<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cdb accorcia i km velocemente, perche'? | Il Forum di Quattroruote

il cdb accorcia i km velocemente, perche'?

Da un paio di giorni che tengo sotto controllo il cdb per i km rimanenti al prossimo tagliando e sto vedendo che non corrisponde piu' ai km effettivi ma si sta accorciando 1 tagliando fatto a 26.200 aprile 2010 km attuali 36,600 il cdb mi dice di farlo fra 16 mesi o 18800 km mentre dovrebbe dirmi 16 mesi o 19,600 km
se va avanti cosi alla fine della prossima estate devo rifare il tagliando :evil:
tempo fa lessi diversi post a riguardo, come vi siete comportati?
 
Il CDB ti calcola anche il tempo che stai nel traffico, per cui se in questo periodo fai tanti stop and go e fai tanto traffico è normale che ti indichi un tempo inferiore per il prossimo tagliando.

P.S. Forse volevi dire che il primo tagliando l'hai fatto ad Aprile 2011?
 
Eldinero ha scritto:
Il CDB ti calcola anche il tempo che stai nel traffico, per cui se in questo periodo fai tanti stop and go e fai tanto traffico è normale che ti indichi un tempo inferiore per il prossimo tagliando.

P.S. Forse volevi dire che il primo tagliando l'hai fatto ad Aprile 2011?
si giusto aprile 2011
 
Eldinero ha scritto:
Il CDB ti calcola anche il tempo che stai nel traffico, per cui se in questo periodo fai tanti stop and go e fai tanto traffico è normale che ti indichi un tempo inferiore per il prossimo tagliando.

P.S. Forse volevi dire che il primo tagliando l'hai fatto ad Aprile 2011?
No come tempo ci siamo(16 mesi) i km si stanno accorciando!
 
è un problema, nel senso che, per quello che ne so io il fatto di accorciare i km rimanenti, è solo per la questione della qualità dell'olio (correggetemi se sbaglio) mentre gli altri componenti come filtri ecc, non dovrebbero avere problemi ad arrivare alle naturali scadenze,
il problema è........val la pena di dividere in 2 il tagliando?
ad esempio vai a fare olio e filtro olio dopo 15 mesi e 20.000km, poi dopo sette mesi vai a fare il resto?
la cosa si scombussola un po'.......
Io rimango del parere, e non mi stancherò di dirlo, che è meglio fare un tagliando 5.000km prima se il cdb lo richiede, perchè rischiare di circolare per 5.000km con dentro un olio che secondo il cdb è inadeguato, se alla fine il risparmio tra farlo a 25k km e farlo a 30k km è roba di pochi euro?
mentre come sappiamo mettere le mani su un motore (vedi bronzine, turbine ecc) costa migliaia di euro?
 
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il CDB ti calcola anche il tempo che stai nel traffico, per cui se in questo periodo fai tanti stop and go e fai tanto traffico è normale che ti indichi un tempo inferiore per il prossimo tagliando.

P.S. Forse volevi dire che il primo tagliando l'hai fatto ad Aprile 2011?
No come tempo ci siamo(16 mesi) i km si stanno accorciando!

I km si stanno accorciando per via dei motivi che ti ho indicato nel mio primo intervento. ;)
 
manuel46 ha scritto:
è un problema, nel senso che, per quello che ne so io il fatto di accorciare i km rimanenti, è solo per la questione della qualità dell'olio (correggetemi se sbaglio) mentre gli altri componenti come filtri ecc, non dovrebbero avere problemi ad arrivare alle naturali scadenze,
il problema è........val la pena di dividere in 2 il tagliando?
ad esempio vai a fare olio e filtro olio dopo 15 mesi e 20.000km, poi dopo sette mesi vai a fare il resto?
la cosa si scombussola un po'.......
Io rimango del parere, e non mi stancherò di dirlo, che è meglio fare un tagliando 5.000km prima se il cdb lo richiede, perchè rischiare di circolare per 5.000km con dentro un olio che secondo il cdb è inadeguato, se alla fine il risparmio tra farlo a 25k km e farlo a 30k km è roba di pochi euro?
mentre come sappiamo mettere le mani su un motore (vedi bronzine, turbine ecc) costa migliaia di euro?
Figurati non è un problema assolutamante farlo prima infatti ero a 26000 la portai per il cambio tubo gasolio e feci tutto per non doverci tornare ancora ma se mangia due mila km.ogni mille effettivi fra meno di 10000 km devo rifare il tagliando che sara' a 20000 e non piu' a 30000, considerando che il primo l'ho anticipato io faro' il secondo a 46000 :shock: :shock:alla faccia di30-60-90 mila!!!
 
ANDRY30 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
è un problema, nel senso che, per quello che ne so io il fatto di accorciare i km rimanenti, è solo per la questione della qualità dell'olio (correggetemi se sbaglio) mentre gli altri componenti come filtri ecc, non dovrebbero avere problemi ad arrivare alle naturali scadenze,
il problema è........val la pena di dividere in 2 il tagliando?
ad esempio vai a fare olio e filtro olio dopo 15 mesi e 20.000km, poi dopo sette mesi vai a fare il resto?
la cosa si scombussola un po'.......
Io rimango del parere, e non mi stancherò di dirlo, che è meglio fare un tagliando 5.000km prima se il cdb lo richiede, perchè rischiare di circolare per 5.000km con dentro un olio che secondo il cdb è inadeguato, se alla fine il risparmio tra farlo a 25k km e farlo a 30k km è roba di pochi euro?
mentre come sappiamo mettere le mani su un motore (vedi bronzine, turbine ecc) costa migliaia di euro?
Figurati non è un problema assolutamante farlo prima infatti ero a 26000 la portai per il cambio tubo gasolio e feci tutto per non doverci tornare ancora ma se mangia due mila km.ogni mille effettivi fra meno di 10000 km devo rifare il tagliando che sara' a 20000 e non piu' a 30000, considerando che il primo l'ho anticipato io faro' il secondo a 46000 :shock: :shock:alla faccia di30-60-90 mila!!!

Per me ti farà fare il secondo verso i 50k km....e non è per niente male, sopratutto se le nostre megane ci richiedono solo il tagliando, sperare oltre a me sembra ancora fantascienza sinceramente, pensando che solo una ventina d'anni fa, era già tanto fare 10k km tra un tagliando e l'altro!
Un mio amico ha un Qubo 1.3 multijet da 75cv senza filtro antiparticolato, l'ha preso fuori provincia e poi il primo tagliando l'ha fatto presso un assistenza fiat dove anche io mi sono sempre rivolto prima di avere la megane, con i titolari si può dire che siamo + che conoscenti, quasi amici e sono persone sincere.......lui ha portato il qubo sui 30.000km come da programma, questo amico gli ha confidato che a lui non gli interessa perchè fortunatamente di lavoro ne ha tanto da non sapere smaltirlo, ma il tagliando o almeno il cambio dell'olio gli ha detto, fallo verso i 20k km, non è stato ad entrare nei particolari, perchè non vogliono sputtanare chi produce e chi gli da da lavorare, però il senso è.......30k km sono troppi, i meccanici smontando motori bene o male tutti i giorni, vedono cose che noi umani non possiamo vedere! :D
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
è un problema, nel senso che, per quello che ne so io il fatto di accorciare i km rimanenti, è solo per la questione della qualità dell'olio (correggetemi se sbaglio) mentre gli altri componenti come filtri ecc, non dovrebbero avere problemi ad arrivare alle naturali scadenze,
il problema è........val la pena di dividere in 2 il tagliando?
ad esempio vai a fare olio e filtro olio dopo 15 mesi e 20.000km, poi dopo sette mesi vai a fare il resto?
la cosa si scombussola un po'.......
Io rimango del parere, e non mi stancherò di dirlo, che è meglio fare un tagliando 5.000km prima se il cdb lo richiede, perchè rischiare di circolare per 5.000km con dentro un olio che secondo il cdb è inadeguato, se alla fine il risparmio tra farlo a 25k km e farlo a 30k km è roba di pochi euro?
mentre come sappiamo mettere le mani su un motore (vedi bronzine, turbine ecc) costa migliaia di euro?
Figurati non è un problema assolutamante farlo prima infatti ero a 26000 la portai per il cambio tubo gasolio e feci tutto per non doverci tornare ancora ma se mangia due mila km.ogni mille effettivi fra meno di 10000 km devo rifare il tagliando che sara' a 20000 e non piu' a 30000, considerando che il primo l'ho anticipato io faro' il secondo a 46000 :shock: :shock:alla faccia di30-60-90 mila!!!

Per me ti farà fare il secondo verso i 50k km....e non è per niente male, sopratutto se le nostre megane ci richiedono solo il tagliando, sperare oltre a me sembra ancora fantascienza sinceramente, pensando che solo una ventina d'anni fa, era già tanto fare 10k km tra un tagliando e l'altro!
Un mio amico ha un Qubo 1.3 multijet da 75cv senza filtro antiparticolato, l'ha preso fuori provincia e poi il primo tagliando l'ha fatto presso un assistenza fiat dove anche io mi sono sempre rivolto prima di avere la megane, con i titolari si può dire che siamo + che conoscenti, quasi amici e sono persone sincere.......lui ha portato il qubo sui 30.000km come da programma, questo amico gli ha confidato che a lui non gli interessa perchè fortunatamente di lavoro ne ha tanto da non sapere smaltirlo, ma il tagliando o almeno il cambio dell'olio gli ha detto, fallo verso i 20k km, non è stato ad entrare nei particolari, perchè non vogliono sputtanare chi produce e chi gli da da lavorare, però il senso è.......30k km sono troppi, i meccanici smontando motori bene o male tutti i giorni, vedono cose che noi umani non possiamo vedere! :D
sto valutando seriamente di farmelo da solo cambio olio e filtro ed il resto vado in officina Renault se prendo la roba su internet non mi viene piu' di 60 euro
 
Posso fare un paragone fuori luogo?

Mi sembra il discorso delle donne e dell'appuntamento dal parrucchiere: ce ne sono alcune che non possono stare più di una settimana senza andarci, mentre altre ci vanno solo quando ne hanno davvero bisogno. Ecco, la mia Megane la porto dal meccanico solo quando è strettamente necessario (anche perchè le spese impreviste sono sempre in agguato! :( ).
 
FSA ha scritto:
Posso fare un paragone fuori luogo?

Mi sembra il discorso delle donne e dell'appuntamento dal parrucchiere: ce ne sono alcune che non possono stare più di una settimana senza andarci, mentre altre ci vanno solo quando ne hanno davvero bisogno. Ecco, la mia Megane la porto dal meccanico solo quando è strettamente necessario (anche perchè le spese impreviste sono sempre in agguato! :( ).

Ma infatti l'oil control sistem ti dice di intervenire quando è necessario, non prima ma fortunatamente nemmeno dopo, la differenza tra scadenze fisse e variabili sta proprio in questo, alcuni aspettano la scadenza dei 30.000 o dei 2 anni e magari hanno fatto un uso gravoso dell'auto e hanno fatto le ultime migliaia di km con olio inadeguato, mentre con l'ocs lo cambi a seconda dell'uso che fai dell'auto, magari lo montassero tutte le auto questo sistema, forse alcuni non avrebbero rotto i motori, o non si sarebbero trovati con motori che già a 150k km erano consumati!
 
manuel46 ha scritto:
FSA ha scritto:
Posso fare un paragone fuori luogo?

Mi sembra il discorso delle donne e dell'appuntamento dal parrucchiere: ce ne sono alcune che non possono stare più di una settimana senza andarci, mentre altre ci vanno solo quando ne hanno davvero bisogno. Ecco, la mia Megane la porto dal meccanico solo quando è strettamente necessario (anche perchè le spese impreviste sono sempre in agguato! :( ).

Ma infatti l'oil control sistem ti dice di intervenire quando è necessario, non prima ma fortunatamente nemmeno dopo, la differenza tra scadenze fisse e variabili sta proprio in questo, alcuni aspettano la scadenza dei 30.000 o dei 2 anni e magari hanno fatto un uso gravoso dell'auto e hanno fatto le ultime migliaia di km con olio inadeguato, mentre con l'ocs lo cambi a seconda dell'uso che fai dell'auto, magari lo montassero tutte le auto questo sistema, forse alcuni non avrebbero rotto i motori, o non si sarebbero trovati con motori che già a 150k km erano consumati!

Sono d'accordo, infatti per questo motivo io non anticiperei mai i tagliandi a meno che non me lo chiedesse il CdB. ;)
 
Back
Alto