<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il costo della revisione dipende dal tipo di veicolo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il costo della revisione dipende dal tipo di veicolo?

Ho letto che quest'anno il costo dovrebbe essere aumentato, da 66,88 a 79,02.

La cifra da pagare è la stessa per automobili, autocarri fino a 3.500 kg e camper.

Come noto la prima revisione si fa dopo 4 anni, poi ogni 2. A me non sembra una tassa odiosa, anche perchè consente di verificare l'efficienza e quindi la sicurezza della propria automobile, e talvolta induce appunto a sostituire qualche pezzo per essere sicuri di "passare".

Odioso semmai è il bollo/superbollo (per me).
 
nell'officina dove porto le vetture di casa fanno un controllo molto accurato e se c'è un problema mi telefonano per chiedermi il benestare a sistemarlo dandomi se necessario un preventivo, certo che se porti la vettura in una officina dubbia non ti puoi lamentare.
 
A me non sembra una tassa odiosa, anche perchè consente di verificare l'efficienza e quindi la sicurezza della propria automobile,
secondo me per la sicurezza di ognuno sarebbe il caso che quando ti fermano (mai, dato che sembra che ormai ti fanno solo foto) controllassero almeno le gomme, dato che uno può averle perfette al collaudo perchè se le è fatte prestare o aveva su le invernali o le estive e l'altro treno da fare schifo...stesso discorso per i fari
 
ma se il mezzo non circola e non si fa la revisione o la si va a fare oltre il limite consentito di tempo cosa succede? ripeto se il mezzo non circola per un po'
 
Ultima modifica:
ma se il mezzo non circola e non si fa la revisione o la si va a fare oltre il limite consentito di tempo cosa succede? ripeto se il mezzo non circola per un po'
Se non circoli non rischi nulla, appena la muovi però meglio andare di filato al primo centro revisioni, altrimenti ti ritirano il libretto e ti becchi un bel verbale.
 
Se non circoli non rischi nulla, appena la muovi però meglio andare di filato al primo centro revisioni, altrimenti ti ritirano il libretto e ti becchi un bel verbale.

Per portare a revisionare un'auto con revisione scaduta e fuori dal periodo di "tolleranza" (il mese in cui scade la revisione) ci vuole la prenotazione scritta del centro revisioni e bisogna fare il percorso più breve, altrimenti in caso di controllo rischia la sanzione
 
Back
Alto