prima della Giulia, probabilmente fatta a Cassino, che come dice il direttore sarà TA.
 
La penso sostanzialmente come Pandaciccio. Comunque non ci resta che aspettare, credo che oggi fare previsioni di una certa attendibilità sia molto difficile.
 
Back
Alto