<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il contrappasso: diesel bmw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il contrappasso: diesel bmw

Beh che bmw abbia lo stato dell'arte dei diesel è difficile da mettere in discussione. Probabile pure, in astratto, che toyota possa svilupparne brillantemente dei propri come dice qualcuno...ma se non lo fa vuol dire che s'è fatta 2 conti ben fatti e ha capito che dovrebbe iniettarci tanti capitali e le conviene comprare, o meglio barattare, cedendo il suo avanzatissimo know how sull'ibrido. Ovvio a questo punto concludere che toyota sul diesel è indietro, dopo aver puntato molto sull'ibrido e poco sul diesel, almeno categoria 2 litri stradale.
In tempi non sospetti chiedevo "ma quando esce un'evoluzione del 2 litri toyota"? Non uscirà a quanto pare.....
 
mommotti ha scritto:
Beh che bmw abbia lo stato dell'arte dei diesel è difficile da mettere in discussione. Probabile pure, in astratto, che toyota possa svilupparne brillantemente dei propri come dice qualcuno...ma se non lo fa vuol dire che s'è fatta 2 conti ben fatti e ha capito che dovrebbe iniettarci tanti capitali e le conviene comprare, o meglio barattare, cedendo il suo avanzatissimo know how sull'ibrido. Ovvio a questo punto concludere che toyota sul diesel è indietro, dopo aver puntato molto sull'ibrido e poco sul diesel, almeno categoria 2 litri stradale.
In tempi non sospetti chiedevo "ma quando esce un'evoluzione del 2 litri toyota"? Non uscirà a quanto pare.....

E' in sostanza la risposta che avrei dato anche io...

PS; ... anche se in fondo spero che non sia del tutto vero! (vedasi accordo...).
 
Toyota ha sempre costruito dei diesel eccellenti specie sulle cubature dai 2,5 in su per usi gravosi.
Da provare i tre litri 4 cilindri dei fuoristrada ... ancor di più i diesel 4,2 ....
 
G5 ha scritto:
Toyota ha sempre costruito dei diesel eccellenti specie sulle cubature dai 2,5 in su per usi gravosi.
Da provare i tre litri 4 cilindri dei fuoristrada ... ancor di più i diesel 4,2 ....

Non sono paragonabili agli incredibili 3 litri td twinturbo. Toyota in europa non ha motori adatti. Ha i diesel per i mercati emergenti ma non per l'europa e questa è una scelta vincente.
 
Sono motori in effetti per usi gravosi, bassa potenza specifica, eccellente elasticità e durata infinita. Ovvio le prestazioni sono quelle che sono....ma per pick up e fuoristrada "veri" non sono necessari 90 cv/litro.
 
3x2 ha scritto:
G5 ha scritto:
Toyota ha sempre costruito dei diesel eccellenti specie sulle cubature dai 2,5 in su per usi gravosi.
Da provare i tre litri 4 cilindri dei fuoristrada ... ancor di più i diesel 4,2 ....

Non sono paragonabili agli incredibili 3 litri td twinturbo. Toyota in europa non ha motori adatti. Ha i diesel per i mercati emergenti ma non per l'europa e questa è una scelta vincente.

Ho infatti specificato .... cmq preferisco i motori Toyota (eccezionale il V8 diesel del LC 200) a quelli da pista di BMW.
 
mommotti ha scritto:
Sono motori in effetti per usi gravosi, bassa potenza specifica, eccellente elasticità e durata infinita. Ovvio le prestazioni sono quelle che sono....ma per pick up e fuoristrada "veri" non sono necessari 90 cv/litro.

Più che bassa potenza specifica direi che hanno potenze equilibrate ...... son gli altri ad avere motori spinti.
 
Non è Toyota centrico ..... è un tipo di motore che mi aggrada di più. Sempre gestibile. Un motore 400 CDI della Mercedes non è ugualmente sfruttabile ed è ben più propenso a far girare le ruote a vuoto di quanto non lo sia un motore Toyota. Vai sulla neve e poi mi racconti.
 
Pare che Bmw abbia paura di rimanere a piedi per l'ibrido ed elettrico visto che ha stretto un accordo in tal senso, oltre che con Peugeot, anche con Toyota che tra l'altro è azionista della Tesla . Bmw, da parte sua, che cosa poteva dare in cambio se non qualche motore che può far comodo a Toyota?
 
G5 ha scritto:
Non è Toyota centrico ..... è un tipo di motore che mi aggrada di più. Sempre gestibile. Un motore 400 CDI della Mercedes non è ugualmente sfruttabile ed è ben più propenso a far girare le ruote a vuoto di quanto non lo sia un motore Toyota. Vai sulla neve e poi mi racconti.

i motori bmw non andaranno sulle carrette del fuoristrada ma sulle berline o medie o station o sulle verso. montare un 4000 diesel su una verso con tutte le masese i consumi e le tasse di tale motorizzazzione e montare un leggero ed economico (rispetto al 4000 i consumi non sono paragonabili) motorino 4 cilindri 2000 bmw non ha paragoni.
bmw non è parente povero di nessuno così come non lo è tpyota. semplicemente bmw continua nello siluppo dei turbodiesel e toyota fa o stesso per l'ibrido. in questo modo non si disperdono risorse inutilmente per sviluppare da zero tecnologie sulle quali non si ha knowhow avanzato.

e poi bmw non fa diesel da lavoro.. toyota si e non si pestano i piedi...
 
Back
Alto