<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il costo reale di una Panda da 11.400 euro! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il costo reale di una Panda da 11.400 euro!

mai più scritto ne accennato al parola vietata, controlla pure....

Non è affatto vietato scrivere superibrido ed eventualmente parlare del superibrido, abbiamo solo detto di non parlare del superinrido in tutti i topic, e in molti post all’interno di uno stesso topic, il che è diverso di un divieto di usare questa parola.
 
Ultima modifica:
Non è affatto vietato scrivere superibrido ed eventualmente parlare del superibrido, abbiamo solo detto di non parlare del superinrido in tutti i topic, e in molti post all’interno di uno stesso topic, il che è ben diverso di un divieto di usare questa parola.
Si questo voi moderatori.....ma.....altri utenti.....così per bonton evito. Tra l'altro ci sono diverse case che si contendono il prezioso aggettivo applicato a questa tecnologia....
 
Uno che scrive in questa maniera non merita la minima considerazione.
Con 5000 euro non pagano nemmeno i materiali e componenti.
Guarda che ti sbagli, nel senso che i costi vivi non superano un terzo del listino.
Sui ricambi, poi, il rapporto è uno a dieci.

Che poi il tono del “libello” sia poco gradevole e infarcito di luoghi comuni, non ci piove sopra.
 
era per dire che, quando compri qualcosa, non compri solo l'oggetto, ma anche tutto il lavoro fatto per fartelo avere in mano.

le castagne cadono dagli alberi ma, se le compri al supermercato, le devi pagare.
e non paghi la castagna, ma il lavoro di qualcuno che le ha raccolte, confezionate, portate al supermercato e te le tiene li' a disposizione
dalle mie parti le castagne da un pò di anni hanno ricominciato a raccoglierle dato sembra sia una varietà pregiata, quindi se vai a raccogliere vicino a una cascina aspettati che ti larghino il cane :emoji_grinning: dunque più salutare il supermerc...
 
Probabilmente già l'ho scritto...
Mia moglie mi ha raccontato che, prima di conoscermi, a volte andava a raccogliere i pinoli per mangiare qualcosa aggratis...
La sua situazione economica era leggermente diversa da quella attuale! :emoji_laughing:
 
Guarda che ti sbagli, nel senso che i costi vivi non superano un terzo del listino.
Sui ricambi, poi, il rapporto è uno a dieci.

Che poi il tono del “libello” sia poco gradevole e infarcito di luoghi comuni, non ci piove sopra.
Secondo me il terzo da te indicato era valido nei tempi d'oro e per auto con margini superiori di una segmento A anche se ammortizzata la quota di R&S, infatti ad auto specie se piccola il margine finale del costruttore si stima intorno al 15% e mi sembra strano che il costo dei vari componenti della macchina sia un peso tanto basso, quando per assemblarla ad es. ci voglio 2/3 gg.
Ad ogni modo in realtà la pandina parte da 15900 euro (escludendo le promo) quindi dividendo a spanne per 3 arriviamo ai 5000 euro di cui si parlava, alla fine siamo lì con quanto da te indicato.
 
Back
Alto