g.fabbri ha scritto:
E' sempre un piacere leggere qualcuno così informato!
Io sono camperista da 7 anni, ma ho sempre da imparare.
Ah, di cose da imparare ce ne sono sempre per tutti...
Anche se sono sicuro che chiunque abbia fatto anche solo un weekend in camper potrebbe insegnare un paio di cosette ai progettisti dei camper moderni (diciamo post-2010), che secondo me non hanno passato nemmeno 5 minuti della loro vita in un camper..
Comunque:
camperista da 25 anni (su 27 di vita

), per un totale di quasi 300k km, con due mezzi:
il primo, CI Turistico 588, comprato nel 1990 d.C., usato di 6 mesi.
5 posti letto (poi diventati 6 dopo l'installazione di un ulteriore letto) e 6 a tavola (poi diventati 9 dopo l'installazione di un ulteriore tavolo...in cabina di guida

), il tutto in 5 metri e 88 cm (appunto), Transit 110L, 2.5 diesel aspirato, 70cv, ruote post singole, niente servosterzo. Però aveva 5 marce, almeno quello... Venduto a amici di famiglia a 160k km, meccanica perfetta, mai un problema, un mulo. Recentemente, l'ho visto in vendita su Subito.it con 240m km a 5000 euro...stavo per fare la follia.
Il secondo (e attuale), McLouis 560 del 2001, 7 posti letto e 6 a tavola, 6.92m, Ducato 2800JTD, 127 cv e tutta una serie di miracoli della tecnica tipo servosterzo, vetri elettrici, freni autoventilanti (solo anteriori eh, non esageriamo, dietro vanno benissimo i tamburi

) e cose così...abituati all'"accelerazione"del Transit i primi tempi sembrava di essere su una F1. Attualmente 135m km, ma qualche problema l'ha dato, solo sulla trasmissione in realtà (semiassi cambiati in garanzia, rottura cambio a 120m km, ceduto di schianto l'ingranaggio della quinta marcia. Abbiamo poi scoperto che è un difetto abbastanza diffuso sui primi modelli di Ducato X250, e il nostro è stato appunto uno dei primissimi.)
In effetti, l'unico vero difetto del Ducato, fin da quando hanno introdotto i motori turbo, è sempre stata la trasmissione relativamente sottodimensionata...hanno risolto in pratica solo con la penultima generazione.