G5 ha scritto:Il punto è molto semplice. La nostra ex dcat sw faceva comodamente i 16 al litro e non consumava olio sebbene non sia stata sfruttata. Altri esempi sempre sul 2,2 (tipo 136 cv su Verso o 150 su Avensis) dicono che i 17 si fanno agilmente ed olio ne bevono solo in particolari condizioni di uso sfavorevole .. diciamo sbagliato per la tipologia di motore. Non diverso da ciò che succede in BMW.
Se poi mi dite che i diesel BMW sono più piacevoli perché più elastici non ho niente da contraddire ma il tutto si riduce qui, per me.
Stai parlando di preistoria e di "dicono"
Qui la tabella è di auto vere test 4r uguali per tutti e auto dello stesso segmento e categoriacon potenze di 180 cavalli (toyota ne ha meno bmw ne ha quasi una decina in più)
A parità di performance hai 7 dico 7 km litro con emissioni inferiori e qualche cavallo in più. Puoi fare l'integralista fin che vuoi ma le differenze sono enormi.. Ed è ridicolo non volere qualcosa di decisamente migliore solo perchè si tifa juve.
L'integralismo, è sempre la scelta sbagliata quando i dati dimostrano la palese inferiorità di una scelta. Lo ha pagato anche ducati in motogp.. Per dirne una.