ANDRY30 ha scritto:Aggiornamento, sto tenendo sotto controllo il cdb e le cose peggiorano perche' oggi pomeriggio ho percorso circa 60 km e per il cdb ne ho fatti 300, quindi siamo
ad un rapporto di 1 a 5 quindi ogni 100 km il cdb ne scala 500 e facendo due conti fra meno di 4000 km dovro' rifare il tagliando, non ditemi di uso gravoso dell'auto perche' ho fatto 11000 km in otto mesi.Non so se la segnalazione del fap intasato magari possa entrarci in qualche maniera ma l'officina dopo avermi tolto la segnalazione ed avermi fatto fare una una trentina di km a buon'andatura ricollegarono il computer e mi dissero che era tutto a posto e non mi fecero una rigenerazione forzata, chi è gia incappato in questo problema sa dirmi come si è comportato?
ANDRY30 ha scritto:No Filippo,scusa forse mi sono espresso male io non ho subito una rigenerazione forzata io ebbi la segnalazione "Stop rischio rottura motore" e si trattava di filtro intasato con il computer dell'oofficina attaccato per la diagnosi mi tolsero la segnalazione e mi mandarono in superstrada per tentare una rigenerazione che peraltro riusci' perfettamente dopo 16 km circa (parole del meccanico che guardava il computer) quindi non essendoci stata rigenerazione forzata non credo che la degenerazione dell'olio possa di pendere da questo!!
Non conta la quantità di km per definire un uso gravoso... Viene considerata la velocità media, il numero di avviamenti, il tempo in cui il motore funziona a freddo, il carico imposto.ANDRY30 ha scritto:ad un rapporto di 1 a 5 quindi ogni 100 km il cdb ne scala 500 e facendo due conti fra meno di 4000 km dovro' rifare il tagliando, non ditemi di uso gravoso dell'auto perche' ho fatto 11000 km in otto mesi.
No figurati il livello dell'olio è sceso di un pelo sotto il massimo e non ho fatto rabbocchi.FSA ha scritto:ANDRY30 ha scritto:No Filippo,scusa forse mi sono espresso male io non ho subito una rigenerazione forzata io ebbi la segnalazione "Stop rischio rottura motore" e si trattava di filtro intasato con il computer dell'oofficina attaccato per la diagnosi mi tolsero la segnalazione e mi mandarono in superstrada per tentare una rigenerazione che peraltro riusci' perfettamente dopo 16 km circa (parole del meccanico che guardava il computer) quindi non essendoci stata rigenerazione forzata non credo che la degenerazione dell'olio possa di pendere da questo!!
Ah, ok. Ricordavo male. Comunque la presenza del quinto iniettore dovrebbe scongiurare la diluizione dell'olio tipica di altre tecnologie, quindi dubito che sia legato alla rigenerazone.
Magari hai fatto cambi o rabbocchi con olio non precisamente adatto?![]()
No figurati il livello dell'olio è sceso di un pelo sotto il massimo e non ho fatto rabbocchi.FSA ha scritto:ANDRY30 ha scritto:No Filippo,scusa forse mi sono espresso male io non ho subito una rigenerazione forzata io ebbi la segnalazione "Stop rischio rottura motore" e si trattava di filtro intasato con il computer dell'oofficina attaccato per la diagnosi mi tolsero la segnalazione e mi mandarono in superstrada per tentare una rigenerazione che peraltro riusci' perfettamente dopo 16 km circa (parole del meccanico che guardava il computer) quindi non essendoci stata rigenerazione forzata non credo che la degenerazione dell'olio possa di pendere da questo!!
Ah, ok. Ricordavo male. Comunque la presenza del quinto iniettore dovrebbe scongiurare la diluizione dell'olio tipica di altre tecnologie, quindi dubito che sia legato alla rigenerazone.
Magari hai fatto cambi o rabbocchi con olio non precisamente adatto?![]()
ANDRY30 ha scritto:No figurati il livello dell'olio è sceso di un pelo sotto il massimo e non ho fatto rabbocchi.FSA ha scritto:ANDRY30 ha scritto:No Filippo,scusa forse mi sono espresso male io non ho subito una rigenerazione forzata io ebbi la segnalazione "Stop rischio rottura motore" e si trattava di filtro intasato con il computer dell'oofficina attaccato per la diagnosi mi tolsero la segnalazione e mi mandarono in superstrada per tentare una rigenerazione che peraltro riusci' perfettamente dopo 16 km circa (parole del meccanico che guardava il computer) quindi non essendoci stata rigenerazione forzata non credo che la degenerazione dell'olio possa di pendere da questo!!
Ah, ok. Ricordavo male. Comunque la presenza del quinto iniettore dovrebbe scongiurare la diluizione dell'olio tipica di altre tecnologie, quindi dubito che sia legato alla rigenerazone.
Magari hai fatto cambi o rabbocchi con olio non precisamente adatto?![]()
Modus tu hai ragione ma ripeto fino a 26870 km il cdb non mi segnalava niente di anomalo adesso a 11000 km ha iniziato questa accelerazione che nel primo tagliando non aveva fatto!
mi viene in mente un olio non proprio adatto!? perche' la cosa si presenta dopo il primo tagliando!
ANDRY30 ha scritto:si ma non voglio crederci che mi abbiano messo l'olio non adatto!! :evil: :evil: :evil:
fatto da un meccanico generico lo posso anche accettare ma da un'officina autorizzata no!! comunque in fattura (che vedesti anche tu) c'era riportato olio solaris 5W30 mancano tutte le spcifiche ma penso sia quello giusto o almeno ci voglio sperare vivamamente!! poi se il meccanico l'ha preso da un un'altro fusto chi cavolo te lo dice!!
Comunque ho deciso che quando arrivera' il momento compro olio e fitro e vado dal mio gommista che mi presta il ponte e lo faccio io il cambio olio e filtro e poi vediamo se si comporta come prima del 1^ tagliando o fa come sta facendo adesso!!
ANDRY30 ha scritto:supponiamo che abbia messo dentro del 5W40 anziche' 5W30 sarebbe giustificato il comportamento del cdb? avrei avuto problemi be n piu' seri?
comunique mi sta venendo voglia di fare un cambio olio e filtro immediato! :evil: e credo che lo faro'!! chi mi sa dire dove posso trovare che tipo di filtro olio monta la
megane III 1,5 dci e se non chiedo troppo anche dove trovarlo?
l'olio lo prendo qui
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-ELF-SOLARIS-5W30-DPF-1L-/300572339481?pt=Ricambi_automobili&hash=item45fb81ed19
mi manca il filtro e sono a posto!
qualcuno sa che tipo di chiave ci vuole per svitare il tappo sotto la coppa olio?
:evil: :evil: :evil: :evil:niente da fare ho deciso che lo faro' io appena trovo dove comprare un filtro olio originale, coraggio nessuno sa dirmi dove?FSA ha scritto:ANDRY30 ha scritto:supponiamo che abbia messo dentro del 5W40 anziche' 5W30 sarebbe giustificato il comportamento del cdb? avrei avuto problemi be n piu' seri?
comunique mi sta venendo voglia di fare un cambio olio e filtro immediato! :evil: e credo che lo faro'!! chi mi sa dire dove posso trovare che tipo di filtro olio monta la
megane III 1,5 dci e se non chiedo troppo anche dove trovarlo?
l'olio lo prendo qui
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-ELF-SOLARIS-5W30-DPF-1L-/300572339481?pt=Ricambi_automobili&hash=item45fb81ed19
mi manca il filtro e sono a posto!
qualcuno sa che tipo di chiave ci vuole per svitare il tappo sotto la coppa olio?
Perchè non aspetti un forfait? :XD:
Carloantonio70 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa