<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il diesel è più ecologico della benzina? | Il Forum di Quattroruote

Il diesel è più ecologico della benzina?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da fan delle auto elettriche devo ammettere che per chi non ha la possibilità di ricaricare a casa e fa spesso viaggi molto lunghi il motore endotermico è ancora una scelta sensata e a tal proposito non capisco ľ accanimento della politica nei confronti delle auto a diesel che guardando le emissioni di co2 è molto meglio della benzina e addirittura delle full hybrid in autostrada.Secondo voi qual è il motivo?
 
Secondo me il diesel gate ha dato un alibi gigante. D'altra parte per contenere gli inquinanti (la CO2 non lo è, ma solo climalterante e lo è meno di tutti gli altri ICE), il motore a gasolio è stato imbrigliato con catalizzatori e filtri sempre più strozzanti. Alle case costruire un diesel sempre più pulito iniziava a costare troppo ed hanno agevolato il passaggio dalle diesel alle ciclo otto. E questo ha anche facilitato il turnover che ha fatto vendere di più. IMVHO
 
Da fan delle auto elettriche devo ammettere che per chi non ha la possibilità di ricaricare a casa e fa spesso viaggi molto lunghi il motore endotermico è ancora una scelta sensata e a tal proposito non capisco ľ accanimento della politica nei confronti delle auto a diesel che guardando le emissioni di co2 è molto meglio della benzina e addirittura delle full hybrid in autostrada.Secondo voi qual è il motivo?
Credo che l'unica categoria di persone che "fa spesso viaggi molto lunghi" siano i camionisti, quelli vanno tutti a gasolio e non ci sono -ancora- critiche a riguardo.

Le autovetture sono soggette ad utilizzi più estemporanei, politicamente è più cauto proporre il GPL.
 
così come l'Otto non è da molti anni il migliore per altre tipologie di impiego. Unicuique suum, come se non sbaglio sei solito affermare....
Senza dubbio, per questo, da lungi, e dopo tanti km a gasolio, posso confermare che il diesel sia imbattibile in autostrada, nel traino, in certo fuoristrada, in condizioni gravose, in città certamente NO. Per questo non può essere IL motore, ovvero per ogni uso e stagione.
 
Senza dubbio, per questo, da lungi, e dopo tanti km a gasolio, posso confermare che il diesel sia imbattibile in autostrada, nel traino, in certo fuoristrada, in condizioni gravose, in città certamente NO. Per questo non può essere IL motore, ovvero per ogni uso e stagione.
Se facciamo la somma delle stellette, per me lo è.
 
Buonasera,
Mi dispiace ma credo che la domanda dell’opener abbia poco senso. Poco o tanto, tutti i motori a combustione inquinano. Detto ciò, vorrei chiedere all’opener se conosce le condizioni (a dir poco disumane) nonché lo scempio ambientale, causato dall’estrazione dei materiali usati per assemblare le batterie delle auto….A ciò, aggiungerei tutti i problemi legati allo smaltimento delle batterie esauste. Ultimo ma non ultimo: tramite referendum, gli italiani hanno rifiutato il nucleare. Va bene. Piccola domanda, a dir poco insignificante: Tra qualche anno, come faremo TUTTI a ricaricare le nostre auto?
Tutte queste favole sulle auto elettriche vanno molto di moda, specialmente in alcune aree politiche….Poi, c’è la REALTÀ, e li cambia il discorso, e parecchio!
Buona serata, cordialmente,
 
.
Restando IT direi che NO, il diesel non è più ecologico della benzina: emette solo meno CO2 ma diversi altri inquinanti. La CO2 contribuisce all'effetto serra ma molto meno all'inquinamento rispetto ad altri residui della combustione del diesel.
Dopodichè il tutto si inserisce in un scenario molto più ampio, con diverse interpretazioni e approcci, come immagino si leggerà nei commenti che arriveranno.
 
Dipende da cosa si intende per "ecologico". Il motore a ciclo diesel inquina parecchio se non è sottoposto ad un qualche sistema che filtri le emissioni di scarico, ma siccome da trent'anni non è piu così non ci sono ragioni per considerarlo più inquinante di un ciclo Otto. I limiti sono sostanzialmente identici. Che poi filtro Dpf, valvola Egr e catalizzatore Scr siano un problema, soprattutto per chi fa urbano, è un altro discorso.
Sul piano delle emissioni di co2, che non inquina ma è climalterante, il motore a ciclo diesel se la cava meglio perché consuma meno di un ciclo Otto. Fermo restando che entrambi i propulsori andrebbero gradualmente superati perché basati sulla combustione di fonti fossili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto