<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Be in tal caso in suzuki italia sarebbero dei pagliacci, perché se non la aggiornano con gli adas la fine della commercializzazione è vicina e di certo già programmata

Non la aggiornano, che senso avrebbe aggiornare adesso un'auto che pianificano di togliere dal listino fra 6 mesi? Evidentemente hanno ritenuto che non valesse la pena aggiornarla per un modello comunque a fine vita e che probabilmente verrà sostituito a breve anche a livello globale, questa è la mia teoria.
 
Be in tal caso in suzuki italia sarebbero dei pagliacci, perché se non la aggiornano con gli adas la fine della commercializzazione è vicina e di certo già programmata

Pagliacci? E perché? Ovviamente si guardano bene dal dire che non c'è l'aggiornamento ai nuovi ADAS, ma applicando quella deroga non stanno commettendo illeciti. Pertanto finché potranno, proprio come farebbe qualsiasi altro buon venditore, continueranno ad esaltare i pregi dei propri prodotti ed a non riferire di eventuali difetti.
 
Non la aggiornano, che senso avrebbe aggiornare adesso un'auto che pianificano di togliere dal listino fra 6 mesi? Evidentemente hanno ritenuto che non valesse la pena aggiornarla per un modello comunque a fine vita e che probabilmente verrà sostituito a breve anche a livello globale, questa è la mia teoria.


Anche per me è così. Aggiungerei che la fine della commercializzazione in UE potrebbe essere assai più vicina rispetto ai 6 mesi in UK. Infatti, in applicazione di quella deroga così come riportata dalla testata AV, senza aggiornamenti in UE non potranno più importarle, pertanto andranno avanti fino ad esaurimento stock e non di certo finché continueranno a chiederle i clienti.
 
Dal 07 luglio la Ignis promozionata non potrebbe essere più commercializzata in quanto non più conforme agli ADAS obbligatori previsti dalla normativa vigente.

Se però è ancora legalmente in vendita significa che c'è una deroga, cioè proprio quella che qualcuno riteneva inesistente in quanto al riguardo 4R non aveva pubblicato niente.
 
Dal 07 luglio la Ignis promozionata non potrebbe essere più commercializzata in quanto non più conforme agli ADAS obbligatori previsti dalla normativa vigente.

Se però è ancora legalmente in vendita significa che c'è una deroga, cioè proprio quella che qualcuno riteneva inesistente in quanto al riguardo 4R non aveva pubblicato niente.
Basta comunicare il numero di telaio alla motorizzazione
 
Basta comunicare il numero di telaio alla motorizzazione

Le auto però devono essere già state prodotte per avere la deroga:

https://www.alvolante.it/da_sapere/sicurezza/nuovi-adas-obbligatori-auto-luglio-2024-382514

"Tanti confidano poi nella deroga di 12 mesi che di solito gli Stati concedono in casi simili. Per ottenerla, però, vanno comunicati i numeri di telaio delle auto, che non solo devono già essere prodotte ma pure già presenti sul territorio della UE."

Questo significa che probabilmente nello stabilimento ungherese hanno prodotto quante più Ignis possibile prima del 7 luglio e adesso stanno vendendo quelle, una volta terminate la Ignis uscirà dal listino.
 
Le auto però devono essere già state prodotte per avere la deroga:

https://www.alvolante.it/da_sapere/sicurezza/nuovi-adas-obbligatori-auto-luglio-2024-382514

"Tanti confidano poi nella deroga di 12 mesi che di solito gli Stati concedono in casi simili. Per ottenerla, però, vanno comunicati i numeri di telaio delle auto, che non solo devono già essere prodotte ma pure già presenti sul territorio della UE."

Di fatto una conferma di quanto scritto in precedenza dalla stessa rivista cartacea, come citato sopra.
 
Questo significa che probabilmente nello stabilimento ungherese hanno prodotto quante più Ignis possibile prima del 7 luglio e adesso stanno vendendo quelle, una volta terminate la Ignis uscirà dal listino.

Mi sembrava Ignis venisse ancora prodotta in Giappone, ma in ogni caso accadrà come hai scritto: sarà venduta fino ad esaurimento scorte.
 
Mi sembrava Ignis venisse ancora prodotta in Giappone, ma in ogni caso accadrà come hai scritto: sarà venduta fino ad esaurimento scorte.

Hai ragione, ho controllato, in passato è stata prodotta anche in Ungheria, ma la produzione attuale dovrebbe essere tutta jap, boh, non so che dire, magari ne hanno importate migliaia prima del 7 luglio e hanno rifornito le concessionarie :) oppure non è corretta la news che dice che le auto da esentare devono essere già presenti nell'UE.
 
Hai ragione, ho controllato, in passato è stata prodotta anche in Ungheria, ma la produzione attuale dovrebbe essere tutta jap, boh, non so che dire, magari ne hanno importate migliaia prima del 7 luglio e hanno rifornito le concessionarie :) oppure non è corretta la news che dice che le auto da esentare devono essere già presenti nell'UE.

Oppure continuano a produrle dove vengono prodotte comunicando il numero di telaio come destinato all'europa.
 
Back
Alto