fabiologgia ha scritto:Come tutte le esagerazioni motivate dalla corsa al record questo camper non ha alcun senso pratico se non quello di far vedere al mondo cosa è tecnicamente possibile realizzare.
Potevano farlo anche due volte più lungo e con estensibili multipli per trasformarlo, da fermo, in una villa da 200 metri quadri...... non sarebbe cambiato nulla se non qualche zero a destra della cifra riportata come (ipotetico) prezzo d'acquisto. A livello pratico, pura esercitazione era e pura esercitazione sarebbe rimasta.
Saluti
g.fabbri ha scritto:Sono stato agli ultimi due saloni del camper di Parma e Berna, e ho visto certi camper da 250.000 euro e oltre... delle cose da poveracci rispetto a questo!
g.fabbri ha scritto:yakanet ha scritto:g.fabbri ha scritto:Sono stato agli ultimi due saloni del camper di Parma e Berna, e ho visto certi camper da 250.000 euro e oltre... delle cose da poveracci rispetto a questo!
forse pecco in qualche cosa o non ci arrivo proprio ma non capisco come si faccia a pagare 50 60 o oltre mila euro per un camper quando in Italia hai tante di quelle limitazioni per l'utilizzo... ho una collega che ne ha uno...esce dalla rimessa lo guida e lo porta in un campeggio , oltre a pagare il camper, l'assicurazione il bollo la nafta deve pure pagare (ovviamente) la piazzola il numero di persone e l'elettricita'.
ma allo me ne vado in albergo o mi affitto una casa solo con i soldi che spendo x il camper per l'acquisto mi faccio un bel po' di vacanze ...proprio non capisco il gusto di una vacanza simile, al massimo lo affitto quando mi serve.
Essere camperisti è anche uno stile di vita, quasi una filosofia. Non lo si diventa per calcoli economici, per risparmiare il costo dell'albergo.
Personalmente uso il camper anche per lavoro (anzi, inizialmente l'ho preso per quello, poi è arrivata la passione), però neanch'io concepisco lo spendere tanti soldi per un camper (come per un'auto o una moto).
Cercando il nostro prossimo camper, siamo stati tentati da camper di lusso (o meglio "premium") da quasi 100.000 euro, ma ci siamo resi conto che, anche potendo, non ha senso spendere tutti quei soldi.
Con un "entry-level" fatto bene e il giusto spirito da camperista, te lo godi comunque. E dai meno nell'occhio.
premettendo circa una mia pressoche completa ignoranza in tema camper, ma invece a giudicare da quel che riporta l'articolo sopra, il camper in oggetto pare davvero un prodotto ben riuscito...g.fabbri ha scritto:Questa sì che è una coincidenza: proprio ieri ho postato questo stesso articolo (da altra fonte, ma l'articolo è lo stesso) in un forum di camperisti, mostrando la mia contentezza perché il camper che ho ordinato è su base Ducato (ora è Ford).
ah ok! avevo evidentemente equivocato questo passaggio: "il camper che ho ordinato è su base Ducato (ora è Ford)"...g.fabbri ha scritto:XPerience74 ha scritto:non ero al corrente poi che fiat e ford fossero in jv in questo campo
Assolutamente no!
Fiat e Ford sono concorrenti, nessuna jv. Gli altri concorrenti più diffusi sono Renault, Iveco e Mercedes.
Ma Fiat ha il dominio assoluto in questo settore: l'85-90% dei camper in Europa sono allestiti su base Fiat.
g.fabbri ha scritto:Ma Fiat ha il dominio assoluto in questo settore: l'85-90% dei camper in Europa sono allestiti su base Fiat.
g.fabbri ha scritto:Quella percentuale l'ho letta da qualche parte (ora non ho tempo di andare a ritrovarlo) e dovrebbe riguardare la totalità dei camper allestiti in Europa, non solo i più economici.
Poi è chiaro che quando ci vuole la trazione posteriore, e per camper di una certa dimensione e massa, Iveco o Mercedes (non so se ancora Ford) sono la scelta obbligata.
Andando in giro per i saloni del camper, ci si rende conto quanto è ampia la fascia in cui viene utilizzato il Ducato.
Il camper da 95.000 euro che per un attimo ci aveva tentato ("la facciamo la pazzia?") era un motorhome Hymer B-Klasse PremiumLine... non so se ce l'hai presente... eppure era su Ducato, tanto quanto il semintegrale di fascia economica (anche se sempre del gruppo Hymer) che alla fine abbiamo scelto dopo essere rinsaviti.
pi_greco ha scritto:Roba da dilettanti: unvero camper a più piani:
Giulimi - 24 minuti fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa