<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il calendario impone gli invernali... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Il calendario impone gli invernali...

Può aver senso ma non sono a conoscenza di norme o circolari che scrivano questo. Conosco invece quelle che dicono che se il codice di velocità è inferiore occorre avvisare/ricordare il/al conducente che gli pneumatici non sono quelli previsti a libretto.
Io sapevo che per la circolare ministeriale 104/95 l’adesivo monitorio deve essere sempre installato quando il codice velocità è inferiore
 
Può aver senso ma non sono a conoscenza di norme o circolari che scrivano questo.
Ho controllato, non vedo neanche le vetrofanie che siano istituzionali. Comunque era solo una fisima mia, l'auto mi è stata venduta con gli invenali con codice corretto, solo indice di carico maggiorato, ma avevo in mente di sostituirli coi PA5SUV, che, però, non hanno il codice 100V sulla misura 225/45R18, ma solo il 104H, comunque 210km/h superiori ai 193 dell'auto, anche se non so di tutto questo quanto potrebbero essere tolleranti i gendarmi svizzeri.
 
Io sapevo che per la circolare ministeriale 104/95 l’adesivo monitorio deve essere sempre installato quando il codice velocità è inferiore
Così la so pure io e non ho mai trovato informazioni diverse che mi parrebbero pure insensate tenendo conto che poi uno dovrebbe pure fare i distinguo e conoscere, ad esempio, tutte le caratteristiche di un auto che magari gli hanno soltanto prestato. Figurarsi poi se a quel conducente delle auto fregasse nulla staremmo freschi e non è neanche detto che non si trovi da discutere anche ad un eventuale controllo in strada.
 
non ho capito… comunque le M+s d’estate non posso montarle se hanno codice velocità inferiore di quanto prescritto a libretto. Visto che le 4s sono marchiate m+S….
È quello che ho scritto.
Pneumatici marchiati M+S possono avere codice inferiore nel periodo invernale. Nel periodo estivo invece serve che abbiano il codice prescritto a libretto o superiore.

Già che ci siamo il codice inferiore non può essere inferiore al Q.
La Q ci vuole gigantesca in auto e anche le lucine intermittenti :emoji_grin:
 
Io per la Mokka ho preso appuntamento per sabato 15 novembre, viste le temperature ho spostato in là il momento del cambio, in queste mattine siamo già sotto ai 10°C (stamattina 6°C quando sono partito) ma al momento del rientro ci sono tra 10°C e 15°C quindi ho deciso di pazientare serenamente.

Sulla 3008 invece verranno cambiate venerdì questo, essendo aziendale (o meglio non potendo andare dal nostro gommista) gli appuntamenti sono un po' meno flessibili.
 
Certo che sì, ma personalmente non vedo il vantaggio di usare le 4s d’inverno e le estive d’estate
Beh, io su un auto che posseggo, faccio così.
Perché per le strade che percorre l’auto, le invernali non servono. Però allo stesso momento volevo avere più “ sicurezza “ che avere le estive + catene, perché comunque al mattino ho possibilità di trovare possibile ghiaccio sulla strada, e quindi è un buon compromesso. Da 3 anni, circa, faccio così, da quando ho finito le gomme invernali, e devo dire che mi trovo bene.
Potevo avere solo le 4 stagioni, come giustamente qualcuno può dirmi, ma sinceramente d’estate, le trovo molto rumorose e il consumo è molto più veloce, di avere, chiaramente una classica estiva.
Ma anche per una serie di altri motivi, come ad esempio la tenuta.
 
Mentre invece sull’altra, doppio treno estivo-inverno; invernali montate già ad inizio ottobre, perche spesso, vado in montagna. Non posso farne a meno di andarci. : )
 
Per tanti anni ho alternato le estive alle invernali (Alpin 4 e 5), facendo la fila dal gommista, portando avanti e indietro le gomme perchè non aveva più spazio...
Poi, finalmente, qualche anno fa ho deciso di azzardare le Crossclimate sul Karoq (semplice trazione anteriore)... andando a provarle in appennino non appena ci fu un po' di neve e ghiaccio.
20230121_173031.jpg


E adesso, devo dire la verità, mi trovo bene anche con le Falken 4s di primo equipaggiamento del Crosstrek.
Foto008.JPG


Mai più senza (le quattro stagioni buone, ovviamente) per me.
L'importante, a mio modestissimo parere, è che si tratti di prodotti validi. In questo modo il compromesso è più che accettabile in ogni stagione e con ogni tempo :emoji_ok_hand:
 
Back
Alto