<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il costo della revisione dipende dal tipo di veicolo? | Il Forum di Quattroruote

il costo della revisione dipende dal tipo di veicolo?

ciao scusate la domanda banale ma i costi della revisione sono fissi per ogni tipo di mezzo di trasporto o cambia a seconda che sia una auto, un camper, un autoarticolato?
da me costa sui 60€
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?

grazie
 
ciao scusate la domanda banale ma i costi della revisione sono fissi per ogni tipo di mezzo di trasporto o cambia a seconda che sia una auto, un camper, un autoarticolato?
da me costa sui 60€
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?

grazie

A 60 per quale tipo di mezzo
( prezzo strano, forse lo sconto te lo fanno gia' )
??
 
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?
Intanto non è una tassa ma la copertura del costo in personale ed attrezzatura per la verifica biennale (dopo il quarto anno) dell'efficienza e regolarità della propria vettura.
Ciò dovrebbe anche garantire che le vetture che incrociamo sono in uno stato soddisfacente di efficienza, per la nostra ed altrui sicurezza.

Una trentina di € l'anno sono troppi rispetto ai costi annui di uso e manutenzione di una vettura / camper / furgone? per me no.

A me di tasse odiose ne vengono in mente altre, che non sono nemmeno utili se non per le casse dello Stato. ;)
 
Fatta l’altro ieri alla moglie mobile per 66,88 euri.
Revisione all’acqua di rose, per dirne una su tutte le gomme manco le hanno degnate di uno sguardo.
Quello che era prima di me le aveva invernali e lisce in particolare le anteriori.
Ad ogni modo meglio pagare il collaudo della multa in caso di controllo o peggio ancora avere rogne in caso di incidente.
 
come si puo' risparmiare il piu' possibile su questa tassa odiosa ma obbligatoria?

Se per te 60 auro di revisione sono odiosi, non oso pensare se ti capiterà mai (come me) di doverne pagare 138 per una multa fatta da speed scout su vettura Polizia municipale, incrociata in senso contrario, senza essere contestata immediatamente e soprattutto senza nessuna segnalazione o cartello di avviso...

Quella è una "tassa" odiosa e fatta per fare cassa, peraltro organizzata come una trappola, in modo molto "borderline"..

Non lo è invece una spesa di 30 euro annuali per garantire la sicurezza di ogni automezzo che condivide la strada in movimento con te e verso di te!

Comunque la spesa è più o meno fissa direi
 
Fatta l’altro ieri alla moglie mobile per 66,88 euri.
Revisione all’acqua di rose, per dirne una su tutte le gomme manco le hanno degnate di uno sguardo.
Quello che era prima di me le aveva invernali e lisce in particolare le anteriori.
Ovvio per chi lavora così son soldi "buttati".
Se ti limiti a mettere un bollino sul libretto, come leggevo succedeva [e temo succeda ancora] avrebbe senso il ragionamento dell'opener.
 
Una trentina di € l'anno sono troppi rispetto ai costi annui di uso e manutenzione di una vettura / camper / furgone? per me no.

Non lo è invece una spesa di 30 euro annuali per garantire la sicurezza di ogni automezzo che condivide la strada in movimento con te e verso di te!
non sono 30 euro annuali ma 60.
è una tassa perchè per la manutenzione del mezzo si fa il tagliando, durante la revisione invece quasi sempre si fa solo quello e cioè avere un bollino sul libretto quella è l'unica cosa che si garantisce parliamoci chiaro! vedo tanti catorci che circolano e che passano la revisione senza problemi
 
Non lo è invece una spesa di 30 euro annuali per garantire la sicurezza di ogni automezzo che condivide la strada in movimento con te e verso di te!
secondo me per la sicurezza di ognuno sarebbe il caso che quando ti fermano (mai, dato che sembra che ormai ti fanno solo foto) controllassero almeno le gomme, dato che uno può averle perfette al collaudo perchè se le è fatte prestare o aveva su le invernali o le estive e l'altro treno da fare schifo...e comunque a un amico l'hanno passata con una bolla sul fianco di una gomma e mi sono pure sentito dire: hai visto che me l'hanno passata lo stesso?
 
Ultima modifica:
non sono 30 euro annuali ma 60.
perché la fai tutti gli anni ???
Io ogni due [66€ / 2 = 33 € anno].
E nel centro dove vado controllano dallo spessore del battistrada al gioco delle sospensioni.
Alla fine mi danno pure un report (ruota per ruota) su come frena la vettura, incluso freno di stazionamento, ed i lumen rilevati sui fari.
Oltre ovviamenti ai valori dei gas di scarico. Della mia auto, non di quella usata come campione.

Se da te attaccano solo il bollino ... capisco e mi spiace.
Ma sono nel torto [è una frode] loro ed eventualmente chi esce con l'auto non a posto.
Dalle mie parti tanti [automobilisti] che facevano così si son trovati nei bei guai anni fa, con libretti sequestrati e collaudo da rifare.
 
Negli anni mi hanno raccontato di alcune officine dove se volevi solo il bollino a prescindere dallo stato del veicolo ti bastava dare la "mancia" quindi pagare qualcosa in più e arrivederci alla prossima "revisione"
 
Mediamente i centri revisione che ho incrociato pur "zellando" un po', alla fine fanno check che permettono di rimettere in sesto piccole anomalie prima della revisione tipo lampadine bruciate o tergi non efficienti che potrebbero essere sfuggite. O anomalie più grandi tipo avvisando di un bozzo su una gomma o una frenata non perfetta o fari leggermente opachi. Alla fine queste piccole cose rendono più proni a mantenere le auto in efficienza.
 
Back
Alto