ciao scusate la domanda banale ma i costi della revisione sono fissi per ogni tipo di mezzo di trasporto o cambia a seconda che sia una auto, un camper, un autoarticolato?
da me costa sui 60€
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?
grazie
Intanto non è una tassa ma la copertura del costo in personale ed attrezzatura per la verifica biennale (dopo il quarto anno) dell'efficienza e regolarità della propria vettura.come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?
Ovvio per chi lavora così son soldi "buttati".Fatta l’altro ieri alla moglie mobile per 66,88 euri.
Revisione all’acqua di rose, per dirne una su tutte le gomme manco le hanno degnate di uno sguardo.
Quello che era prima di me le aveva invernali e lisce in particolare le anteriori.
Bella battuta!Ciò dovrebbe anche garantire che le vetture che incrociamo sono in uno stato soddisfacente di efficienza, per la nostra ed altrui sicurezza.
non sono 30 euro annuali ma 60.Una trentina di € l'anno sono troppi rispetto ai costi annui di uso e manutenzione di una vettura / camper / furgone? per me no.
Non lo è invece una spesa di 30 euro annuali per garantire la sicurezza di ogni automezzo che condivide la strada in movimento con te e verso di te!
secondo me per la sicurezza di ognuno sarebbe il caso che quando ti fermano (mai, dato che sembra che ormai ti fanno solo foto) controllassero almeno le gomme, dato che uno può averle perfette al collaudo perchè se le è fatte prestare o aveva su le invernali o le estive e l'altro treno da fare schifo...e comunque a un amico l'hanno passata con una bolla sul fianco di una gomma e mi sono pure sentito dire: hai visto che me l'hanno passata lo stesso?Non lo è invece una spesa di 30 euro annuali per garantire la sicurezza di ogni automezzo che condivide la strada in movimento con te e verso di te!
mi sembra che sia giusto più di 30 € annuali dato che sono 67 o 68 ogni 2non sono 30 euro annuali ma 60.
perché la fai tutti gli anni ???non sono 30 euro annuali ma 60.
??"zellando"
Ho visto usare dei trucchetti per fare passare le revisioni su cose ritenute troppo dure per auto non fresche o indagini pericolose per il motore..
streak1 - 20 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa